Il cuscino antidecubito è un prodotto molto importante soprattutto per le persone costrette a muoversi e stare su sedie a rotelle.
È un articolo pensato esclusivamente per minimizzare la pressione sul perineo e su altre parti del corpo e per prevenire la comparsa di problematiche di salute molto serie che vanno dalla classica piaga che si è palesa soprattutto nelle persone più anziane fino ad arrivare a delle emorroidi e alla sciatica.
C’è una lunga lista di possibili problemi che possono nascere dal fatto di dover stare per tante ore al giorno seduti E questo vale anche per le persone che lavorano in ufficio davanti ad un personal computer. Vi sono indiscutibili vantaggi anche nel poter avere una corretta postura e nel prevenire dei dolori lombari.
Potrebbe apparire come una questione semplice ma la scelta in acquisto di un cuscino antidecubito è potenzialmente complessa. Infatti bisogna individuare un prodotto adatto per l’utilizzo che se ne vuole fare e per le proprie caratteristiche fisiche.
Le dimensioni e le forme di questo prodotto sono indubbiamente importanti come del resto anche i materiali con cui è stato realizzato.
Vediamo quindi una rapida e funzionale guida che permette di conoscere tutti gli aspetti tecnici più importanti da tenere in considerazione in fase di scelta dell’articolo. Inoltre vi presentiamo la classifica top 7 dei migliori cuscini antidecubito.
Caratteristiche del cuscino antidecubito
- ♥ FUNZIONALE: Cuscino antidecubito di 8 cm di spessore (3 cm di schiuma viscoelastica e 5 cm di poliuretano espanso) che riduce la pressione e previene la comparsa di ulcere e piaghe da decubito.
- 【Alleviare il dolore】Il cuscini per sedie aiuta ad alleviare la pressione, migliorare una postura sana,favorire la circolazione.Prevenire e alleviare efficacemente vari sintomi del dolore,evita il...
- CUSCINO ANTIDECUBITO professionale in Memory Foam con struttura a tre sezioni composta da due strati esterni in poliuretano espanso ad alta densità ed uno intermedio costituito da un cuscinetto in...
- ✅ALTAMENTE EFFICACE: A differenza dei cuscini in schiuma o gel, i nostri cuscini per decubito prevengono ATTIVAMENTE ulcere, piaghe da decubito e irritazioni. Le camere d'aria interconnesse...
- PROTEZIONE: Allevia la pressione sul coccige, dolori erniari, ulcere, emorroidi e sciatica. Il cuscino antidecubito previene le piaghe da decubito negli anziani che restano seduti per molto tempo o...
- 【dualuxe cuscino in gel】Design a doppio strato aumenta la forza del supporto e aiuta a disperder le pressioni . 3,8CM thickness Ti permettono di goderti il fresco mentre senti la morbidezza di un...
- Favorisce chi è costretto a stare seduto molte ore come in auto, ufficio, sedia a rotelle, panca o sedile dell'aereo.
Il cuscino antidecubito è soprattutto un prodotto realizzato per essere utilizzato con una sedia a rotelle permettendo alla persona di evitare delle problematiche di salute molto comuni come la comparsa delle piaghe oppure le ulcere. In questo modo si elimina il rischio di ritrovarsi con forti dolori e di dover fare i conti con sintomi per nulla gestibili.
Tra l’altro il cuscino antidecubito è anche utile per le persone che lavorano tante ore al giorno davanti ad un personal computer oppure davanti ad una scrivania. È importante per prevenire la comparsa delle emorroidi ma anche per proteggere il benessere della propria schiena soprattutto della zona lombare. Vediamo rapidamente quali sono le principali caratteristiche.
-
Le dimensioni e le forme
Molti potrebbero pensare che i cuscini antidecubito siano una sorta di articolo universale per cui proposti in commercio con delle dimensioni standard. La realtà però non è questa. Infatti, i marchi li realizzano in diverse forme che potrebbe essere quadrata oppure rettangolare. Ovviamente hanno un certo spessore e inoltre possono differire in termini di centimetri. Il consiglio è dunque quello di valutare la tipologia di sedia dove utilizzare il cuscino e quindi acquistarlo nelle dimensioni giuste. Potrebbe essere anche utile acquistare un mezzo centimetro più lungo in maniera tale che il prodotto aderisca bene e mantenga la propria posizione adeguatamente.
