Miglior dentifricio sbiancante: Classifica TOP7 con guida alla scelta

L’igiene orale è una pratica quotidiana a cui noi tutti dovremmo prestare particolare attenzione in quanto fondamentale per mantenere la bocca in un buono stato di salute; una corretta pulizia dei denti permette di contrastare tutti quegli agenti responsabili dell’insorgenza di placca e tartaro che, se trascurati, potrebbero condurre a patologie del cavo orale (come carie e disturbi gengivali) in alcuni casi irreversibili e degenerative (possono infatti portare alla perdita dei denti e della funzionalità naturale e fisiologica delle strutture paradontali).

Effettuare una buona e metodica igiene orale è una buona soluzione per evitare lunghe sedute dal dentista (cosa che credo faccia piacere praticamente a nessuno) e costosi trattamenti più invasivi e dolorosi; lavare i denti con costanza, usare colluttori e dentifrici specifici, limitare le cattive abitudini giornaliere (come fumare o bere troppi caffè) potrebbero preservarci da quelle problematiche che, diversamente, ci condurrebbero direttamente tra le “braccia” del nostro dentista di fiducia.

Per molti il sorriso rappresenta il proprio biglietto da visita e un sorriso che attraversa lo spettro di tutte le tonalità di giallo non è certamente la miglior presentazione possibile; oltre a rischiare di presentarci come persone poco attente all’igiene, correremo anche il rischio di diffondere “odori” non propriamente piacevoli causati da tutto quello che incide, non solo esteticamente, sull’opacità dei nostri denti.

Un buon dentifricio sbiancante rappresenta un primo passo verso il successo personale e la vittoria nella lotta contro tutti quegli agenti che aggrediscono il nostro cavo orale e scatenano una serie di problemi che vanno ben al di là del solo fattore estetico.

Uso del dentifricio

1
Pasta del Capitano, Dentifricio Carbone Vegetale Attivo Bio, Sbiancante Naturale dei Denti in Pasta...
  • CONTENUTO - A casa riceverete un tubetto di dentifricio carbone vegetale da 75 ml di Pasta del Capitano. La formulazione del nuovo dentifricio Pasta del Capitano con Carbone Vegetale Attivo esercita...
2
Oral-B Dentifricio Pro-Expert Sbiancante Sano, Gusto Menta Fresca, Protezione di 24 Ore Contro la...
  • ORAL-B DENTIFRICIO PRO-EXPERT: una combinazione unica di ingredienti che offre una protezione di 24 ore contro la placca spazzolando i denti 2 volte al giorno
Offerta3
BLANX Dentifricio O3x, Sbiancante, Lucidante, Naturale Con Ossigeno Attivo, Licheni Naturali, 75 ml,...
  • BIANCO NATURALE: BlanX Sbiancante è il dentifricio a base di licheni artici e ossigeno attivo che restituisce ai denti il loro bianco naturale, rende i denti più lucidi e luminosi
4
Dentifricio Viola,Dentifricio Sbiancante,Teeth Whitening,V34 Tooth Colour Corrector...
  • 【Sbiancamento dei Denti】Il dentifricio viola sbiancante contiene una formula avanzata di rimozione delle macchie che rimuove le particelle di cibo e le macchie profonde causate da...
5
AZ Barra Dentifricio 3DWhite Illuminate Perfezione, Sbiancante Avanzato, Rimuove Fino al 100% delle...
  • PREVENZIONE: Previene dalle macchie superficiali per 24 ore, spazzolando i denti due volte al giorno
Offerta6
Opalescence - Dentifricio Pasta sbiancante al fluoruro, 133 g
  • Massima protezione dello smalto e della dentina.
Offerta7
Colgate Dentifricio Sbiancante Max White Carbon 4 Confezioni da 75 ml I Dentifricio Minerale...
  • Regalati un sorriso più luminoso e più bianco quando ti spazzoli con il Dentifricio Sbiancante Colgate Max White Carbone Attivo

Il primo step per una corretta igiene orale è rappresentato dall’uso quotidiano di spazzolino e dentifricio (a cui non guasterebbe aggiungere filo interdentale, scovolino e collutorio) da usare non meno di due volte al giorno e, comunque, obbligatoriamente dopo ogni pasto; una pratica di igiene che comprenda, infatti, l’uso sinergico di questi strumenti ci consente di combattere ed eliminare quei milioni di batteri che attecchiscono e proliferano nel cavo orale.

