L’herpes labiale causa la comparsa di vesciche sulla zona delle labbra, inoltre è molto contagiosa, il virus che causa l’herpes labiale si diffonde da persona a persona, tramite un bacio, utilizzo dello stesso rossetto o stesso bicchiere, la sensazione che da inizialmente è quella di un formicolio, pulsazione sul labbro e la maggior parte delle volte causa prurito e bruciore.
Le cause dalla sua comparsa sono numerose, può presentarsi a causa di assunzione prolungata nel tempo di antibiotici, esposizione al sole eccessiva, basse difese immunitarie, ma anche lo stress va ad incidere particolarmente su questo tipo di infezione.
L’herpes è una malattia virale che va a colpire circa il 15% della popolazione.
Il virus che va a causare questa malattia infettiva è il simplex (HSV), c’è quello di tipo 1 che solitamente va a colpire le labbra e quello di tipo 2 che è responsabile dell’herpes genitale.
Le vesciche oltre a formarsi nella zona delle labbra, possono pure presentarsi all’interno del cavo orale, ma anche su gengive e palato.
Le creme per l’herpes labiale utilizzate per il suo trattamento sono tante e la crema risulta essere sicuramente una soluzione ottima per andare a curare l’herpes evitando anche che vada a peggiorare e per alleviare il più possibile i fastidiosi dolori che causa l’herpes.
Ovviamente quando si ha l’herpes si deve evitare di condividere oggetti personali e utilizzare prodotti che siano specifici per la propria igiene orale, fare una dieta ricca di vitamine e sostane nutritive per andare ad alzare le difese immunitarie, inoltre, fino a quando l’herpes non scompare del tutto c’è sempre il rischio di contagio.
Perché comprare una crema per l’herpes labiale
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Herpescare forma un gel protettivo trasparente sulla lesione da herpes labiale impedendole di espandersi. Favorisce i meccanismi di cicatrizzazione, riducendo il...
- RAPIDITÀ: grazie alla sua formula, favoriscono una cicatrizzazione più veloce, prevenendo la formazione di fastidiose crosticine
- Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dell'herpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità.
- Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dell'herpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità.
- Prodotto 100% naturale ricco di principi attivi di origine vegetale
- Ha una formulazione studiata, che contiene filtri solari fisici e chimici che permettono di schermare sia le radiazioni UVA che UVB
- Modalità d'uso: Applicare il gel sulla parte interessata 6-8 volte al giorno. È importante applicare il prodotto ai primi sintomi. In caso di ricadute ricorrenti si consiglia inoltre l'uso...
L’uso della crema dell’ herpes è fondamentale per andare ad accelerare il più possibile il processo di guarigione e far sparire il prima possibile tutti i fastidì che causa l’herpes quali dolore e prurito.
E’ molto importante andare ad agire e fare qualcosa per curare l’herpes anche perché è molto contagioso e causa sintomi molto fastidiosi.
Se non curata con adeguati prodotti e se non si presta attenzione all’igiene personale l’herpes può anche arrivare a peggiorare e causare fastidi sempre più fastidiosi.
Con le creme non solo si va a prevenire che il virus si diffonda, ma si vanno ad alleviare in modo notevole e dolori.
Avere l’herpes è un fastidio a tutti gli effetti, può essere fastidioso sia a vederlo ma anche a livello di sintomi, dovendo sopportare dolori e sensazione di briciole che a volte è particolarmente fastidiosa da sopportare, con una buona crema e con la giusta scelta della crema si riesce ad ottenere quella immediata sensazione di sollievo e si riesce anche a ridurre gli effetti visivi molto evidenti delle verruche che si vengono a formare attorno alle labbra accelerando il processo di cicatrizzazione.
Funzioni delle creme per l’herpes labiale
La funzione principale di una crema per l’herpes labiale è quella di andare ad alleviare il dolore e la fastidiosa sensazione di bruciore e andare ad accelerare la guarigione, la cosa più importante per far si che queste creme agiscano velocemente e tempestivamente è quello di applicarla sin dai primi sintomi, se non si va ad agire subito si rischia di incorrere a sensazioni di dolore e fastidi sempre peggiori e inoltre c’è anche il rischio (se non si agisce subito) che l’herpes si vada a diffondere.
Il trattamento va iniziato il prima possibile, vanno seguite bene le istruzioni e andare ad agire tempestivamente per accelerare la guarigione.
Oltre ad agire mediante l’uso di una crema adatta si deve avere una igiene completa, anche per quanto riguarda l’uso di asciugamani personali, lavarsi sempre le mani, non condividere oggetti ecc..
