Crema per cicatrici da acne: Funziona? Guida alla scelta delle migliori

Se sei finalmente riuscito a liberarti dell’acne, ciò che ti serve ora è una buona crema per cicatrici acne. Chi ne ha sofferto lo sa bene, questa infiammazione della pelle può essere davvero debilitante in quanto mina l’autostima di chi ne è soggetto.

Può presentarsi in forma più o meno grave con brufoli, punti neri e rossori. Riuscire a debellare l’acne non è sempre facile, ma possibile. Tuttavia, essa lascia spesso dietro di sé fastidiose cicatrici.

Se anche tu vuoi dire addio ai segni sul tuo viso, continua a leggere questa guida e scoprirai le migliori sette creme per cicatrici acne attualmente in commercio.

Cosa sono le cicatrici da acne e perché si formano

Offerta1
Cicatrici Crema, Scar cream Rimuovere Cicatrici Chirurgiche, Cicatrici Acne i Smagliature Veloce...
  • RIMUOVE LA CREMA PER CICATRICI - Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne, cicatrici chirurgiche, smagliature, cicatrici da...
Offerta2
Cicatricure Scar gel crema riduce visibile cicatrici da intervento, scottature, acne, lesioni...
  • cicatricure Gel è efficace in dissolvenza l' aspetto di vecchi e nuovi cicatrici da ustioni, lesioni, intervento chirurgico e acne.
3
Evolsin - Gel silicone per cicatrici per bambini e adulti - Crema che riduce la visibilità delle...
  • RIDUCE LA FORMAZIONE DI CICATRICI: Evolsin Crema cicatrici chirurgiche può aiutare a migliorare l'aspetto delle cicatrici e a ridurne la dimensione e le discromie cutanee. È adatta per adulti e...
5
Crema Acne e Brufoli Viso Crema Cicatrici Acne ACQUEL Aspira Brufoli e Punti Neri per Acne Care 30g
  • Formulato con un efficace complesso anti-acne per aiutare a eliminare le imperfezioni e prevenire nuove eruzioni cutanee e molti estratti vegetali per aiutare a lenire e ammorbidire la pelle
6
Crema Avanzata Scar cream Trattamento Rimuovere Cicatrici Chirurgiche, Acne Veloce Efficace Su...
  • 💚 CREMA PER CICATRICI - Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne, cicatrici chirurgiche, bruciatura, smagliature, cicatrici...
Offerta7
Rilastil Acnestil Crema Attiva, Crema Anti-Imperfezioni per Pelli Miste, Grasse e con Tendenza...
  • ACNESTIL Trattamento combinato per pelli grasse, miste e con tendenza acneica formulato per il trattamento dell’acne lieve e moderata, attivo sulle cause biologiche responsabili delle lesioni...

L’acne è una patologia infiammatoria che può colpire chiunque, è infatti molto comune sia tra uomini che donne. Si presenta in particolare in età adolescenziale, ma non è inusuale che colpisca anche persone in età adulta.

Il problema per chi ne soffre non è soltanto rappresentato da brufoli e punti neri, ma anche dalle cicatrici evidenti che quest’ultimi possono lasciare sulla pelle.

I follicoli piliferi e le ghiandole sebacee infatti durante l’acne subiscono processi infiammatori generando i cosiddetti “brufoli”. Le cicatrici da acne non sono altro che segni causati dai danni subiti dalla pelle per via di queste lesioni infiammatorie, come brufoli e punti neri, non trattate tempestivamente.

La loro formazione è da attribuire all’incapacità della pelle di rigenerare gli strati danneggiati. Le zone più comuni in cui si presentano sono quelle generalmente colpite dall’acne, ossia viso, spalle e schiena.

