Le creme per capillari rotti in viso sono la migliore soluzione possibile per chi è alle prese con dei capillari molto fragili presenti sul viso e che molto spesso danno vita ad un inestetismo poco gradevole. Si tratta di creme che hanno come obiettivo quello di rafforzare la microcircolazione sanguigna e anche il rivestimento interno del vaso sanguigno.
Permettono di fruire di un’azione lenitiva che con il passare del tempo riesce ad attenuare il rossore e apportare ad una maggiore uniformità della carnagione. Ci sono poi altre caratteristiche molto importanti di questa crema che deve essere in grado anche di nutrire in profondità la pelle per mantenere elevato e quantitativo di collagene allo scopo di avere maggiore elasticità.
La crema si dimostra utile anche per idratare la pelle permettendo di prevenire il fenomeno della secchezza e della formazione dei primi segni di invecchiamento come le rughe. In commercio ci sono tante tipologie di creme che hanno questo genere di utilizzo e che in generale permettono di occuparsi al meglio dei rossori che compaiono in questa zona del corpo.
Questa ampia proposta molto spesso finisce per mandare in conclusione il consumatore che non riesce a individuare la tipologia di prodotto più adatta per il problema in essere e per le caratteristiche della propria pelle.
Vediamo quindi una rapida guida che ci permetta di fare delle considerazioni da tenere a mente in fase di acquisto e inoltre proporre una lista con la classifica top 7 delle migliori creme per i capillari rotti in viso.
Caratteristiche delle creme per i capillari rotti in viso
- Una crema vellutata, non grassa che contrasta i fattori chiave responsabili della couperose/rosacea, protegge il sistema vascolare della pelle e limita i fattori aggravanti
- Provate subito l'eccezionale balsamo Couperose di Swissforce.Gli ingredienti pregiati e l'esclusiva ricetta della crema contribuiscono a migliorare la carnagione in modo duraturo.
- PER TUTTI I TIPI DI PELLE CON ROSACEA / COUPEROSE / ARROSSAMENTI E VENE ROSSE: crema giorno con niacinamide (Vitamin B3), che favorisce la rigenerazione delle cellule della pelle e contribuisce così...
- Crema viso neutralizzante ottima per la pelle sensibile con couperose
- La crema giorno antirossore riduce la comparsa del rossore e si prende cura di pelle afflitta da couperose, soggetta a eritemi e con capillari rotti o espansi; protegge i vasi sanguigni indeboliti,...
- 🌀 La nostra Crema-gel flebotonica e rinfrescante è stata formulata con una combinazione di principi attivi naturali che agiscono sinergicamente per migliorare la microcircolazione cutanea e...
Le creme per capillari rotti in viso sono dei prodotti adatti per eliminare il rossore molto spesso causato proprio dalla rottura di questi vasi sanguigni estremamente fragili che si trovano in diverse zone della faccia e in particolare sulle guance.
Sono diversi fattori che possono contribuire alla rottura dei capillari tra cui anche l’esposizione dei raggi solari e un possibile stress di natura fisica e ambientale. In commercio esistono diverse tipologie di creme con questo genere di beneficio e non è sempre semplice individuare il prodotto più adatto per il problema in essere per le caratteristiche della pelle del viso.
Vediamo quindi cosa tener conto prima di procedere con l’acquisto.
-
Azione lenitiva
Tra le caratteristiche più importanti di una crema per capillare rotto in viso c’è l’azione lenitiva ossia la capacità da parte della crema di eliminare gradualmente il rossore permettendo la carnagione di ritrovare uniformità. Questo è un aspetto essenziale perché in questo modo si superano i problemi estetici e si riesce ad avere un viso più in linea alle proprie aspettative. Questo agente risultato viene ottenuto con la scelta di creme naturali in grado di nutrire in profondità la pelle per riequilibrare la situazione e quindi stimolare anche la formazione del collagene e di elastina per avere maggiore tonicità.