-
Lo spessore e i materiali
Il principale motivo per cui viene utilizzato il cuscino antidecubito e quello di diminuire la pressione che i glutei e altre parti del corpo che si trovano in questa zona come il perineo subiscono una pressione eccessiva che con il passare del tempo può comportare problemi di salute. Per fare questo bisogna porre attenzione nello spessore e ai materiali utilizzati. In linea generale possiamo dire che lo spessore deve essere almeno di 5 cm fino ad un massimo di 9 cm che sono ampiamente sufficienti per ottimizzare il risultato finale. Inoltre le aziende propongono varie soluzioni per quanto riguarda i materiali e la struttura del cuscino. Ci sono marchi che preferiscono utilizzare la tecnologia memory foam che si adatta perfettamente al corpo e che soprattutto ritrova la propria configurazione iniziale. Ci sono anche aziende che preferiscono proporre una soluzione basata sulle bolle d’aria. L’importante è che il prodotto permetta di diminuire la pressione su questa parte del corpo mettendola al riparo dai problemi.
-
Tessuto
Altrettanto importante è il tessuto che riveste il cuscino. Devi avere delle caratteristiche imprescindibili come la traspirabilità per evitare la proliferazione di batteri e inoltre deve essere impermeabile per evitare che un eventuale versamento di liquidi sul cuscino, possa mettere a rischio le caratteristiche dei materiali interni. Inoltre il tessuto deve essere dotato di apposita cerniera per poterlo lavare in lavatrice.
Classifica top7 dei migliori cuscini antidecubito
-
AnteaMED – Miglior cuscino antidecubito
- Viene utilizzato allo scopo di alleviare le parti del corpo che sono costantemente sotto pressione durante la seduta a lungo termine di una persona con mobilità ridotta e, di conseguenza, si...
Abbiamo inserito al primo posto della nostra speciale classifica questo prodotto di grande qualità realizzato con tecnologia particolarmente efficace.
Nello specifico si tratta di un cuscino realizzato a bolle d’aria che permettono di ottenere il necessario comfort durante la seduta per prevenire tutte quelle problematiche che solitamente si manifestano in queste situazioni come la comparsa delle piaghe nelle persone più anziane oppure delle emorroidi.
È molto utile per alleviare l’osso caudale e per dare necessario supporto al bacino e ai glutei. È realizzato con caratteristiche tali per ridurre la pressione che solitamente si avverte sul perineo e questo è fondamentale per non avere dei dolori. È dotato di una fodera traspirante con tanto di cerniera per poterla eliminare e lavare in lavatrice.
Ha un punto antiscivolo e inoltre dotata di una comoda maniglia per semplificare il trasporto. È stato realizzato con una base quadrata di lato pari a 40 cm mentre lo spessore è di 9 cm. Nella confezione di vendita è presente anche la pompetta manuale per poter gonfiare il cuscino e utilizzarlo in qualsiasi contesto.
-
Kmina – Cuscino antidecubito per sedia a rotelle
- ♥ FUNZIONALE: Cuscino antidecubito da 7 cm realizzato in schiuma viscoelastica che riduce la pressione e previene la comparsa di ulcere e piaghe da decubito. Grazie al suo materiale e alla sua...
È la soluzione ideale per chi sta cercando un prodotto di qualità per consentire ad una persona cara di poter stare seduta tranquillamente su una sedia a rotelle oppure su una poltrona senza rischiare la classica piaga oppure la formazione di problematiche di salute molto serie come i dolori alla schiena, sciatica e ulcere.
È un prodotto con base quadrata avente lato pari a 41 cm mentre lo spessore realizzato principalmente in memory foam è di 7 cm. All’interno c’è una schiuma viscoelastica che permette di ridurre la pressione e questo è importante perché si previene la formazione delle ulcere.
Tra le altre caratteristiche da sottolineare che si adatta perfettamente al peso dell’utente che la utilizza e che inoltre il rivestimento esterno è al 100% in polistirene con l’aggiunta di poliuretano e questo permette di avere traspirabilità e di prevenire anche situazioni complicate dal punto di vista batterico.
È anche un tessuto impermeabile per cui non permette il passaggio dell’acqua di qualsiasi altro liquido che si dovesse versare sulla poltrona oppure sulla sedia a rotelle. Garantisce peraltro massimo comfort mentre il peso massimo che può sostenere senza perdere la propria efficacia è pari a 100 kg.
Il tessuto esterno è facilmente sfoderabile e può essere lavato in lavatrice senza problemi.