Esistono diverse tipi di cicatrici su cui una crema per cicatrici acne può intervenire:

  • atrofiche – la tipologia più comune. Sono cicatrici avvallate e quindi si presentano come “fossette” ovali, quadrangolari o triangolari. Sono spesso considerate il risultato di una non corretta cicatrizzazione dei brufoli;
  • ipertrofiche – sono segni duri e in rilievo, generalmente tondeggianti o allungati come un taglio. In alcuni casi possono anche risultare dolorosi. Si formano collassando verso il centro e “trascinando” i tessuti circostanti. Per questo motivo le cicatrici risultano piene. A differenza delle cheloidali, le ipertrofiche tendono a regredire spontaneamente;
  • cheloidali – si sviluppano quando una cicatrice ipertrofica si espande oltre la sede della lesione. Sono in rilievo e di colore rosso o viola quando sono appena formate e poi diventano opache. Le loro dimensioni eccessive sono generate da una risposta esagerata della pelle al trauma subito. Sono come le ipertrofiche, ma si espandono anche alla pelle sana.

L’acne, e di conseguenza i segni post infiammatori, colpiscono generalmente le persone con pelle grassa. Tuttavia, possono presentarsi anche su pelle mista che generalmente è secca, infiammata e sensibile. Normalmente è soprattutto l’acne di forte intensità a lasciare segni evidenti su viso e corpo, purtroppo però anche un’acne lieve può danneggiare la pelle.

Il problema causato dalle cicatrici dell’acne non è soltanto estetico, esse infatti compromettono la circolazione sanguigna e l’idratazione della zona interessata. La parte colpita quindi è più soggetta a secchezza e invecchiamento. Più le cicatrici sono superficiali, più sarà facile eliminarle del tutto tramite una specifica crema per cicatrici acne.

Composizione delle creme per cicatrici dell’acne

crema per rimuovere cicatrici acne

Il compito della crema per cicatrici acne è quello di attenuare i segni dell’acne fino a farli scomparire. Molte persone decidono di usare rimedi casalinghi, ma essi sono spesso inefficienti o impiegano molto tempo.

Grazie a una crema specifica è possibile velocizzare il processo di scomparsa delle cicatrici ed eliminarle in maniera definitiva. Ma quali sono i principi attivi che permettono a questi prodotti di essere così proficui?

Uno degli ingredienti principali delle creme per cicatrici acne è l’acido ascorbico, conosciuto anche come vitamina C. Esso rallenta la produzione di melanina riducendo così l’iperpigmentazione.

Inoltre, l’acido ascorbico sollecita la produzione di collagene che è essenziale per eliminare le cicatrici atrofiche. Sullo stesso livello di azione troviamo anche la vitamina B3+ e niacinamide che migliorano la salute generale della pelle.

Tra i componenti più classici per una crema per cicatrici acne si trova l’acido salicilico. Agendo come esfoliante e antinfiammatorio riduce gonfiore e arrossamento, oltre a stimolare la rigenerazione cellulare.

Altri acidi con la stessa funzione, ma più adatti alla pelle sensibile, sono l’acido glicolico, lattico e citrico. Queste sostanze acide sono molto utili per contrastare in breve tempo le cicatrici iperpigmentate.

Altri ingredienti molto apprezzati in cosmetica per eliminare i segni dei brufoli sono il retinolo che libera i pori, l’allatonina che lenisce la zona trattenendo l’umidità, e l’acido azelaico che è in grado di agire su cicatrici anormalmente pigmentate.

Ultimi, ma non per importanza, molti prodotti contengono la rosa canina che riduce le imperfezioni e le macchie scure, e l’aloe vera per la sue proprietà idratanti.

Classifica top7 delle migliori creme per cicatrici acne

crema per cicatrici acne migliore

Con la giusta crema per cicatrici acne liberarsi dei segni post infiammatori sarà un gioco da ragazzi, ma come trovare quella giusta per sé? Ecco qui una lista delle migliori sette creme per cicatrici acne per aiutarti nella scelta.

  • Lynesia – Miglior crema per cicatrici acne

Lynesia Crema Viso Bava di Lumaca Pura 70% e Acido Ialuronico, Certificata Biologica - Antirughe...
  • 🐌 ALTISSIMO CONTENUTO DI BAVA DI LUMACA PURA NELL'INCI RISPETTO AI CONCORRENTI (70%): Se viene diluita, la Bava di Lumaca non è efficace sulla pelle. Per questo, tutti i prodotti Lynesia hanno un...

