Se desideri una pelle da sogno, ciò di cui hai bisogno è una crema esfoliante viso. Si tratta infatti di un must have nella skincare di ogni donna in quanto dona alla pelle un aspetto sano e luminoso. Grazie al suo potere esfoliante, la crema rimuove le cellule morte andando così ad agire su diversi inestetismi come acne e segni del tempo.
In commercio ce ne sono tantissime, ma è importante scegliere il prodotto più adatto alla propria pelle per beneficiare al massimo dei risultati. Continua a leggere questa guida per saperne di più su questo prodotto e scoprire le migliori 7 creme esfolianti viso.
Cos’è una crema esfoliante per il viso
- Derma Skin Clear: il siero per peeling notturno NIVEA Derma Skin Clear sostiene il naturale processo di rinnovamento della pelle e garantisce una pelle visibilmente migliorata.
- CREMA VISO ESFOLIANTE Rilastil Daily Care crema purifica ed affina la grana della pelle per una pulizia profonda del viso
- 🌟 La soluzione ideale per una pelle radiosa! Scopri il nostro Gel Scrub Viso Uomo e Donna per una pulizia viso profonda ma delicata.
- RIDUCE ACNE E I BRUFOLI : Questo fluido, delicato e leggero, elimina rapidamente le cellule morte della pelle, sia in superficie che in profondità, all'interno dei pori, rendendo la pelle più...
- Dalla texture ricca e cremosa, a elevato contenuto lipidico, è un trattamento esfoliante periodico che facilita il distacco delle cellule ficiali e migliora il turnover cellulare
- Deterge in profondità per aiutare a prevenire le imperfezioni senza seccare eccessivamente la pelle
Le cellule morte che si depositano sul viso rendono la pelle spenta e opaca e non le permettono di respirare correttamente. Per consentire alla nostra pelle di riacquistare vitalità e salute è necessario affidarsi all’esfoliazione.
La crema esfoliante viso ha proprio questo compito, ossia quello di eliminare lo strato superficiale della pelle composto da cellule morte. In questo modo la crema facilita il ricambio cellulare e quindi la rigenerazione dell’epidermide. Non solo, questo prodotto esfoliante infatti mantiene liberi i pori evitando così l’insorgere di brufoli, punti neri e rughe.
In questo modo i pori sono inoltre in grado di assorbire più facilmente i principi attivi dei prodotti che vengono applicati in seguito all’esfoliazione.
All’interno delle creme esfolianti viso si trovano generalmente due acidi: AHA e BHA. Si differenziano per la loro catena chimica e per questo sono indicati per il trattamento di inestetismi differenti.
- Gli AHA sono solubili sono in acqua, ciò significa che agiscono solo sulla superficie della pelle. Sono molto utili per illuminare e ringiovanire la pelle. I più comuni sono l’acido glicolico, lattico, citrico e malico. Si possono utilizzare su tutti i tipi di pelle;
- i BHA invece sono solubili in olio e grazie alle loro piccole cellule penetrano nei pori eliminando batteri, cellule morte e sebo. Per questo motivo sono particolarmente indicati per la pelle grassa con imperfezioni. Il più utilizzato è l’acido salicilico.
La maggior parte delle creme agisce tramite sostanze acide che sciolgono i legami delle cellule morte eliminandole insieme alle impurità. Ogni crema esfoliante viso contiene acidi e concentrazioni diverse di quest’ultimi in base al tipo di pelle da trattare.
Capiremo più tardi come scegliere la crema più adatta alla propria problematica e come utilizzarla al meglio. Tuttavia, esistono altre tipologie di esfoliazione:
- meccanica – tipica dello scrub. Attraverso un massaggio effettuato con la mano, le particelle rimuovono lo strato di cellule morte. Si tratta di un metodo abbastanza aggressivo e per questo poco consigliato per chi ha la pelle delicata. Trattamento maggiormente indicato per la pelle grassa;
- enzimatica – perfetta per la pelle sensibile. L’eliminazione delle cellule morte e delle impurità avviene tramite enzimi, sostanze già presenti naturalmente nella pelle. L’azione è più lenta e graduale ed è consigliata per chi ha problemi di rossori e irritazioni.
Per chi è indicata
La crema esfoliante viso è indicata per tutte le tipologie di pelle, non ha infatti controindicazioni se utilizzata correttamente. Chiunque quindi può aiutare la propria pelle a rinnovarsi pulendola in profondità. Tuttavia, la crema esfoliante viso è particolarmente indicata per chi vuole liberarsi di specifici inestetismi, vediamo quali.