-
OrtoPrime – Cuscino antidecubito per poltrona
- PROTEZIONE: Allevia la pressione sul coccige, dolori erniari, ulcere, emorroidi e sciatica. Il cuscino antidecubito previene le piaghe da decubito negli anziani che restano seduti per molto tempo o...
È un modello di cuscino antidecubito realizzato prettamente per le caratteristiche della sedia a rotelle ma questo non toglie che può essere adoperato con una poltrona e in un ufficio. È un prodotto che ha una lunghezza di 40 cm con larghezza di 39 cm mentre lo spessore è di 8 cm.
È realizzato in memory foam con una capacità di alleviare la pressione all’altezza del coccige e di prevenire una serie di situazioni molto complesse come le emorroidi Ma anche i dolori dell’ernia e ulcera. Previene le piaghe da decubito soprattutto degli anziani e inoltre è realizzato con una fodera che può essere facilmente lavata in lavatrice.
La si può togliere semplicemente utilizzando la cerniera ed è anche traspirabile e impermeabile. Con queste due ultime caratteristiche si riesce quindi a prevenire la formazione di agenti patogeni e di evitare che un eventuale versamento di liquido possa deteriorare la struttura interna.
Le sue caratteristiche lo rendono utile anche per dare supporto lombare e per consentire ad una persona che trascorre diverse ore al giorno seduto davanti ad un personal computer di avere una postura adeguata permettendo così di combattere il mal di schiena e altre problematiche simili.
È dunque un cuscino ergonomico che si adatta perfettamente alle caratteristiche del corpo e inoltre facilmente trasportabile. Un prodotto che soddisfa le aspettative di persone costrette a restare ferme su una sedia a rotelle oppure su una poltrona di una scrivania.
-
Aiesi – Cuscino antidecubito professionale
- CUSCINO ANTIDECUBITO professionale in Memory Foam con struttura a tre sezioni composta da due strati esterni in poliuretano espanso ad alta densità ed uno intermedio costituito da un cuscinetto in...
Abbiamo inserito nella nostra speciale classifica top 7 questo cuscino professionale che permette prestazioni davvero rilevanti. Partiamo dalla forma che è di un perfetto quadrato Per quanto riguarda la base in quanto il lato è di 44 cm mentre lo spessore è di 8 cm.
È un prodotto realizzato in memory foam per cui si adatta perfettamente alle caratteristiche e al peso corporeo per poi ritornare alla forma di partenza. Dispone di due strati esterni in poliuretano espanso ad alta densità mentre c’è un cuscinetto intermedio che invece è stato previsto in gel viscoelastico.
Il rivestimento è traspirante per evitare la formazione di batteri e di agenti patogeni e inoltre è sfoderabile per cui può essere rimosso e utilizzato in lavatrice per un lavaggio perfetto. È disponibile in commercio in colore nero ed è dotato anche di una apposita cinghia che permette di fissare il cuscino su una sedia oppure su una poltrona.
Questa cinghia può essere facilmente regolata per ottenere il mio riscontro possibile. Inoltre le sue caratteristiche permettono di distribuire la pressione di appoggio in maniera ottimale per il corpo e questo è fondamentale per prevenire la formazione di ulcere e di altre problematiche come le emorroidi e i dolori coccigei nonché il mal di schiena.
Il peso complessivo di questo cuscino antidecubito è di 1,2 Kg e inoltre la portata massima è di 150 kg. La sottolineare che si tratta a tutti gli effetti di un dispositivo medico che fa parte della classe I.
-
Pepe- Cuscino antidecubito per divano
- ♥ FUNZIONALE: Cuscino antidecubito di 8 cm di spessore (3 cm di schiuma viscoelastica e 5 cm di poliuretano espanso) che riduce la pressione e previene la comparsa di ulcere e piaghe da decubito.
È un cuscino antidecubito creato appositamente per le dimensioni di una sedia a rotelle e per consentire all’utilizzatore di evitare la formazione delle piaghe. È un prodotto che ha uno spessore complessivo di 8 cm di cui 3 cm sono stati realizzati con schiuma viscoelastica e gli ulteriori 5 cm sono invece in poliuretano espanso.
Questo spessore è adatto per prevenire la comparsa di piaghe da decubito e soprattutto ulcere. L’obiettivo è quello di ridurre quanto più possibile la pressione su questa parte del corpo.
La parte esterna del cuscino è invece in tessuto lavabile e in particolare prevede uno strato di 100% polistirene ed è importante questo aspetto perché lo si può tranquillamente mettere ehm in lavatrice e renderlo nuovamente utilizzabile.
