Il correttore per occhiaie è l’alleato numero uno per sfoggiare una pelle fresca e riposata a qualsiasi età.
Questo prodotto cosmetico è appositamente formulato per mascherare gli antiestetici aloni che spesso vanno ad ombreggiare la zona perioculare, ne esistono molteplici tonalità per ogni colore della pelle in modo che ogni fototipo possa ottenere un incarnato compatto e luminoso, libero da discromie.
Perché la sua azione sia efficace e coprente al 100% la sua composizione risulta più densa rispetto a quella del fondotinta e la pigmentazione più elevata. Troviamo sul mercato varie tipologie di correttore, ciascuna delle quali va incontro ad esigenze specifiche:
- correttore stick– particolarmente indicato per pelli grasse e/o oleose, dona alla pelle un effetto vellutato pur garantendo una lunga tenuta
- correttore fluido– uno dei più utilizzati su pelli da normali a secche, può avere un finish matte oppure luminoso
- correttore in polvere– una delle formule meno utilizzate, ma ugualmente efficaci
- palette di correttori– una delle opzioni più performanti è proprio quella di acquistare una palette che comprenda dai cinque ai dieci colori da mixare per una coprenza perfetta
Come per tutti i cosmetici, la prima cosa da valutare nella scelta del correttore per le occhiaie è l’inci del prodotto. La qualità delle sue componenti, vista la delicatezza dell’area da trattare, è essenziale per evitare l’insorgere di allergie e controindicazioni. Prediligete formulazioni certificate e prive di alcool e siliconi, questo vi eviterà di appesantire troppo la cute occludendone i pori.
Durata: un fattore da non sottovalutare è la tenuta del prodotto, una durata inferiore alle otto ore non è consigliabile a chi debba affrontare quotidianamente lunghe giornate di lavoro.
Cosa sono le occhiaie
- Risultato: Correzione mirata, Coprenza modulabile, Finish naturale e lunga tenuta, Occhiaie e segni di stanchezza cancellati in un istante
- Correttore liquido multiuso per coprire le occhiaie, correggere le imperfezioni, scolpire e illuminare la carnagione, Adatto anche per nascondere le piccole rughe
- Hide The Blemish - Correttore coprente in stick efficace contro le imperfezioni, i rossori e i segni della stanchezza
- CORRETTORE A COPERTURA COMPLETA: questo correttore leggero ma a copertura totale, dal finish opaco, copre le imperfezioni, uniforma il tono della pelle e contrasta le occhiaie. Inoltre, è ora non...
- Siero correttore leggero con un finish satinato, Corregge la pelle stressata per tutto il giorno, Per tutti i tipi di pelle
Per capire come camuffare le occhiaie con un correttore specifico, è necessario fare un passo indietro e comprenderne la natura.
Le occhiaie si manifestano come discromie localizzate nel contorno occhi e sono generalmente legate a un malfunzionamento della circolazione nell’area perioculare, il loro aspetto nel complesso è legato anche a:
- conformazione fisica
- rallentamento della microcircolazione
- segni del tempo
- carenza di sonno
- alto consumo di sale durante i pasti
Soprattutto nel caso in cui l’origine dell’inestetismo sia da ricercarsi nel patrimonio genetico, il miglior alleato per mascherarle è proprio il correttore per occhiaie.
Un correttore per ogni tipo di occhiaia
Proprio come noi siamo tutti diversi gli uni dagli altri, anche la nostra pelle è unica e ogni individuo avrà occhiaie di colore differente in base alla natura dell’inestetismo, il fototipo e lo stato della pelle.
Le colorazioni più comuni dell’area perioculare sono blu/viola e marrone, in questo caso per utilizzare in modo efficace il correttore per occhiaie si applica la teoria del color correcting: in base al colore di partenza della zona, si andrà ad applicare un prodotto del tono adeguato per contrastarne il pigmento.
Fra i colori più utilizzati troviamo l’albicocca, il color pesca e il rosso intenso a seconda dell’intensità dell’alone.
-
Occhiaie nere o viola
Per occhiaie scure e dalle tonalità nero-violacee, è necessario applicare un correttore che spazi dall’arancione scuro al rosso, la cui pigmentazione decisa contrasti quella sottostante. Stendere il correttore per occhiaie non è difficile anche se all’inizio il risultato potrebbe spaventarvi, fidatevi del processo e proseguite sfumando con un pennello fine e sovrapponendo al correttore colorato un altro correttore del colore della vostra pelle.
-
Occhiaie marroni
Il correttore per occhiaie migliore per occhiaie marroni è quello albicocca, più o meno pigmentato a seconda del tipo di occhiaia. Per uniformare il tono della zona perioculare, vi basterà applicare nella zona d’ombra un correttore albicocca o arancio e ripetere il procedimento con un colore uguale al vostro incarnato.
-
E se non riesco ad individuare il colore delle mie occhiaie?