-
Idratazione
È consigliabile scegliere una crema idratante perché in questo modo la pelle del viso risulta più morbida e al tempo stesso più sana. Tra l’altro l’idratazione contrasta la secchezza della pelle e questo è fondamentale non solo per prevenire la rottura dei vasi sanguigni e quindi vari generi di rossori ma anche per eliminare il rischio di ritrovarsi con segni di invecchiamento come le rughe.
-
Azione benefica per le pareti interne dei vasi
La crema deve innanzitutto essere mirata verso la capacità di rinforzare la parete interna dei vasi sanguigni in maniera tale da prevenire la rottura ed evitare che ci sia il rossore. Ci sono poi anche delle creme che si dimostrano adeguate per evitare anche rossori causati da altre situazioni come l’esposizione eccessiva ai raggi solari oppure un’irritazione causata da un problema alimentare.
Classifica top7 delle migliori creme per i capillari rotti in viso
-
Vovees CPR6 – Miglior crema per i capillari rotti del viso
- EFFICACIA CERTIFICATA E TESTATA - CPR6 è una crema anti-couperose ad azione certificata e testata scientificamente per la sua efficacia contro i rossori da couperose e rosacea secondo severi standard...
Si tratta di una crema che lascia un gradevole del profumo alla camomilla e basata su una composizione che prevede tantissimi ingredienti naturali come l’estratto di rusco, l’estratto di camomilla, il burro di karité, l’estratto di malva, bisabololo e allantoina.
Il prodotto viene venduto in una confezione con 50 ml di prodotto ed è adatto per qualsiasi genere di pelle come quella normale, grassa, secca e matura. Inoltre è presente una significativa percentuale di petrolato. È una crema adatta per prevenire e contrastare ogni genere di rossore che si può presentare sul viso compresi quelli causati dalla rottura dei capillari.
Garantisce diverse e importanti azioni che permettono di idratare efficacemente la pelle e di proteggere da alcuni fattori scatenanti. Inoltre è lenitiva per cui il rossore viene attenuato in maniera graduale per riuscire a ritrovare il normale colore.
È un prodotto testato dermatologicamente che permette un risultato duraturo nel tempo grazie anche alla capacità di una crema che risulta facilmente assimilabile dalla pelle fino alla profondità. Peraltro si tratta di una crema realizzata in Italia e priva di sostanze potenzialmente pericolose come i parabeni ma anche i coloranti.
Per beneficiare al meglio delle sue ottime caratteristiche è necessario seguire attentamente le modalità di utilizzo e soprattutto il dosaggio per eliminare il rossore in maniera ottimale e avere così un aspetto estetico in linea con le proprie aspettative.
-
Couperose Balsam
- Provate subito l'eccezionale balsamo Couperose di Swissforce.Gli ingredienti pregiati e l'esclusiva ricetta della crema contribuiscono a migliorare la carnagione in modo duraturo.
La scelta è ricaduta su questa crema che in realtà è un balsamo pensato per dare supporto a tutte le persone alle prese con arrossamenti presenti sul viso di natura transitoria o permanente.
È un prodotto clinicamente testato che ha come principale ingrediente la calendula ma dispone anche di altre sostanze ulteriormente benefiche come nel caso del burro di karitè che permette di avere un’azione idratante capace di prevenire la secchezza della pelle e di equilibrare il tutto.
Inoltre utilizzando il balsamo è possibile avere anche un’azione lenitiva per cui l’arrossamento viene eliminato progressivamente e inoltre nutre in profondità la pelle e questo è molto importante per mantenere elevato il quantitativo di collagene e di altre sostanze ottimali.
Le caratteristiche del balsamo si dimostrano efficaci in alcune situazioni specifiche come ad esempio l’arrossamento cutaneo ma anche la presenza di capillari visibili e rotti. Tra l’altro può essere utilizzato anche come ottimo prodotto per le vene varicose e per la rosacea.
