Crema lenitiva intima: Quale scegliere? Classifica top 7 delle migliori

Le creme lenitive per la cura intima assumono un ruolo fondamentale nella cura delle zone intime, le quali rappresentano sicuramente l’area più delicata del nostro corpo. Per questo motivo, è necessario prestare particolare attenzione all’igiene utilizzando prodotti più indicati.

L’obiettivo delle creme lenitive intime è quello di prevenire e combattere eventuali irritazioni, bruciori o, più genericamente, fastidi.

Trattandosi di aree del corpo estremamente sensibili, essi possono interferire con le attività giornaliere o peggio sfociare in problematiche più gravi nelle quali bisogna richiedere anche l’intervento del medico.

Ovviamente esistono più tipi di creme lenitive, ognuna delle quali è più adatta per le specifiche esigenze dell’individuo. Normalmente si può trattare di:

  • infezioni di tipo batterico o micotico;
  • secchezza e disidratazione;
  • prurito;
  • bruciori ed infiammazioni;
  • piccole lesioni delle mucose dovute all’attrito.

Come scegliere la crema lenitiva intima migliore

1
Elle Gel vaginale idratante 40 ml | Gel vaginale contro secchezza, prurito, atrofia intima, dolore e...
  • ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Elle Gel Vaginale Idratante lubrificante intimo donna è utile in caso di secchezza, prurito, dolore, bruciore e altre problematiche intime dovute ad alterazioni...
2
Vagisil Crema Per Prurito Intimo, Igiene Intima Donna, Pelle Sensibile, con Avena Prebiotica,...
  • Crema Intima Idratante e Lenitiva di Vagisil aiuta a lenire rapidamente la sensazione di prurito intimo e previene le irritazioni. Ipoallergenica, rispetta il pH fisiologico
3
Vea Intimo Tt 75Ml
  • Crema per l'igiene intima e per una detersione delicata, ricco di vitamina e e tea tree oil
Offerta4
Meclon Lenex, Emulgel a Base di Sostanze di Origine Naturale Come Calendula, Propolsave, Acido...
  • CREMA INTIMA LENITIVA: Meclon Lenex è un emulgel cosmetico utilie nel trattamento dei discomfort esterni dell'area intima vulvare; contiene sostanze in grado di riattivare il benessere vulvare
Offerta5
Vagisil Crema Intima Donna 2 in 1, Incontinenza Urinaria Donna, Lenisce e Rinfresca, con Avena...
  • Crema Intima Vagisil ad azione lenitiva e rinfrescante ideale in caso Incontinenza, aiuta a proteggere la pelle irritata
Offerta6
Ceramol Crema Intima 50 ml
  • La formula A/O favorisce elevate adesività e persistenza dopo l’applicazione, potenziando l’effetto dei componenti attivi e riducendo il rischio di effetti indesiderati
7
DERMOXEN Crema Intima Lenitiva Vaginale, Utile per Prurito Intimo, Arrossamenti, Bruciore e...
  • Dermoxen Crema Intima Lenitiva è una crema naturale, efficace contro il prurito intimo e clinicamente testata per un sollievo immediato. Consigliata per idratare e proteggere le parti intime esterne...

Durante la scelta della miglior crema lenitiva per la cura dell’intimo è necessario conoscere quali sono le principali caratteristiche che il prodotto deve possedere.
La zona intima presenta un’importante flora batterica che la protegge da batteri e altri agenti patogeni esterni andando a formare una barriera.

Dunque, la funzione principale di una buona crema lenitiva deve essere quella di favorire il mantenimento e il rinforzamento di tale flora.

Il prodotto deve occuparsi di stabilizzare il pH vaginale intorno ai valori di 3,5 e 5, in modo tale che i batteri nocivi per il nostro organismo non siano in grado di proliferare. Uno dei principi attivi responsabili di quest’azione è l’acido lattico.

Inoltre, è sempre bene scegliere dei prodotti formati solo da ingredienti naturali che abbiano delle proprietà benefiche per il corpo. Degli esempi sono il burro di cacao, l’olio d’oliva, la vitamina A e altri estratti vegetali come quelli di arnica, aloe o calendula.

Il loro compito è ridurre l’infiammazione ed occuparsi della guarigione di microlesioni della mucosa.

Come agisce

crema lenitiva intima bio

Ogni tipologia di crema lenitiva intima presenta delle funzioni diverse in base alla sua composizione. Per questo motivo è importante osservare quali principi attivi contiene il prodotto così che si eviti di sceglierne uno inefficace o non adatto al proprio caso.