Non sempre le occhiaie hanno un colore ben definito, se non riesci ad individuare il colore delle tue, non disperare: la scelta migliore è scegliere un correttore di un tono più chiaro rispetto alla tua pelle e applicarlo sulla zona prima del fondotinta. In questo modo non otterrai un risultato estremamente coprente, ma la discromia sarà meno evidente e verrà mascherata con naturalezza.
Classifica top6 dei migliori correttori per le occhiaie
Per aiutarvi in una scelta consapevole, abbiamo raccolto in un’unica classifica i migliori correttori per occhiaie per durata, qualità e convenienza. La varietà di texture e formulazioni, vi consentirà di trovare il prodotto perfetto per il vostro tipo di pelle:
-
Collistar – Miglior correttore per le occhiaie
- I migliori prodotti make - up e cosmetici
Un correttore dalle straordinarie performance riempitive che corregge e leviga simultaneamente. Questo prodotto Collistar si ispira all’effetto filler e dona una pelle compatta e perfettamente distesa. All’interno della formulazione troviamo le polveri soft focus, per massimizzare il risultato e ridurre le imperfezioni.
Questo correttore è disponibile in numerose tonalità che rispecchiano l’arcobaleno di fototipi, con una lunga tenuta assicurata e effetto waterproof garantito.
Applicazione:
Per ridurre le rughe dopo aver deterso e asciugato il viso, picchietta una piccola quantità di prodotto direttamente sulle microrughe del contorno occhi.
Per ridurre le occhiaie stendi il correttore con un pennello di piccole dimensioni, come un normale correttore.
Questo prodotto è recensito con 4,3 stelle su 5 dai consumatori.
-
Madara
- UN CORRETTORE LEGGERO E CREMOSO che illumina visibilmente e nasconde le imperfezioni rimanendo invisibile.
Luminous perfect concealer è un correttore liquido con un finish luminoso, perfetto per nascondere occhiaie e rossori localizzati. Questo prodotto Madara sfrutta le proprietà dell’acido ialuronico e dei minerali naturali per idratare in profondità senza appesantire.
La texture delicata è impossibile da percepire sulla pelle, ma riesce a mascherare efficacemente rossori, discromie e occhiaie e al contempo illumina l’incarnato e riduce i pori dilatati.
Troviamo all’interno della formula:
- burro di karitè
- acido ialuronico multi-molecolare
- radice di mirtillo
- radice di peonia nordica
- vitamina C ed E
Questa formula è disponibile in sei tonalità: vanilla, latte, honey, almond, halzenut e mocha, queste possono essere anche mixate per ampliare la gamma di toni disponibili.
Applicazione:
Su viso pulito picchiettare con i polpastrelli o con l’ausilio di un pennello una piccola quantià di prodotto, una volta distribuito uniformemente sulle discromie del contorno occhi, procedete con la regolare stesura del fondotinta.
Questo prodotto è recensito con 4,2 stelle su 5 dai consumatori
-
Nivea 3 in 1
- Correttore per la cura degli occhi: il correttore con acido ialuronico combina la copertura con la cura degli occhi anti-invecchiamento: per una zona degli occhi sana e radiosa
Nivea stupisce con la creazione di un correttore 3 in 1 dal rapporto qualità-prezzo insuperabile: questa formulazione con applicatore integrato copre efficacemente occhiaie e imperfezioni, contemporaneamente il pool degli attivi fortemente idratanti garantisce la stabilità del prodotto e un idratazione profonda per 24h.
La terza azione è legata alle proprietà benefiche dell’acido ialuronico, per ridurre su più livelli le microrughe del contorno occhi.
La formulazione delicata di questo correttore Nivea lo rende adatto anche a chi indossi lenti a contatto e coloro che presentino pelle sensibile.
Applicazione:
Dopo aver correttamente deterso il viso, premi ripetutamente sul fondo della penna (il primo utilizzo potrebbe richiedere fino a 35 clic) fino a quando il correttore non bagnerà completamente l’applicatore, poi applica delicatamente la formula dall’interno verso l’esterno dell’occhio. Procedi ora con regolare stesura del fondotinta.
Per occhiaie particolarmente scure puoi ripetere il procedimento più volte fino ad ottenere la coprenza desiderata.
Questo prodotto è recensito con 4,2 stelle su 5 dai consumatori.
-
Max Factor – Correttore per le occhiaie scure
- Cover stick: correttore compatto e semplice da sfumare che consente di ridurre l'aspetto di rughe d'espressione e occhia, donando energia agli occhi stanchi
Correttore stick dalla lunga tenuta, per ridurre l’aspetto di rughe e occhiaie in poche semplici mosse. Il pack accattivante di questo correttore Max Factor lo rende comodo da applicare ed estremamente portatile.
La formula è arricchita con vitamine C ed E per illuminare la cute e lavorare al contempo sulle discromie, perfetta anche per la copertura di imperfezioni localizzate.