La pelle dove essere stata trattata da questo balsamo risulterà molto idratata e soprattutto armoniosa e morbida. Uniforma il colorito e tra l’altro c’è un’azione benefica nel rafforzare la cute ma anche la parte interna dei vasi sanguigni in maniera tale da prevenire la loro rottura soprattutto in caso di capillari.
-
Lierac Rosilogie
- Crema viso neutralizzante ottima per la pelle sensibile con couperose
Si tratta di una crema realizzata da un marchio molto famoso che si occupa da tanti anni di cosmetica e di benessere della pelle. È un prodotto venduto in una pratica confezione contenente 40 ml sotto forma di lozione. Sulla pelle peraltro lascia un gradevole odore di gelsomino e muschio.
È una crema pensata esclusivamente per le esigenze del viso in maniera tale da migliorare l’idratazione in profondità per prevenire alcune situazioni delle terre tra cui anche la secchezza.
La crema inoltre è stata realizzata con una texture arricchita con pigmenti verdi correttori con l’obiettivo di lenire e attenuare i rossori che purtroppo non permettono di avere una carnagione uniforme sul viso.
La pelle risulterà rafforzata e grazie ad una formulazione che prevede l’utilizzo di un peptide neurocalmante c’è la possibilità di prevenire e contrastare efficacemente l’infiammazione e la possibilità di attenuare i rossori anche nel caso in cui siano legati ad altre situazioni differenti dai classici capillari fragili.
Tra gli altri ingredienti presenti c’è il destrano che offre un’azione antinfiammatoria e l’estratto di rusco che si dimostra ideale soprattutto per prevenire i rossori causati dai capillari sanguigni visibili.
-
Avéne
- Antirougeurs giorno emulsione lenitiva è particolarmente indicata per le pelli sensibili, da normali a miste soggette a rossori e a tendenza couperosica
Abbiamo scelto questo prodotto che si dimostra efficace nel contrastare tutte le tipologie di rossori che normalmente riguardano la pelle del viso. È un prodotto messo a disposizione da un marchio molto conosciuto in una pratica confezione contenente 40 ml.
Ci sono diversi ingredienti che ne caratterizzano le peculiarità tra cui il burro di karitè ma anche la glicerina e il sodio. È un prodotto adatto per pelli sensibili che vogliono essere tutelate rispetto a tutti quei fattori che possono comportare arrossamenti come l’esposizione ai raggi solari e non solo.
Questa crema permette di godere di un sistema filtrante ad alta protezione spf 30. Contribuisce a ridare tonicità la pelle soprattutto ad evitare delle situazioni che potrebbero innescare questi rossori come nel caso della fragilità dei capillari presenti sul viso.
È anche un prodotto che permette di disporre di un’azione emulsionante lenitiva e di una capacità di nutrire i problemi della pelle e di donare idratazione. Sono questi aspetti importanti grazie ai quali poter avere una pelle sempre giovane e ben curata.
Le modalità di utilizzo sono molto semplici perché è sufficiente prendere un minimo quantitativo di crema ed effettuare dei massaggi delicati e circolari sulla zona da trattare fino a che non viene completamente assorbita. È utile anche per contrastare la disidratazione e la secchezza della pelle che sono preludio della comparsa di segni di invecchiamento.
-
Uriage Roseliane
- Una crema vellutata, non grassa che contrasta i fattori chiave responsabili della couperose/rosacea, protegge il sistema vascolare della pelle e limita i fattori aggravanti
È un prodotto proposto in mente una pratica confezione contenente 100 ml che si dimostra efficace per contrastare e prevenire la formazione di qualsiasi genere di rossore in qualsiasi parte del corpo è principalmente sul viso.
È ipoallergenico per cui non ci sono controindicazioni di cui tener conto ed è dotato di diversi ingredienti che offrono i loro principi attivi come il ginseng, il burro di karité, acqua e alghe.
La loro azione combinata permette di ottenere una crema molto vellutata capace di nutrire in profondità la pelle e di contrastare i rossori che possono essere causati da irritazioni e dalla rottura di capillare troppo fragile.