Le possibili tipologie di principio attivo presenti sono:

  • Idratanti e lubrificanti per combattere la secchezza e la disidratazione; è il caso della vitamina A, dell’acido ialuronico e dei vari estratti di piante come l’aloe o la lavanda. Essi si occupano di sanare anche delle piccole lesioni a livello cutaneo;
  • Anestetici locali che, come si può intuire dal nome stesso, sono utili nell’azione contro il prurito. Ciò si può presentare nei casi in cui la flora batterica sia stata alterata, se si è allergici ai preservativi o detergenti utilizzati oppure nel caso si faccia uso di contraccettivi orali che prevedano questo tipo di controindicazioni. Il più comune è la lidocaina;
  • Antimicotici e antibiotici che si impiegano nelle creme intime per contrastare le infezioni, micotiche nel primo caso e batteriche nel secondo. I principi attivi antimicotici più conosciuti sono il cotrimazolo e il miconazolo mentre tra quelli antibiotici è da citare il metronidazolo;

Inoltre, è importante sapere che nelle creme sono presenti anche sostanze dette eccipienti; a loro spetta il compito fondamentale di garantire l’efficacia del cosmetico. La crema, infatti, spesso è formata da una parte acquosa e da una oleosa e dunque la pelle o la mucosa avrebbero difficoltà ad assoribrla senza l’utilizzo di sostanze eccipienti.

Controindicazioni ed effetti collaterali delle creme lenitive intime

Le creme lenitive intime, come ogni altro cosmetico, possono presentare degli effetti collaterali o non desiderati in base ai diversi principi attivi che le compongono.
Quelli principali possono essere nettamente visibili come il manifestarsi di infiammazioni o peggioramento di quelle già presenti.

Spesso in tali casi ci si potrebbe trovare davanti a reazioni allergiche al prodotto. Di conseguenza è fortemente consigliato leggere attentamente il foglietto illustrativo della crema.

Le creme lenitive possono avere delle controindicazioni in base alle sostanze che compongono la crema. È dunque sconsigliato utilizzare il prodotto se si è allergici ad uno dei suoi componenti.

Inoltre, bisogna considerare dei possibili effetti dovuti all’assorbimento dei principi attivi tramite le mucose.

Si consiglia, soprattutto in casi di individui sensibili, come le donne in stato di gravidanza, di consultare il medico prima di utilizzare questo tipo di prodotti. Sostanze simili. potrebbero essere assimilate dal feto, finendo per danneggiarlo gravemente.

Anche nel caso di allattamento, è comunque consigliato tener conto del parere del proprio ginecologo nonché delle informazioni scritte nello stesso foglio illustrativo in modo tale da evitare qualsiasi tipo di effetto indesiderato sul neonato.

Classifica top7 delle migliori creme lenitive intime

crema lenitiva intima migliore

Di seguito vengono proposti i 7 migliori esempi di creme lenitive ad uso intimo, necessarie per curare la propria igiene personale, soprattutto in zone tanto delicate.

  • Cumlaude Hidratante Externo Clx – Miglior crema lenitiva intima

Il gel intimo marchiato CUMLAUDE è perfetto per gli individui che soffrono di disidratazione delle zone intime o secchezza vaginale.

Inoltre, è capace di prevenire e proteggere le aree interessate da infiammazioni, bruciori o pruriti, contribuendo a mantenere l’equilibrio del pH tramite una nuova formulazione detta pH6.

Gli ingredienti di cui è composta, oltre all’acqua, sono diversi e presentano svariate funzionalità:

  • clorexidina: potente antimicotico ed antinfiammatorio che protegge le mucose dalle proliferazioni indesiderate di batteri nocivi;
  • glicerina: principio attivo allo stato liquido, inodore e incolore, con eccellenti proprietà idratanti;
  • sodio ialuronato: sostanza che presenta le stesse proprietà idratanti all’acido ialuronico, ma si dimostra molto più semplice da utilizzare ed assimilare rispetto ad esso;
  • acido lattico: come già descritto in precedenza, è il principio attivo più importante nel mantenimento dell’equilibrio del pH vaginale e favorire l’efficacia della crema lenitiva.

Dal punto di vista dimensionale, il tubetto contiene 30 ml di crema lenitiva senza profumazione e priva di alcun tipo di colorante.
Essa va applicata solamente sulle parti esterne delle pareti vaginali per due o più volte al giorno, in base alle esigenze che l’individuo ritiene di avere.