Il prodotto è disponibile in tre colorazioni: per pelli chiare-medie e scure e si fonde perfettamente con il tono dell’incarnato grazie alla texture morbida e delicata. Il finish del prodotto è opaco per garantire un’alata coprenza anche sugli aloni più evidenti e garantisce una lunga tenuta.
Applicazione:
Puoi applicare lo stick direttamente nell’area perioculare dopo la stesura del fondotinta, scegli un pennello di piccole dimensioni se vuoi ottenere una coprenza medio-alta oppure sfuma con le dita per un effetto naturale e glossy.
Puoi applicare il correttore anche sugli zigomi per illuminare l’incarnato e picchiettarne una piccola quantità sulla palpebra fissa utilizzandolo come base per l’ombretto per uno sguardo seducente ed un trucco dall’impeccabile tenuta.
Per ottenere un risultato ancora più coprente ripeti l’operazione più volte.
Questo prodotto è recensito con 4,1 stelle su 5 dai consumatori.
-
Pupa
Un correttore in crema ideale per pelli da normali a secche, dal prezzo davvero conveniente. La coprenza di questo cosmetico marchio Pupa spazia da leggera (per ottenere un effetto naturale ma leggermente coprente) a media (per mascherare le occhiaie più pigmentate) e prevede una composizione non comedogena.
La formula è arricchita da vitamina E e vitamina C, due attivi dalle note proprietà antiossidanti, per contrastare radicali liberi e prime rughe ed è concepita per l’utilizzo sicuro anche sulle pelli più sensibili.
Applicazione:
Puoi applicare questo correttore in crema su contorno occhi e imperfezioni, sfumandolo con un pennello di piccole dimensioni per ottendere un effetto naturale o picchiettandolo su aree circoscritte per una coprenza massima.
Per un risultato ottimale puoi sfumare i contorni con il pennello per fondotinta della linea professionale Pupa.
Questo prodotto è recensito con 4,4 stelle su 5 dai consumatori.
-
Maybelline – Correttore per le occhiaie arancione
- Controllare il simbolo PAO (Period After Opening) che indica il tempo di scadenza del prodotto, dopo l'apertura della confezione
Una palette perfetta per chi voglia ottenere con poco sforzo un risultato professionale. Questa palette per occhiaie Maybelline è perfetta per minimizzare varie tonalità di aloni e discromie, ed è una soluzione pratica e performante per tutti i tipi di pelle, con composizione light o medium in base al fototipo di partenza.
Applicazione:
Applica sulle occhiaie il tono giallo o l’arancione prima del fondotinta per neutralizzare gli aloni e usa la cialdina verde per mascherare i rossori localizzati. A questo punto picchietta sulla zona i toni beige per uniformare l’incarnato prima dell’applicazione del fondotinta, poi sfrutta l’illuminante per scolpire e fissa il tutto con la cipria.
Questa comoda palette ti offre in una soluzione portatile e facile da applicare tutti i vantaggi di un camouflage ben fatto: sfrutta la teoria dei colori complementari per minimizzare le irregolarità della pelle.
Questo prodotto è recensito con 4,2 stelle su 5 dai consumatori.
Come applicare il correttore per le occhiaie
Una volta scelto il perfetto correttore per occhiaie, per tonalità e formulazione, è necessario applicarlo nel modo corretto per valorizzarne l’efficacia. Per l’applicazione puoi aiutarti con un pennello di piccole dimensioni o picchiettare il prodotto con i polpastrelli sull’area fino a quando non sarai soddisfatta del risultato.
Molto dell’applicazione dipende dalla formulazione del prodotto: se sei alle prime armi prediligi un prodotto in stick, economici e portatili, sono particolarmente coprenti e facile da applicare.
Ti basterà stendere il prodotto sul contorno occhi con l’applicatore integrato per ottenere una coprenza da media a massima, unico neo: questi prodotti sono generalmente più densi e pastosi, scegli una formulazione non comedogena per scongiurare il rischio di occludere i pori.
Stendi il correttore con delicatezza per evitare che la pressione tracci degli aloni sulla pelle, allontanandoti dall’effetto desiderato e, se necessario, ripeti il procedimento più volte per coprire anche gli aloni più persistenti.
Se hai occhiaie particolarmente pigmentate quello che fa per te è una vera e propria palette di correttori che ti consenta di mettere in pratica il camouflage: mixa le tonalità dei gialli e degli arancioni sulla zona prima di stendere un correttore del colore della tua pelle per ottenere un risultato professionale.
Fissare il correttore con cipria, o prodotti appositi, ne allungherà la tenuta e stabilizzerà il pigmento sulla zona, prenditi il tempo necessario per effettuare con cura ogni procedimento e ottenere un risultato wow.
Beauty tip- scegliendo un prodotto con attivi funzionali per favorire la microcircolazione otterrai due benefici in un’unica soluzione: lavorerai sulle discromie dall’interno, favorendo la salute del contorno occhi e, allo stesso tempo, maschererai l’inestetismo riportando la pelle al suo tono naturale