Prodotto con altissima concentrazione di bava di lumaca al 70%. L’elevata quantità è giustificata dal fatto che la bava di lumaca se diluita perde la sua efficacia, in questo modo quindi Lynesia preserva tutte le sue proprietà. Questo prodotto è interamente biologico e realizzato con estratti naturali di alta qualità.

Con il suo potere dermo-normalizzante e rigenerante, questa crema per cicatrici acne riduce visibilmente i segni sul viso e le discromie. Contiene al suo interno altri preziosi ingredienti come aloe, acido ialuronico e vitamina A, C ed E.

  • Contractubex

Gel svizzero famoso in tutto il mondo per la sua efficacia nel trattamento di cicatrici, sia nuove che di lunga data. Agisce su tutti i tipi di cicatrici in poche settimane. I principi attivi che lo compongono sono extractum cepaea, eparina e allotonina.

Questi tre principi offrono proprietà antinfiammatorie ed emollienti, oltre a stimolare la produzione di collagene. Le opinioni di chi lo ha provato sono molto positive e sottolineano l’efficacia del prodotto. È considerata una delle creme più potenti sul mercato.

  • Cicatricure scar gel

Offerta
Cicatricure Scar gel crema riduce visibile cicatrici da intervento, scottature, acne, lesioni...
  • cicatricure Gel è efficace in dissolvenza l' aspetto di vecchi e nuovi cicatrici da ustioni, lesioni, intervento chirurgico e acne.

Prodotto molto apprezzato dai consumatori, molte recensioni sottolineano che è sufficiente pochissima quantità di gel per notare i primi risultati già dopo due settimane. Si tratta di un gel specifico in grado di trattare anche le cicatrici più ostinate.

Ne diminuisce visibilmente le dimensioni e la colorazione. Questa crema non solo elimina le cicatrici, ma migliora anche la textura della pelle che appare fresca e radiosa già dopo il primo utilizzo. Realizzato con ingredienti di alta qualità e moderne tecnologie, questo gel non lascia spazio a delusioni.

  • Le Chioccioline bava di lumaca

Offerta
Bava di Lumaca | Crema Viso Bava di Lumaca | Crema Antirughe | Trattamento Acne Cicatrici Macchie...
  • ✅ BENEFIT AD AMPIO SPETTRO- la crema viso antirughe bava di lumaca pura 100% rallenta il processo di invecchiamento della pelle e dei tessuti, collo, viso, seno e contorno occhi, trattamento...

Questa crema per cicatrici acne contiene bava di lumaca pura con una concentrazione dell’80%. Tra i numerosi principi attivi che agiscono come sbiancante sulle cicatrici troviamo vitamina A ed E, acido glicolico, aloe vera, olio di mandorle, d’oliva e di argan. Si tratta di una crema adatta a tutti i tipi di pelle.

Questo perché agisce come idratante per la pelle secca, come seboregolatrice per la pelle grassa e come sbiancante per quella che presenta iperpigmentazioni da acne. Prodotto 100% made in Italy.

  • Rilastil D-Clar concentrato depigmentante

Offerta
Rilastil D-Clar Concentrato Depigmentante in Gocce, Trattamento Intensivo per Macchie Solari,...
  • D-CLAR Trattamento d'urto intensivo per contrastare le ipercromie: macchie solari, melasma, iperpigmentazioni indotte da farmaci o post infiammatorie (acneiche) e il colorito spento ed irregolare

Trattamento intensivo per combattere tutti i tipi di macchie e cicatrici, tra cui quelle causate dall’acne. Uniforma l’incarnato grazie ai principi attivi che lo compongono e che agiscono su più fronti sulla melanina. Favorisce il rigeneramento cellulare eliminando le cellule iperpigmentate.

Inoltre, ripristina l’elasticità cutanea generalmente assente nei segni post infiammatori. Prodotto molto apprezzato per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Risulta molto leggero e delicato sulla pelle perciò può essere utilizzato anche sulla pelle sensibile.