Per quanto possano sembrare cose scontate e banali questo è un tipo di virus che si diffonde davvero molto facilmente quindi l’igiene e l’attenzione per far si che si evitano contagi o peggioramenti va fatta a 360 gradi con una igiene completa su tutti i fronti.
In genere le creme vanno messe 5 volte al giorno, e tra una applicazione e l’altra si devono attendere almeno 4 ore.
La prima cosa che si deve fare è andare a lavare delicatamente con acqua tiepida e sapone per andare a preparare la zona, la crema può essere applicata anche con un cotton-fioc, ne basta una piccola quantità che vada a coprire la zona interessata.
Subito dopo aver effettuato l’applicazione bisogna andarsi a lavare le mani per evitare che il virus vada a contagiare altre parti del corpo.
Ogni prodotto ha delle funzioni e caratteristiche diverse, ad esempio zovirax labiale è a base di aciclovir che è antivirale e va ad agire sulle infezioni della pelle (causate da herpes Simplex), poi c’è aciclovir Doc che è indicata in modo specifico per andare a trattare le infezioni cutanee, non è adatto per applicarlo alle mucose della bocca, si può applicare 5 volte al giorno ogni 4 ore.
Se la comparsa di herpes è stata provocata da radiazioni ultraviolette abbiamo HerpeSun Defend che è formulato in modo specifico per questo.
Tipologie
troviamo tanti prodotti in commercio per andare a curare l’herpes, dipende anche dalle differenze di somministrazione.
La cura prevede l’utilizzo di antivirali.
Uno dei prodotti che si trova più spesso è la crema antivirale, progettata per alleviare la sensazione di bruciore e fastidio e ne va ad accelerare il processo di guarigione, le creme antivirali contengono al loro interno aciclovir.
Nei casi più gravi in cui l’herpes arriva a causare tanto dolore i farmaci anestetici sono sicuramente quelli più indicati.
Molto importante è anche l’uso del detergente e assicurasi che l’asciugamano con cui si va ad asciugare la zona sia sempre pulito e tamponare delicatamente senza andare a strofinare la zona.
L’efficacia dei farmaci varia da soggetto a soggetto e dal momento del trattamento in cui viene utilizzato, ovviamente si hanno risultati maggiormente positivi se si inizia da subito.
Tra le creme più note per herpes c’è anche Aciclovir, Vectavir, zovirax e herpestop.
Quindi i modelli sono differenti e cambiano in base alle caratteristiche e degli ingredienti che hanno al loro interno.
Ci sono in commercio creme per herpes essiccanti che vanno ad agire sulla piega dell’ herpes andandola ad essiccare.
Poi ci sono le creme antivirali per herpes, queste sono quelle che si trovano di più e spesso indicate da dottori, queste vanno ad agire sul dolore e vanno a dare in maniera notevole più sollievo, queste tipologie di creme contengono al loro interno ingredienti come penciclovir e aciclovir, queste sostanze hanno la funzione di evitare che il virus si vada ad espandere e che il processo di guarigione venga il più possibile accelerato.
Poi abbiamo le creme per herpes antinfiammatorie, anche queste vanno a ridurre il dolore, ma anche il rossore, indicata sopratutto se si avverte una sensazione di bruciore, queste tipologie di creme devono contenere al loro interno ingredienti come lidocaina e benzocaina.
Ci sono anche creme naturali per herpes, che contengono al loro interno ingredienti come il burro di katitè e melissa, che aiutano a vanno ad agire sulle pieghe andandole a cicatrizzare.
Consigli per scegliere la migliore
La scelta della crema va attenzionata il più possibile, perché le opzioni disponibili sul mercato sono tante e svariate, ognuna presenta delle specifiche caratteristiche e vantaggi, va scelto in base alle proprie esigenze.
Aciclovir e penciclovir sono i più comuni, essi vanno ad agire riducendo l’infiammazione e la sensazione di dolore, anche il famciclovir è molto efficace.
E’ molto importante andare a leggere gli ingredienti contenuti all’interno del prodotto e che la marca sia affidabile, meglio optare per un pronto che sia più noto, altra cosa importante è verificarne la compatibilità con altri eventuali farmaci che si assumono, quindi per chi assume altri farmaci è meglio rivolgersi al proprio medico curante per assicurarsi di non incorrere a possibili ed eventuali effetti collaterali.
Tra gli ingredienti della crema deve essere presente l’ossido di zinco, che è un ingrediente fondamentale che va ad agire sulla piega dell’ herpes, ma anche la presenza di calamina, domeboro e amamelide sono fondamentali.
Se invece si ha un herpes che causa particolarmente dolore il molecolare di crema più indicato è quello che contine penciclovir e aciclovir che hanno come funzione principale quella di agire sul dolore e dare più sollievo.