Utilizzare correttamente lo spazzolino è il primo passo per una buona pulizia orale; molto spesso si è convinti che lavare i denti significhi spazzolarli con veemenza attraverso rapidi movimenti orizzontali. Il moto rotatorio (con spazzolino leggermente inclinato), alternato a movimenti che vanno dal basso verso l’alto (e viceversa), rappresenta l’unico e solo modo per raggiungere risultati ottimali ed evitare di spostare la placca (piuttosto che rimuoverla) da un interstizio ad un altro vicino e di danneggiare o intaccare l’integrità gengivale.

Lo spazzolino da solo, però, rimuoverebbe solo meccanicamente, e senza igienizzare, i residui di cibo che potenzialmente possono arrecare danno al nostro cavo orale; il dentifricio, quindi, rappresenta quell’elemento ottimizzante che, in sinergia con lo spazzolino, garantisce una profonda ed ottimale igiene orale. Esistono diverse tipologie di dentifricio:

  • Dentifrici al fluoro: si tratta dei dentifrici più comuni usati per la loro buona funzione anticarie (circa il 35% in meno di rischio);
  • Dentifrici antisettici: sono una categoria di dentifrici che necessitano di prescrizione medica in quanto hanno delle specifiche di impiego che li differenziano dai comuni dentifrici ad uso cosmetico/giornaliero; svolgono un azione antisettica (diretta) attraverso un agente chimico antiplacca chiamato clorexidina. Sarà cura del dentista indicare la durata del trattamento e le modalità di utilizzo di questa tipologia di dentifrici, poiché l’esposizione prolungata alla clorexidina potrebbe comportare significative alterazioni cromatiche dello smalto.
  • Dentifrici antiplacca: svolgono un azione antibatterica diretta o indiretta prevenendo l’accumulo di placca. Tra le sostanze contenute in questi dentifrici possiamo trovare il cloruro di sodio (sale da cucina), lo iodio (con azione antibatterica), sali di zinco, stagno e alluminio. Gli eccipienti principali possono essere arricchiti da alcuni enzimi (ad esempio, glucosiossidasi e amiloglucossidasi) che ostacolano la proliferazione batterica nella nostra bocca.
  • Dentifrici antitartaro: utili nel prevenire il consolidamento della placca (calcificazione) grazie all’azione diretta del pirofosfato (elemento costituente di questa tipologia di dentifrici) e del sale di calcio.
  • Dentifrici sbiancanti: come il loro stesso nome spiega, si tratta di dentifrici utili allo sbiancamento dello smalto dei denti e alla rimozione delle macchie legate alle nostre cattive abitudini giornaliere (caffè e tabagismo in primis); in base al livello di abrasività e aggressività di questi dentifrici, alcuni di essi possono essere usati quotidianamente mentre altri possono essere utilizzati per brevi periodi o, quantomeno, devono periodicamente essere alternati a dentifrici più comuni e meno specifici.

Caratteristiche del dentifricio sbiancante

dentifricio sbiancante efficace

Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, guardandosi allo specchio, si è soffermato sui propri denti e sulla loro colorazione; chiunque vorrebbe i denti bianchi in stile attore hollywoodiano (non fatevi prendere in giro, nella maggior parte dei casi si tratta di faccette dentali estetiche che nulla hanno a ché vedere con i denti veri!) ma occorre ricordare, e non dimenticare, che i denti possono avere diverse colorazioni e diverse tonalità di “bianco” che non è possibile modificare naturalmente; una volta acquisita questa fondamentale informazione, si deve ricordare che esistono degli alimenti e tutta una serie di cattive abitudini alimentari quotidiane (caffè, tè, vino rosso, liquirizia, fumo, amari) che vanno ad incidere in maniera significativa sull’ingiallimento dei denti e sulla comparsa di macchie che possono indurre una persona (a causa dell’imbarazzo provato) a dover nascondere il proprio sorriso durante un’interazione sociale.

Ad accorrere in nostro aiuto saranno proprio i dentifrici sbiancanti che, a differenza di quelli tradizionali, non si limitano solo ad igienizzare il cavo orale ma anche a rimuovere le macchie che si formano sullo smalto.

In linea di massima, questi dentifrici, sono costituiti da formulazioni antitartaro e antimicrobici arricchite da fluoro, pirofosato e sodio (utili anche per ridurre la sensibilità delle gengive);nel tempo, inoltre, sono state implementate altre sostanze sbiancanti come carboni attivi, microgranuli e il perossido di idrogeno.

