Crema rassodante per interno cosce: Qual è la migliore? Classifica del 2023

La crema rassodante per l’interno cosce è un prodotto cosmetico in grado di rendere più tonica ed elastica la pelle di questa zona, contrastando al contempo i possibili inestetismi.

Perché comprare una crema rassodante per l’interno coscia

Offerta2
Biopoint - Crema Corpo Punti Critici Rassodante e Snellente, Riduce le Adiposità Localizzate di...
  • Una crema ad effetto caldo che riduce le adiposità localizzate (addome, fianchi, interno coscia e braccia) e aiuta a drenare i liquidi stagnanti, per una pelle più tonica e compatta. Con il...
3
BODYREVOLUTION Crema Rassodante Pancia, Cosce, Glutei, Corpo con Fosfatidilcolina - Made in Italy,...
  • BENEFICI: Questa morbida crema corpo rassodante non arrossisce la pelle e lascia una piacevole sensazione di fresco.
Offerta5
Somatoline Cosmetic Lift Effect Rassodante Corpo 200 ml
  • Come il viso, anche la pelle del corpo rivela l'età di una donna
Offerta6
Biopoint - Crema Corpo Anticellulite, Effetto Rassodante, Drenante e Tonificante, Favorisce la...
  • Crema corpo anticellulite e snellente che rassoda e compatta la pelle. Dermatologicamente testata, è priva di Parabeni, Oli Minerali, Alcool e Coloranti
Offerta7
Crema Corpo Rassodante - Tonificante per Gambe, Glutei, Seno, Pancia, Interno Coscia e Braccia -...
  • 💆🏻‍♀️ RASSODANTE CORPO: Il Rassodante Corpo ELASKIN dona compattezza alla pelle e la rende più tonica, distesa ed elastica. Formula adatta a tutti i tipi di pelle, ricca di estratti...

L’interno coscia è una parte del corpo particolarmente soggetta al rilassamento cutaneo e all’accumulo di grassi. Da una certa età in poi, e specialmente dopo una gravidanza e l’allattamento, moltissime donne ricorrono a una crema rassodante per far tornare la pelle soda e tonica.

Ma si può iniziare ad usare una crema rassodante già dalla pubertà, quando i cambiamenti ormonali causano i primi segni della cellulite (infiammazione delle cellule del tessuto connettivo): si manifesta con depressioni cutanee e noduli del tessuto grasso, conferendo alla pelle un aspetto ondulato “a buccia d’arancia”.

Anche altri fattori, come lo stress, la perdita di peso, alcuni farmaci, il fumo, la sedentarietà, l’invecchiamento e l’abbigliamento stretto, tendono a rendere la pelle flaccida e poco elastica.

Tra gli inestetismi che spesso compaiono nell’interno coscia sono inclusi anche gli edemi, conseguenti alla ritenzione idrica (i liquidi, se trattenuti nell’organismo, si accumulano negli spazi tra le cellule), e le smagliature, provocate da un allungamento o restringimento della pelle tanto rapido da rompere il collagene e l’elastina (proteine che sostengono l’epidermide).

Questi difetti cutanei, se non trattati, tendono a peggiorare nel tempo, e suscitano quasi sempre disagio e malessere. L’autostima ne può risentire negativamente, ma anche nel caso in cui non si provi imbarazzo sotto il lato estetico, si soffre comunque per i dolori localizzati, il senso di gonfiore o il prurito che di solito si presentano.

Una buona crema rassodante permette di migliorare visibilmente l’aspetto della pelle, restituendo il benessere e il piacere di avere cosce sane e belle.

Cosa accade alla pelle nel tempo

Con il passare degli anni, il corpo rallenta i processi metabolici, tra cui anche quelli della pelle, che così perde progressivamente la capacità di trattenere l’acqua.

I fibroblasti, cellule del tessuto connettivo che producono la matrice connettivale (molecole che sostengono i tessuti), producono sempre meno collagene ed elastina.

La crema rassodante compensa il rallentamento dei processi metabolici: contiene principi attivi che, penetrando nella giusta profondità della pelle, la nutrono e la inducono a produrre molecole benefiche.

I principi attivi più efficaci delle creme rassodanti per interno cosce

  • Acido ialuronico

È una molecola formata da disaccaridi, che sono costituiti da glucosammina e acido glucoronico, e, considerando il peso molecolare, può essere di tre tipi: ad alto, medio o basso peso molecolare. A seconda del volume, raggiunge un diverso strato della pelle. L’acido ialuronico a basso peso molecolare, essendo molto piccolo, si infila nello strato più profondo ed è quindi in grado di stimolare la sintesi di collagene.
L’acido ialuronico viene prodotto naturalmente dall’organismo, ma la quantità diminuisce con il passare dell’età. La sua mancanza porta a un indebolimento della pelle, per cui è consigliato reintegrarlo attraverso le creme.