- Segni del tempo – l’esfoliazione risulta notevolmente efficace per le donne sopra i 35/40 anni. Questo perché favorisce il rigeneramento della pelle distendendo le rughe, stimolando il collagene e affievolendo le macchie scure;
- acne e punti neri – la crema esfoliante viso rimuove le impurità presenti in profondità e libera i pori. In questo modo combatte efficacemente acne e punti neri, oltre a essere molto utile nel rimuovere le cicatrici dei brufoli;
- iperpigmentazione – se il tuo problema sono le macchie scure o le cicatrici dell’acne, la crema esfoliante viso può aiutarti. Attraverso il suo potere esfoliante, il prodotto attenua il colore dei segni e uniforma l’incarnato;
- luminosità – l’esfoliazione può essere d’aiuto anche in caso di pelle spenta, opaca e poco luminosa. Uno dei benefici più evidenti dei prodotti esfolianti è proprio quello di donare luminosità ed elasticità al viso. Già dopo la prima applicazione la pelle appare radiosa.
Classifica top7 delle migliori creme esfolianti viso
La crema esfoliante viso rappresenta uno step fondamentale della skincare, tuttavia si tratta di un prodotto invasivo e perciò non può essere scelto a occhi chiusi. Non sai da dove partire? Niente paura, ecco per te una classifica delle migliori 7 creme esfolianti viso secondo le opinioni di chi le ha provate.
-
DermoPeel – Miglior crema esfoliante viso
Crema esfoliante contenente il 15% di acido glicolico che agisce in maniera delicata favorendo il rigeneramento della pelle.
Questo prodotto leviga e rinnova la pelle eliminando inspessimenti, discromie e imperfezioni. L’azione esfoliante della crema è abbinata alla vitamina E che preserva le nuove cellule dall’invecchiamento. Prodotto perfetto anche per preparare la pelle alla tua routine preferita di skincare.
-
Rilastil
- D-CLAR Trattamento viso esfoliante, levigante e schiarente intensivo che accelera il ricambio cellulare
Trattamento esfoliante intensivo e schiarente che migliora la grana della pelle e uniforma l’incarnato. Contratasta le ipercromie, come macchie solari e iperpigmentazioni post infiammatorie, e il colorito spento.
Contiene al suo interno acido mandelico e clari-Tech Complex. Le recensioni su questo prodotto sono molto positive. È considerato un prodotto delicato che agisce efficacemente sulle macchie schiarendole dopo appena 20 giorni.
-
Tkey
- CURA DEL VISO - Tratta acne, brufoli e punti neri, agendo in modo mirato sulle imperfezioni cutanee
Crema esfoliante viso con acido azelaico e mandelico. La combinazione di queste due sostanze acide è perfetto per combattere acne e punti neri. Agisce miratamente sulle imperfezioni e rimuove il sebo, causa della pelle grassa.
L’acido azelaico in particolare ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, mentre il mandelico stimola la produzione di collagene. Al suo interno si trovano anche timo e ortica che apportano un contributo antiossidante e antinfiammatorio. Si tratta di un prodotto made in Italy biologico realizzato con principi attivi provenienti da fonti naturali.
-
Mnt LabStore – Crema esfoliante viso punti neri
- CREMA ANTI ACNE CON BHA: Un'efficace formula a base di acido salicilico, appositamente sviluppata per combattere l'acne e migliorare l'aspetto della pelle. La sua potente azione esfoliante aiuta a...
Crema esfoliante viso a base di acido salicilico, il nemico numero uno dell’acne. Con il suo intenso potere esfoliante, l’acido salicilico agisce in profondità liberando i pori ostruiti e prevenendo l’insorgere di brufoli e punti neri.
Nonostante la presenza di acido salicilico, questa crema risulta delicata e quindi adatta a tutti i tipi di pelle. Se utilizzata con costanza, migliora la texture della pelle e rimuove i segni lasciati dall’acne.
-
Paula’s Choice Skin Perfecting
- RIDUCE ACNE E I BRUFOLI : Questo fluido, delicato e leggero, elimina rapidamente le cellule morte della pelle, sia in superficie che in profondità, all'interno dei pori, rendendo la pelle più...
Siero fluido contenente il 2% di acido salicilico, concentrazione che lo rende un prodotto delicato in grado di agire sia in superficie che in profondità.
La pelle è immediatamente più liscia e luminosa. Se usato tutti i giorni questo siero è in grado di donare sollievo alle pelli da miste a grasse, liberandole dalle fastidiose imperfezioni e dal sebo. Insieme all’acido salicilico troviamo anche il tè verde, utilizzato in cosmetica per le sue proprietà antiossidanti, calmanti e anti-age.