Elvosin

Evolsin - Gel silicone per cicatrici per bambini e adulti - Crema che riduce la visibilità delle...
  • RIDUCE LA FORMAZIONE DI CICATRICI: Evolsin Crema cicatrici chirurgiche può aiutare a migliorare l'aspetto delle cicatrici e a ridurne la dimensione e le discromie cutanee. È adatta per adulti e...

Crema inodore, adatta sia ad adulti che bambini, che aiuta a migliorare l’aspetto delle cicatrici riducendone dimensione e iperpigmentazione. Inoltre, elasticizza e lenisce la cicatrice riducendo anche l’eventuale prurito intorno a essa.

Realizzata secondo i più alti standard dell’Unione Europea, questa crema per cicatrici acne è in grado di agire efficacemente su tutti i tipi di cicatrici. Nel caso di cicatrici fresche, i primi effetti sono visibili già dopo pochi giorni.

  • SVR

Svr Crema Riparatrice Viso - 40 Ml
  • Cura della pelle: crema riparatrice viso

Crema per cicatrici acne che lenisce e rigenera la pelle danneggiata. Accellera il processo di riparazione cutanea e riduce gli arrossamenti. Se usato con costanza, le cicatrici risultano visibilmente ridotte e meno pigmentate.

Si assorbe rapidamente e non unge. È adatta anche alle pelli più sensibili in quanto agisce sugli inestetismi post infiammatori in maniera delicata e graduale. Chi lo ha provato si definisce sopreso dalla sua potente efficacia e dal prezzo competitivo.

Consigli di prevenzione e trattamenti

Quando l’acne colpisce, sa essere molto aggressiva. Spesso i segni post infiammatori sono una conseguenza quasi obbligatoria, soprattutto se la sintomatologia non viene trattata tempestivamente e adeguatamente.

Una buona crema per cicatrici acne è la soluzione migliore. Tuttavia, vi sono delle accortezze che si possono seguire per prevenire l’insorgere di cicatrici post acne. Vediamone alcune.

  • Trattamento – la strategia più importante è proprio questa. È infatti fondamentale iniziare a trattare l’acne non appena compaiono i primi sintomi. In particolare, è consigliabile affidarsi fin da subito a un dermatologo piuttosto che cimentarsi in cure fai da te;
  • pulizia – la detersione è un altro aspetto molto importante per prevenire l’insorgere di cicatrici. Soprattutto se l’acne è di lieve o moderata entità, detergere il viso due volte al giorno con prodotti specifici per la pelle grassa può fare una grossa differenza. Evitare assolutamente i detergenti aggressivi. Quest’ultimi infatti possono irritare la pelle e causarne un aumento di sebo,
  • esposizione solare – forse hai notato che durante l’estate l’acne peggiora. Da un lato è vero il sole asciuga la pelle, ma allo stesso tempo aumenta i processi di ipercheratosi producendo effetti negativi. È quindi molto importante esporsi al sole nelle ore meno calde e con creme protettive alte. Stesso discorso vale per cicatrici già esistenti. Soprattutto se sono “fresche”, esporsi al sole senza protezione solare non farà altro che peggiorare i segni e renderli più difficili da eliminare.

Seguendo questi semplici consigli non solo ridurrai il rischio di sviluppare cicatrici, ma farai anche in modo che quelle che si formeranno siano più deboli. Acquistare una crema per cicatrici acne è un passo fondamentale per combatterle in maniera efficace, ma esistono anche delle alternative naturali con cui arricchire il proprio trattamento quotidiano.

L’ingrediente naturale più utilizzato è l’olio di mosqueta, da applicare localmente sulle zone interessate. Si tratta di un olio molto conosciuto per le sue proprietà cicatrizzanti e riparatrici e si dice sia in grado di agire ancora prima che la cicatrice si formi.

Altri due oli vegetali molto utilizzati sono l’olio di avocado e quello di semi. La modalità migliore di utilizzo è mischiarne qualche goccia con la propria crema viso e applicare il composto ogni sera prima di coricarsi. È consigliabile l’applicazione serale per via della ricca texture che potrebbe risultare pesante durante il giorno.

Lascia un commento