  • AHA (alfa-idrossiacidi)

Includono l’acido citrico, l’acido glicolico, l’acido lattico e l’acido malico.
Favoriscono la produzione di elastina, collagene e glicosamminoglicani. Inoltre svolgono un’azione esfoliante sulla cute (cioè provocano una distruzione controllata degli strati più superficiali) e sono indicati in caso di pelle sensibile. Rimuovendo le cellule cutanee, accelerano la velocità del ricambio cellulare. Il risultato sarà quindi una pelle rigenerata, più levigata e tonica.

  • Retinoidi

Comprendono la vitamina A (retinolo) e i suoi derivati naturali (ad esempio l’acido retinoico, gli esteri retinilici e la retinaldeide) o sintetici (ad esempio il tazarotene e l’adapalene).
Stimolano la sintesi di glicosoaminoglicani (che legandosi all’acqua, aumentano lo spessore epidermico e l’idratazione), la proliferazione epidermica (così lo strato corneo si ispessisce) e la produzione di collagene.

  • Attivi Lipolitici

Tra questi ci sono le methylxanthine: caffeina, teofillina, capsaicina e aminofillina. Aumentando la lipolisi (gli adipociti si sgonfiano un po’) favoriscono la mobilitazione dei grassi e la loro ossidazione. Sono ottimi contro gli edemi e la ritenzione idrica.

  • Diosmina, esperidina ed escina

Migliorano il microcircolo cutaneo e quindi rassodano la pelle, perché questa beneficerà di una migliore ossigenazione e di un apporto maggiore di nutrienti.

  • Peptidi Biostimolanti

Queste sequenze di amminoacidi penetrano nel derma e regolano i processi biologici. Alcune agiscono proprio sui fibroblasti (che producono collagene ed elastina), altre contrastano l’azione di enzimi dannosi (ad esempio la metalloproteinasi).
I più famosi sono i seguenti: il Palmitoyl tripeptide-1 (aumenta i glicosaminoglicani e il collagene), il Palmitoyl Tripeptide-5 (aumenta il TIMP-1, il collagene e l’elastina), il Palmitoyl tripeptide-28 (diminuisce la metalloproteinasi e aumenta il collagene), il Palmitoyl Tripeptide-38 (aumenta il collagene, l’acido ialuronico, la fibronectina e la laminina-5), il Palmitoyl pentapeptide-4 (aumenta il collagene e l’acido ialuronico), l’Acetyl Tetrapeptide-9 (aumenta il collagene e i proteoglicani) e l’Acetyl tetrapeptide-5 (aumenta i cheratinociti e il sindecano-1).

  • Antiossidanti

Contrastano i radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo (degradazione delle cellule e delle proteine). Nelle creme rassodanti possiamo trovare il coenzima Q10, il resveratrolo, il deanolo, l’acido ferulico, i carotenoidi (ad esempio il licopene, il beta-carotene e l’astaxantina), i polifenoli, i minerali (come rame, zinco e selenio) e le vitamine (come la vitamina C, la vitamina B3 e la vitamina E).

  • Creatina

È un derivato amminoacido dalle molteplici funzioni. Per quanto riguarda la cura della pelle, è molto apprezzata per la sua capacità di stimolare la produzione di cheratina, una proteina fibrosa in grado di fornire elasticità, resistenza e impermeabilità ai tessuti.

Quando e come applicare la crema rassodante per l’interno coscia

crema rassodante interno cosce efficace

Se vuoi vedere un significativo miglioramento della pelle, devi usare la crema rassodante con costanza e regolarità per almeno due mesi. Applicala due volte al giorno (mattino e sera), preferibilmente dopo l’attività fisica, appena uscita dalla doccia. Ottenuto il risultato desiderato, continua con l’applicazione per il mantenimento.

Per potenziare l’azione della crema, applicala con un massaggio dal basso verso l’alto, con le mani aperte. La circolazione linfatica e sanguigna ne trarrà grande beneficio e l’infiammazione del tessuto adiposo si ridurrà sensibilmente.

  • Cosa fare contemporaneamente all’uso della crema

La composizione di una crema rassodante per l’interno cosce è pensata e studiata per essere applicata localmente, e agisce quindi sui punti specifici. Tuttavia è importante curare il benessere dell’intero organismo: uno stile di vita sano, comprendente una corretta alimentazione, regolare esercizio fisico e sufficiente idratazione, contribuisce alla bellezza di tutta la pelle.

Inoltre sul mercato esistono molti integratori e fitoterapici che, dall’interno, favoriscono la normale funzionalità del microcircolo e proteggono le cellule dallo stress ossidativo, aiutando perciò la crema rassodante a fare maggiore effetto.

Quale crema rassodante per interno cosce scegliere

Abbiamo selezionato le migliori creme rassodanti per l’interno coscia, con prezzo di vario tipo, ma tutte ottime e super efficaci.