-
L’Oréal Paris
- Maschera-scrub che non secca la pelle
Questa crema è una via di mezzo tra una maschera e uno scrub. Unisce tre argille minerali per una pelle più liscia e radiosa. Le tre argille assorbono il sebo, riducono le imperfezioni e restituiscono il giusto colorito alla pelle.
Dopo soli sette giorni i pori sono ristretti, la grana della pelle è affinata e la pelle è visibilmente trasformata. Indicata per pelle imperfetta con pori dilatati. I consumatori lo definiscono un ottimo prodotto grazie al quale è possibile ottenere una pelle più pura in poco tempo. Molto apprezzata per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
-
Bionike Defence B-Lucent
Crema detergente illuminante che combatte le discromie cutanee e dona lucentezza. Efficacie contro qualsiasi tipo di macchia, questo prodotto detergente restituisce un incarnato omogeneo e uniforme. Dopo l’utilizzo, la pelle è più fresca e luminosa.
Per godere al massimo dei benefici di questo prodotto è consigliabile abbinarlo ai prodotti della stessa linea. Prodotto perfetto per pulire in profondità la pelle e trattarla allo stesso tempo, oltre a prepararla alla skincare.
Come scegliere la giusta crema esfoliante viso
Come abbiamo visto, esistono diverse tipologie di creme esfolianti viso che si differenziano soprattutto per le sostanze acide che le compongono. Ogni acido è più o meno adatto a trattare un certo tipo di inestetismo, perciò la scelta dev’essere personalizzata. Vediamo insieme quali acidi preferire per le proprie problematiche dermatologiche.
- Acne – se il tuo incubo peggiore è l’acne, l’acido salicilico è ciò che fa per te. Si tratta di un acido BHA e quindi in grado di penetrare nei pori e sciogliere il sebo;
- pelle grassa – anche in questo caso il più indicato è l’acido salicilico, tuttavia per alcune persone può risultare troppo aggressivo. Se soffri di pelle grassa, ma allo stesso tempo sensibile, opta per l’acido mandelico. Esso infatti agisce bene sulle impurità ma risulta più facile da tollerare;
- rughe – se vuoi liberarti di rughe e segni d’espressione, l’acido glicolico è la scelta migliore. Questo perché oltre a stimolare la rigenerazione apporta anche idratazione alla pelle rimpolpandola. Nel caso di pelle sensibile, delle alternative più delicate sono l’acido mandelico e quello lattico. Queste opzioni sono ottime anche per l’iperpigmentazione;
- grana della pelle – se la tua pelle presenta una grana irregolare, imperfezioni sottocutanee e opacità, la soluzione migliore è un mix di acidi. Una giusta combinazione di AHA e BHA infatti agisce contemporaneamente su più fronti.
Consigli di applicazione
Ogni crema esfoliante viso ha delle proprie regole di applicazione. Alcune di esse devono essere risciacquate dopo pochi minuti, mentre altre vanno lasciate agire per tutta la notte. Vi sono comunque delle linee guida generali che se seguite permettono di godere al meglio dei benefici esfolianti e di non incorrere in controindicazioni.
Innanzitutto, un primo step spesso sottovalutato ma molto importante è la detersione. Detergere il viso prima dell’esfoliazione infatti elimina un primo strato superficiale di cellule morte preparando la pelle al trattamento successivo. Inoltre, in questo modo il prodotto esfoliante sarà in grado di raggiungere la profondità dei pori più facilmente.
Quando si applica la crema viso esfoliante è bene rispettare i tempi di posa indicati dal prodotto. Soprattutto in caso di creme con acidi più invasivi o con concentrazioni alte è importante non superare i minuti indicati per non rischiare di infiammare o irritare la pelle. Per quanto riguarda la frequenza di applicazione, essa dipende dalla concentrazione di acido nel prodotto.
Se la concentrazione è bassa, ad esempio sotto il 10%, la crema può essere utilizzata anche quotidianamente, in particolare se si tratta di un acido delicato. Nel caso di concentrazione più alta, superiore al 10%, è consigliabile effettuare l’esfoliazione solo una o due volte alla settimana.
Un’eccessivo utilizzo delle creme esfolianti, oltre a irritare la pelle, potrebbe danneggiarne la naturale barriera protettiva.
Dopo aver applicato, ed eventualmente risciacquato, la crema esfoliante viso è consigliabile applicare una crema idratante o mirata, ad esempio anti-age. Questo perché i prodotti esfolianti tendono ad asciugare molto la pelle e se non la si reidrata il rischio è che diventi eccessivamente secca.