La funzione principale di un dentifricio sbiancante è, esclusivamente, quella di riportare progressivamente il colore dei denti allo stato naturale; se la vostra tonalità di smalto è sempre stata piuttosto opaca non dovete aspettarvi che magicamente, dopo l’uso costante del dentifricio in questione, diventi di un bianco lucente perché non accadrà.

Le aspettative devono essere realistiche per non correre il rischio di valutare negativamente un prodotto che invece potrebbe aver svolto bene il suo lavoro (rimuovere tutto quello che è andato a modificare la tonalità originale del nostro colore).

Spesso, i vantaggi di un dentifricio sbiancante si possono notare sin dalle prime settimane d’uso e, continuando ad utilizzarlo con regolarità, si può certamente prevenire un nuovo riproporsi del problema.

Come scegliere il miglior dentifricio sbiancante

La scelta del miglior dentifricio passa inevitabilmente dai consigli e le indicazioni che solo dentisti e igienisti dentali sono in grado di dare; nessuno meglio di loro può conoscere i pro e i contro della maggior parte dei prodotti sbiancanti sul mercato e, soprattutto, della situazione del nostro cavo orale.

Bisogna, tuttavia, tener presente che questo tipo di dentifrici non ha lo stesso effetto su tutte le persone (per via della differente colorazione dei denti) e che vanno utilizzati con cautela se non si vuole correre il rischio di danneggiare lo smalto.

L’errore più comune, per quel che riguarda la scelta dei dentifrici sbiancanti, risiede nella ricerca del prodotto più economico in commercio e che spesso (ma non sempre) non corrisponde a quelle che sono le nostre aspettative; bisogna specificare che un costo alto non è sempre garanzia di qualità eccelsa ma, in linea di massima, un costo elevato implica che il prodotto sfrutta “tecnologie” ed eccipienti che rappresentano quel quid in più rispetto ai concorrenti del medesimo settore.

Una volta ascoltato il consiglio del medico possiamo cominciare a cercare il dentifricio più adatto alle nostre esigenze considerando una serie di fattori che ovviamente andranno ad incidere sul prezzo finale del prodotto;

  • La presenza di particelle abrasive: la funzione sbiancante del dentifricio passa attraverso le capacità abrasive dei suoi costituenti (carbonato di calcio o di sodio); l’attenzione maggiore che bisogna porre riguarda la percentuale di concentrazione di queste sostanze poiché, se troppo elevata, potrebbe danneggiare lo smalto.
  • Patologie orali: chi è affetto da problemi specifici del cavo orale, come gengiviti e/o carie, dovrebbe consultare il proprio dentista prima di utilizzare un dentifricio sbiancante.
  • Presenza di agenti sbiancanti: è importante verificare che il dentifricio contenga agenti sbiancanti come perossido di idrogeno o perossido di carbammide e carbone attivo. Anche in questo caso, però, è importante assicurarsi di non scegliere un dentifricio con una concentrazione troppo elevata di agenti sbiancanti poiché potrebbe causare sensibilità ai denti, irritazione gengivale e danneggiamento dello smalto.
  • Blue covarine: un agente sbiancante da considerare a parte perché conferisce ai denti una sfumatura bluastra facendoli apparire più bianchi quando esposti alla luce.
  • Abitudini inerenti l’igiene orale: l’efficacia del dentifricio sbiancante dipende, anche, dalla frequenza e dalla correttezza nell’uso dello spazzolino. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno e con la giusta tecnica può ottimizzare e potenziare l’efficacia del dentifricio sbiancante.
  • Sensibilità dei denti: se si soffre di sensibilità dei denti è opportuno cercare un dentifricio sbiancante appositamente formulato per essere delicato e con agenti sbiancanti meno aggressivi.
  • Marche affidabili: scegliere dentifrici prodotti da marche affidabili e all’avanguardia nel settore dell’igiene orale potrebbe risparmiare spiacevoli sorprese derivanti dall’utilizzo di prodotti lanciati sul mercato da poco e senza significative evidenze scientifiche (pluriennali) a loro supporto.

Non bisogna dimenticare che i risultati dei dentifrici sbiancanti possono variare da persona a persona e che l’efficacia dipenderà, soprattutto, dalle giuste abitudini di cura del cavo orale; la condizione di partenza dei denti e la causa dell’ingiallimento degli stessi dovrà essere valutata esclusivamente da uno specialista del settore che saprà consigliare su quale prodotto puntare per trarre i benefici ottimali.