Tra l’altro questo tessuto è traspirante e allo stesso tempo impermeabile e antiscivolo. Queste due caratteristiche sono molto importanti per avere il massimo riscontro per l’utilizzatore che si ritroverà a godere del massimo comfort possibile.
Secondo queste caratteristiche tecniche il peso massimo dell’utente è di 100 kg e c’è da sottolineare che nella confezione di vendita è prevista una custodia protettiva che ottimizza la funzione della fodera permettendo anche di prevenire la formazione di batteri e le anche anti cimice e antiacaro.
È un prodotto in memory foam per cui si adatta alle caratteristiche del corpo e le sue dimensioni sono 43,18 cm di lato per un quadrato perfetto mentre il peso è di 540 grammi. Il principale utilizzo è sulla sedia a rotelle ma ciò non toglie che si può essere posizionato anche su un divano qualora la persona trascorra molte ore in questa zona della propria casa.
-
Hssggv – Cuscino antidecubito gel
- 【Alleviare il dolore】Il cuscini per sedie aiuta ad alleviare la pressione, migliorare una postura sana,favorire la circolazione.Prevenire e alleviare efficacemente vari sintomi del dolore,evita il...
Si tratta di un cuscino antidecubito che ha caratteristiche molto interessanti. Innanzitutto si tratta di un prodotto sviluppato secondo una forma tipica di parallelepipedo. La base è dunque un rettangolo di lunghezza è di 42 cm mentre l’altezza è di 38 cm.
Lo spessore pari a 3,8 cm permette di alleviare la pressione in questa parte del corpo e soprattutto migliora anche la postura che si riesce ad avere su una sedia a rotelle oppure su una classica poltrona.
La composizione permette anche di stimolare e favorire la circolazione sanguigna in questa parte del corpo evitando anche numerose problematiche tra cui il dolore e l’affaticamento sedentario. Si riesce a prevenire anche l’intorpidimento dei muscoli che sono presenti in questa parte del corpo e aiuta anche ad avere un certo benessere durante l’utilizzo.
Il cuscino è realizzato in gel che permette di ottenere una consistenza morbida e al tempo stesso capace di garantire il necessario supporto.
Può essere utilizzato anche sulla sedia da ufficio e questo è fondamentale per le persone che trascorrono molte ore sedute davanti al proprio personal computer e la federa antiscivolo e rimovibile per cui può essere facilmente lavata in lavatrice.
Non si deforma ed offre delle prestazioni importanti soprattutto in tema di resistenza e durata nel tempo. Il prodotto ha un elevato grado di elasticità e una forte plasticità il che è fondamentale per permettere la piegatura senza però che la nuova forma venga assunta in maniera definitiva.
-
Momolily
- cuscino per sedia di alta qualità:I cuscini in gel sono ottimi per alleviare il dolore alla schiena e alla parte bassa della schiena dopo una seduta prolungata. Aiuta la maggior parte dei dolori...
Un prodotto che abbina qualità e anche risparmio e questo cuscino antidecubito che si dimostra estremamente versatile perché può essere utilizzato in qualsiasi contesto come l’ufficio oppure in casa per consentire alle persone di evitare delle problematiche piuttosto comuni come le ulcere e la formazione delle piaghe.
Per ottimizzare il suo utilizzo è provvisto di un sistema antiscivolo ed è anche realizzato con tessuto superficiale traspirante per garantire è un certo contrasto alla possibile proliferazione di batteri e inoltre impermeabile per cui nel caso si dovesse versare l’acqua questa non entrerebbe nella struttura interna.
Per quanto riguarda le dimensioni si tratta di un rettangolo di base con lunghezza di 42 cm mentre la larghezza è di 39 cm. Lo spessore complessivo è invece di 4 cm ed è realizzato in memory foam per cui offre delle prestazioni interessantissime Per quanto riguarda la capacità di adattarsi alle forme e al peso del corpo.
È molto utile anche per alleviare il dolore che normalmente si presenta alla base della schiena dopo essere rimasti seduti per diverse ore. È anche funzionale per mantenere una postura corretta durante il corso della giornata e per prevenire alcuni problemi molto comuni tra cui il dolore all’anca, le emorroidi e la sciatica.
È stato realizzato con una struttura a nido d’ape che permette di distribuire il peso in maniera uniforme e inoltre nella parte interna c’è una piccola struttura in gel premium che è super morbido e inoltre permette di non irritare la pelle.