Bastano solo 3 cm di crema per applicazione affinchè i sintomi provati diventino più lievi o addirittura inesistenti.

  • Bepanthenol Sensiderm – Crema lenitiva intima prurito

Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante Corpo Viso e Mani, Crema Dermatite Atopica, Eczema e Prurito...
  • FORMULA SPECIFICA: con Pantenolo, Lipidi Lamellari e umettanti, combina una azione lenitiva dal prurito a una idratante e di rigenerazione della barriera cutanea, aiutando la pelle a guarire e...

Anche questa crema lenitiva ad uso intimo viene prodotta dalla Bayer ma presenta delle funzionalità diverse rispetto a quella proposta sopra. Questo per rimarcare quanto sia importante scegliere con cura il prodotto più adatto per i sintomi di cui si soffre.

Infatti, la crema lenitiva Bepanthenol Sensiderm è maggiormente adatta al combattimento della sensazione di prurito e dei conseguenti rossori ed irritazioni da esso provocati. In aggiunta, presenta funzioni lenitive ed idratanti.

La crema assume un colore bianco ed è composta principalmente da pantenolo e lipidi lamellari. Essi garantiscono una perfetta idratazione della pelle e rapida rigenerazione della stessa, andando così ad inibire la fastidiosa sensazione di sentire il bisogno di grattarsi in continuazione.

Nella formulazione non è presente il cortisone e non si utilizza nessun tipo di conservante o profumazione.

Dal punto di vista dimensionale, il tubetto contiene 50 grammi di prodotto ed è clinicamente testato per essere utilizzato da individui di qualsiasi età e condizione, compresi neonati e donne incinta o durante il periodo di allattamento.

Per quanto riguarda il dosaggio, la Bayer assicura che Bepanthenol Sensiderm può essere tranquillamente utilizzato più volte al giorno, sulla pelle non ferita, per garantire un risultato ottimale in base alle necessità presentate dal proprio caso.

  • Bepanthen Plus

Il colosso farmaceutico Bayer si occupa di mettere in commercio tale crema lenitiva che, di conseguenza, gode di una maggiore affidabilità pur rimanendo nella stessa fascia di prezzo rispetto alla precedente proposta.

La crema è particolarmente adatta ai casi in cui vi sia il rischio o la certezza di un’infezione oppure piccole lesioni a livello cutaneo delle aree sensibili; potrebbe trattarsi di tagli, graffi, abrasioni o persino dermatiti. In aggiunta, favorisce la rigenerazione della pelle.

I benefici sopra elencati sono dovuti all’azione dei due principali ingredienti dai quali è formato il prodotto:

  • clorexidina, già presentata in precedenza, che funge da antimicotico atto al combattimento dei batteri causanti le infezioni;
  • provitamina B-5, che si occupa di accelerare le funzioni di guarigione e rigenerazione della pelle, perfetta in caso di piccole lesioni nelle zone più delicate.

In ogni tubetto sono contenuti ben 30 grammi di prodotto per una o più volte al giorno, applicate direttamente sull’infezione o sulla ferita fino alla sua totale guarigione.

Il produttore raccomanda di leggere il foglietto illustrativo in modo tale che si evitino eventuali reazioni allergiche ai vari principi attivi o eccipienti. Inoltre, sconsiglia l’utilizzo della crema lenitiva se il suo contenitore fosse rotto o danneggiato.

  • Multi-Gyn FloraPlus – Crema lenitiva intima naturale

Multi-Gyn FloraPlus crema intima - Trattamento per infezioni vaginali (Candidosi) - 5 tubetti...
  • Multi-Gyn FloraPlus è efficace nel trattamento delle infezioni da lieviti (Candidosi) della vagina e dei suoi sintomi come prurito, irritazione e perdite bianche e grumose dovute ad infezioni...

Multy-Gin FloraPlus è una crema lenitiva intima che si dispone in particolare contro le infezioni micotiche delle aree genitali, prevenendo e combattendo i possibili sintomi come prurito, irritazioni e secrezioni a granuli.

La formulazione del prodotto prevede la presenza di prebiotici, agenti che ripristinano la flora vaginale.

Si utilizzano solo ingredienti di origine naturale come l’Aloe vera che presenta funzionalità protettive per la mucosa stessa, creando l’ambiente ideale per la proliferazione dei “batteri buoni” che combattono le infezioni micotiche come la candida, una tra le più comuni nel genere femminile.