Classifica top7 dei migliori dentifrici sbiancanti

dentifricio sbiancante migliore

Non ci resta che dare un’occhiata alla classifica di quelli che potrebbero essere considerati i 7 migliori dentifrici sbiancanti in commercio in ordine decrescente di prezzo.

  • Regenerate Enamel Science – Miglior dentifricio sbiancante

Offerta
Regenerate ENAMEL SCIENCE Regenerate Dentifricio Avanzato per rigenerare lo smalto dentale,...
  • Rigenera i minerali dello smalto dentale (agisce sugli stadi invisibili e iniziali dell'erosione dello smalto; l'uso regolare aiuta a rigenerare lo smalto ripristinandone il contenuto minerale e la...

Prodotto ad uso professionale dalle indiscutibili qualità rigenerative dello smalto (83% in soli 3 giorni) utilizzando gli stessi minerali di cui è naturalmente costituito. Trattandosi di un prodotto specifico, il costo è il più elevato in questa classifica.

  • Signal White Now Gold

Un dentifricio sbiancante realmente istantaneo e con buona funzionalità antiplacca; già da i primi utilizzi è visibile, ad occhio nudo, una più vivida brillantezza e lucidità dello smalto dentale.

  • Oral-B Pro-Expert Extra Sbiancante

Oral-B Dentifricio Pro-Expert Extra Sbiancante, Protezione di 24 Ore Contro la Placca, Progettato da...
  • Una combinazione unica di ingredienti che offre una protezione di 24 ore contro la placca spazzolando i denti 2 volte al giorno

Un prodotto estremamente valido per il rapido sbiancamento dello smalto dentale e la rimozione delle macchie; offre, inoltre, una efficace protezione di 24 ore contro la placca (spazzolando i denti 2 volte al giorno).

  • BlanX Classic Black

Il prodotto vanta una formulazione non abrasiva ad azione antimacchia a base di carboni attivi 100% naturali arricchiti da licheni islandici e microparticelle di carbone significativamente assorbenti. Disponibile ad un ottimo prezzo per acquisti multipack.

  • Mentadent Dentifricio White Now Infinite Gold

Offerta
Mentadent Dentifricio White Now Infinite Gold, Dentifricio Sbiancante con White-Correct e...
  • DENTIFRICIO WHITE NOW INFINITE GOLD: dentifricio sbiancante con una doppia tecnologia e una formula clinicamente testata, per denti 3 volte più bianchi subito* e 3 volte più brillanti**

Costituito da ingredienti non abrasivi dall’ottimo potere sbiancante e dall’azione istantanea (Fluoruro di Sodio), si dimostra essere uno dei migliori prodotti sul mercato. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • AZ 3DWhite Illuminate Perfezione Sbiancante Avanzato

Un validissimo prodotto ad un prezzo più che competitivo; buon effetto sbiancante, prolungata protezione (contro le macchie) dopo il suo utilizzo ed una vera e propria esplosione di freschezza nel cavo orale.

  • Blanx Dentifricio O3X

Offerta
BLANX Dentifricio O3x, Sbiancante, Lucidante, Naturale Con Ossigeno Attivo, Licheni Naturali, 75 ml,...
  • BIANCO NATURALE: BlanX Sbiancante è il dentifricio a base di licheni artici e ossigeno attivo che restituisce ai denti il loro bianco naturale, rende i denti più lucidi e luminosi

In questa nuova formulazione con ossigeno attivo implementato da perlite e licheni artici naturali, il dentifricio BlanX O3X, rende i denti più lucidi e luminosi già dai primi utilizzi e senza aggredirne lo smalto (non abrasivo). Prodotto più economico di questa top 7 ma, comunque, di ottima qualità rilevandosi come migliore in relazione al rapporto qualità-prezzo.

Conclusioni

I dentifrici sbiancanti hanno trovato largo utilizzo nella quotidianità delle persone; trovare il miglior prodotto per ognuno di noi non è affatto una procedura facile e richiede sempre un consulto medico per evitare di ricorrere ad un dentifricio che potrebbe, invece, aggravare la nostra situazione.

L’aspetto esteriore del nostro sorriso ha una sua importanza ma non deve indurci a scelte affrettate che potrebbero rilevarsi controproducenti.

Lascia un commento