Le creme rassodanti professionali presentano un prezzo più elevato. Usate in centri estetici e spa, si possono mettere anche a casa, dopo averle acquistate online. Si distinguono per un’elevata quantità di ingredienti attivi e danno infatti i risultati migliori.

Tuttavia in commercio esistono molte creme rassodanti per l’interno coscia a prezzo economico che possono vantare ingredienti buonissimi.

L’INCI (Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici) è l’elenco di tutti gli ingredienti di un determinato prodotto cosmetico. La nomenclatura dei componenti è espressa in ordine decrescente: significa che i primi ingredienti hanno una maggiore concentrazione.

In caso tu soffra di qualche allergia, ti raccomandiamo di leggere attentamente gli ingredienti del prodotto prima dell’uso, perché le creme rassodanti sono ricche di numerose sostanze e possono contenere allergeni.

Classifica top7 delle migliori creme rassodanti per l’interno coscia

crema rassodante interno cosce migliore

  • Collistar Intensiva Plus – Miglior crema rassodante interno cosce

Confezione da 400 ml.

Contiene creatina, vitamina E, estratto di fiore di Melograno e cellule staminali di Bougainvillea (che stimolano la sintesi di collagene e acido ialuronico), olio d’oliva ed estratto di Echinacea (che idratano e nutrono a fondo).

  • Somatoline Lift Effect

Offerta
Somatoline Cosmetic Lift Effect Rassodante Corpo 200 ml
  • Come il viso, anche la pelle del corpo rivela l'età di una donna

Confezione da 200 ml.

Burro di Karitè, Olio di Argan, Pappa Reale, estratto di Chlorella ed estratto di Avena nutrono e rassodano. La pelle apparirà levigata ed elasticizzata.

  • Domus Olea Lipo Drena Lift

Confezione da 150 ml. Prodotto Ecobio.

Gli AHA da grano, limone, uva e mela idratano, esfoliano e favoriscono il rinnovamento cellulare. L’estratto di Drosera snellisce. Bacche di Goji, Foglie d’Olivo, Vitamina A, Vitamina E e vitamina C svolgono un’azione antiossidante.

Palmitoyl Pentapeptide-4 e Palmitoyl Tetrapeptide-7 sono peptidi che aumentano elastina e collagene. Il burro di Karité nutre, idrata e rende elastica la pelle. Rusco, Betulla, Caffeina, Carciofo ed Escina drenano i liquidi. L’Acacia idrata e dona un effetto tensore. Infine l’estratto di Peperoncino aiuta la pelle ad assorbire i principi attivi.

  • Guam

Confezione da 200 ml.

Kigelia africana e Nannochloropsis oculata donano un effetto stirante, rassodano e proteggono dallo stress ossidativo. Sono particolarmente adatte per le zone del corpo più predisposte al rilassamento cutaneo.

  • Phitofilos

Confezione da 200 ml. Prodotto Ecobio.

Il Bioliquefatto di Drosera, Kigelia, Canapa e Peperoncino porta numerosi benefici.
La Drosera Ramentacea è una pianta carnivora che per catturare le sue prede utilizza dei polisaccaridi adesivi. Questi polisaccaridi sono ottimi per sciogliere i grassi.

La Kigelia ha proprietà antiossidanti, tonificanti, rassodanti ed elasticizzanti. Stimola il microcircolo ed è ricca di peptidi (importanti contro le smagliature).
Il Biolipofatto di borragine, rosa mosqueta e semi di lino è un toccasana per l’interno coscia, grazie alle capacità nutrienti, elasticizzanti ed idratanti.

Il Rusco è molto indicato per migliorare la circolazione linfatica e sanguigna e drenare l’accumulo di liquidi e Achillea ha potere antinfiammatorio e lenitivo.
L’olio extravergine di oliva nutre, idrata e rende elastica la pelle.

  • Alkemilla

Confezione da 200 ml. Prodotto Ecobio.

Albicocca, Oliva, Cocco, Girasole, Sesamo, Rosa mosqueta e Mandorle dolci nutrono, favoriscono il ricambio cellulare e svolgono un’azione antiossidante. Gli estratti di Arancio dolce, Lino, Avena e Miglio sono tonificanti ed emollienti.

  • Biopoint

Offerta
Biopoint - Crema Corpo Anticellulite, Effetto Rassodante, Drenante e Tonificante, Favorisce la...
  • Crema corpo anticellulite e snellente che rassoda e compatta la pelle. Dermatologicamente testata, è priva di Parabeni, Oli Minerali, Alcool e Coloranti

Confezione da 500 ml.

Caffeina pura, Carnitina e Symfit contrastano la cellulite, gli edemi e l’accumulo adiposo. Loto marino ed escina drenano e mobilizzano i grassi. Le proteine della soia rendono la pelle elastica e la rigenerano. Guaranà e Kigelia africana tonificano e rassodano.

Lascia un commento