La confezione è composta da 5 piccoli flaconcini monodose da 5 ml l’uno ed il prodotto si presenta inodore e senza conservanti.
L’azienda produttrice consiglia l’utilizzo giornaliero per un massimo di 30 giorni in modo tale che le mucose vaginali possano autoregolarsi senza la necessità di un intervento esterno.

Viene comunicato che durante l’applicazione è assolutamente normale provare una sensazione di bruciore e formicolio che tende a scomparire velocemente.

In aggiunta, se il consulto medico approva, anche per le donne incinte e in stato di allattamento dovrebbe essere possibile l’utilizzo della crema.

  • Vagisil Crema

Vagisil Crema Per Prurito Intimo, Igiene Intima Donna, Pelle Sensibile, con Avena Prebiotica,...
  • Crema Intima Idratante e Lenitiva di Vagisil aiuta a lenire rapidamente la sensazione di prurito intimo e previene le irritazioni. Ipoallergenica, rispetta il pH fisiologico

Altra crema proposta da un colosso della produzione cosmetica italiana, Vagisil. Tale prodotto è specializzato nel combattimento del prurito intimo femminile e la prevenzione dalle eventuali irritazioni della pelle sensibile dei genitali.

Le proprietà benefiche della crema sono dovute soprattutto al suo ingrediente più importante: l’avena probiotica, un antinfiammatorio e lenitivo naturale adatto per gli arrossamenti. Il prodotto, inoltre, si occupa di rinforzare le difese delle zone più delicate.

Vagisil Crema per prurito intimo si presenta di colore bianco in un contenitore di 30 grammi. Per la sua formazione non viene utilizzato nessun tipo di profumo e, in aggiunta, si rispetta il pH fisiologico della mucosa vaginale per evitare reazioni indesiderate.

Si raccomanda il suo uso giornaliero fino alla guarigione completa della zona interessata dal problema.

  • Saugella – Crema lenitiva intima e idratante

Saugella Gel umettante e rinfrescante 30ml
  • Saugella Gel è un gel intimo umettante specifico per i genitali esterni

Il gel idratante marcato Saugella si offre come una delle soluzioni più interessanti al problema della secchezza vaginale e del prurito che questa può causare.

Si tratta di un gel specifico solo per le pareti esterne dell’apparato genitale femminile e contribuisce a dare una sensazione di freschezza che dura nel tempo grazie all’azione dell’acido ialuronico, uno dei principali ingredienti che costituiscono il prodotto.

L’applicazione del gel risulta molto confortevole in quanto non lascia residui nè macchie e agisce persino nel mantenimento dei normali livelli di pH della mucosa vaginale; più specificatamente si parla di un valore di 5,5. Si consiglia un leggero massaggio durante tale operazione in modo da favorire l’assorbimento dei principi attivi contenuti.

Per quanto riguarda la sua conservazione, Saugella raccomanda luoghi freschi e rigorosamente con il tappo della confezione chiuso. All’interno di ogni confezione vi sono ben 30 ml di prodotto utilizzabile.

  • Dermovitamina Elle

Elle Gel vaginale idratante 40 ml | Gel vaginale contro secchezza, prurito, atrofia intima, dolore e...
  • ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Elle Gel Vaginale Idratante lubrificante intimo donna è utile in caso di secchezza, prurito, dolore, bruciore e altre problematiche intime dovute ad alterazioni...

Dermovitamina, conosciuta azienda italiana per la produzione di cosmetici, propone Elle gel vaginale come soluzione perfetta per idratare e proteggere le zone più sensibili del corpo femminile.

Tuttavia, è pensato anche per pruriti, bruciori o dolori vari interessanti la zona intima, spesso causati da alterazioni ormonali.

Tra i vari ingredienti, consultabili nella confezione, si ricordano in particolare:

  • Bisabololo: principio attivo della camomilla con proprietà lenitive, antinfiammatorie e idratanti;
  • Maltodestrine: utili nella rigenerazione muscolare delle zone vaginali in caso di piccoli tagli o abrasioni del tessuto.

Inoltre, sono presenti anche i già citati acido lattico, glicerina e pantenolo che vanno a completare le funzionalità del prodotto garantendo il mantenimento del corretto pH vaginale.

Per quanto riguarda le dimensioni, il tubetto contiene 40 ml di prodotto, il quale deve essere applicato semplicemente con un leggero massaggio anche per più di una volta al giorno. Tuttavia, si sconsiglia di superare le quattro settimane di trattamento.

Lascia un commento