Se invece oltre il dolore si avverte una sensazione di bruciore e il rossore dell’herpes è particolarmente accentuato si deve optare per crede che hanno come funzione principale quella antinfiammatoria, che sono quelle a base di benzocaina e lidocaina.
Quindi, per un buon modello di crema herpes labiale ci sono diversi elementi che devono essere presenti come l’ossido di zinco, ingredienti antivirali e anestetici.
Classifica top7 delle migliori creme per l’herpes labiale
-
Farmex – Miglior crema per l’herpes labiale
- LA CREMA: Si presenta in tubetto da 32 g con applicatore di precisione. L'applicatore è in grado di seguire facilmente la lesione o la parte interessata evitandone il contatto con essa. Questo...
Crema cicatrizzante, va applicata sulla superficie della pelle per andare a favorire la rigenerazione del tessuto epiteliale e andare a velocizzare il tempo di guarigione, la crema si presenta in un tubetto da 32 g e presenta anche un applicatore per essere più precisi.
È indicata per il trattamento di tutte quelle alterazioni epidermiche, aiuta ad alleviare il dolore, questa crema è a base di estratti naturali, va a creare un effetto barriera che va a promuovere in maniera efficace il processo di guarigione andando ad agevolare quella che è la migrazione delle cellule che sono responsabili della formazione di nuovi tessuti.
La crema è prodotta in Italia con ingredienti di alta qualità, dermatologicamente testato, prima dell’applicazione della crema si deve andare a detergere la zona interessata e massaggiare fino a quando il prodotto non si va ad assorbire, si stende facilmente e non ha odore.
-
Herpatch
Presenta un dispositivo di distribuzione innovativo, presenta un tubo facile da usare, siero che va a formare un film protettivo e trasparete sulla vescica, accelera il processo di guarigione, tratta in maniera efficace i sintomi di herpes labiale in tutte le sue fasi, si basa su quella che è la tecnologia del film liquido mirato formando una barriera sottile e trasparente andando a creare un microambiente ideale, si va a ridurre in modo efficace l’eritema, va a donare comfort alleviando il dolore.
-
Azulenal
- CREMA DI GUARIZIONE DELLE LESIONI: Aiuta ad alleviare piaghe, arrossamenti cutanei, irritazioni cutanee e psoriasi
Ideale per le pelli sensibili, con arrossamenti e dolori, forte effetto curativo e anche antinfiammatorio, presenta lanolina che va a proteggere e mantenere la pelle morbida, è un tipo di crema multiuso per la riparazione delle ferite.
-
Leucosia
- Prodotto 100% naturale ricco di principi attivi di origine vegetale
Più che una crema è un balsamo lenitivo da 30 g, ha un’azione idratante, nutriente e lenitiva, formulato con ingredienti naturali va a favorire quello che è il processo di rigenerazione, lubrifica e lenisce le labbra, contiene oli di Tea Tree ed estratti di calendula ed echinacea, non conteine siliconi, parabeni, profumi e petrolati, ideale sia nelle fasi in cui si ha l’herpes ma anche come prevenzione usandolo ogni sera, ne va a prevenire notevolmente la sua comparsa.
-
Kawayy
Presenta una consistenza leggermente oleosa, ideale per tutte le condizioni climatiche, presenta 10 g di prodotto, contiene B-Carotene e Propolis estratto.
-
Dulac
- 👍 Crema uso esterno: Procto Complex è una combinazione di principi attivi naturali che, agendo direttamente al livello del microcircolo, ti aiuta ad alleviare le sensazioni di prurito, gonfiore e...
Da applicare 2 o 3 volte al giorno, complesso di principi attivi che aiuta ad alleviare la sensazione di prurito e fastidi, combinazione di principi attivi naturali che vanno ad agire direttamente sul microciclo aiutando ad alleviare la sensazione di prurito e gonfiore, presenta diosmina, senza parabeni, senza cortisone e profumi, 100% Made in Italy, dona da subito una sensazione di sollievo, dopo una sola settimana di utilizzo i problemi di prurito si riducono in maniera notevole, ne basta una piccola quantità per andare a coprire la zona interessata.
-
Dermovitamina
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Herpescare forma un gel protettivo trasparente sulla lesione da herpes labiale impedendole di espandersi. Favorisce i meccanismi di cicatrizzazione, riducendo il...
Crema herpes labiale in gel, va ad alleviare tutti quei sintomi come dolore e bruciore, forma un film sottile resistente e invisibile che va a dare protezione alla parte lesa, dona una sensazione di sollievo da arrossamento, bruciore, prurito e altri sintomi, va applicata alla comparsa dei primi sintomi per agire tempestivamente ed evitare che peggiori, va a favorire il processo di cicatrizzazione, formulato per rigenerare e proteggere.