Che permette di contrastare alcuni fattori che sono responsabili della comparsa degli arrossamenti sul viso come ad esempio l’esposizione ai raggi solari. Viene garantita un’azione protettiva rispetto al sistema vascolare presente sulla pelle e limita tutti questi fattori che potrebbero aggravare il tutto.
Inoltre per effetto della presenza soprattutto del burro di karité si riesce a avere un effetto lenitivo e una ottima idratazione per la pelle che risulterà più morbida e luminosa. C’è anche una azione di stimolazione della produzione di collagene per avere maggiore elasticità e una penna è sempre giovane.
È sempre consigliato rispettare quanto previsto sul foglietto illustrativo e sulla confezione di vendita circa il dosaggio e le modalità di utilizzo.
-
Amoura
- ✅ TRATTAMENTO EFFICACE - Riduce il gonfiore e migliora l'aspetto delle gambe affette da vene varicose e capillari rotti
Abbiamo deciso di inserire nella nostra lista di creme per capillari rotti sul viso questo prodotto che è molto versatile in quanto lo si può utilizzare non solo per questa esigenza ma anche per gestire e contrastare la presenza di vene varicose nella zona delle gambe.
È un prodotto realizzato in Italia che garantisce un effetto rinfrescante alleviando immediatamente la pesantezza delle gambe e favorendo il microcircolo sanguigno che è importante anche per quanto riguarda i capillari. Un prodotto al 100% naturale che si dimostra efficace anche per eliminare il relativo gonfiore e che prevede diversi ingredienti attivi tra cui il mentolo.
È importante per prevenire e ricostruire i capillari rotti. Il miglioramento della circolazione sanguigna può essere peraltro ottenuto soltanto applicando con costanza il prodotto secondo le indicazioni riportate sul foglio di vendita.
Nella sua composizione ci sono anche delle percentuali di olio di canfora che garantisce un’azione benefica insieme al mentolo. L’applicazione è molto semplice perché bisogna massaggiare delicatamente la zona da trattare fino a che non si assimila completamente. Riesce peraltro a idratare la pelle prevenendone la secchezza.
-
Tis
- PER TUTTI I TIPI DI PELLE CON ROSACEA / COUPEROSE / ARROSSAMENTI E VENE ROSSE: crema giorno con niacinamide (Vitamin B3), che favorisce la rigenerazione delle cellule della pelle e contribuisce così...
Nella nostra selezione di creme per capillari rotti in viso abbiamo scelto questo prodotto molto versatile che si dimostra utile per tantissime esigenze. Innanzitutto è una crema realizzata con soli ingredienti naturali adatta per tutti i tipi di pelle alla prese con la classica fragilità capillare ma anche con problematiche differenti tra cui gli arrossamenti e la rosacea.
Favorisce la rigenerazione delle cellule della pelle è inoltre si dimostra efficace per lenire i rossori e garantendo un’azione indirizzata alla capacità di nutrire in profondità idratando e proteggendo. Equilibria e tra le altre cose prevede la presenza di undici principi attivi naturali come nel caso della vitamina E e della vitamina B3.
Inoltre ci sono gli estratti di avena, vite, olivello spinoso, lavanda, salvia, edera e altri ingredienti utili allo scopo.
Utilizzando costantemente e secondo i dosaggi riportati sulla confezione di vendita si riesce ad avere sempre una pelle morbida e ben idratata e questo è importante per prevenire le irritazioni e per contrastare alcune fragilità come per l’appunto la rottura dei capillari che naturalmente sono deleteri dal punto di vista estetico.
Garantisce peraltro un effetto duraturo nel tempo perché in grado di proteggere adeguatamente grazie alle sue proprietà nutritive e peraltro mette al riparo anche dall’azione delle radiazioni solari SPF10.
Un’altra peculiarità di questa crema è la sua capacità di essere utilizzata quotidianamente anche come base per il trucco garantendo una maggiore durata al proprio stile.