L’astaxantina è un pigmento che va dal rosso al viola, contenuto nell’alga d’acqua dolce che prende il nome di Haematococcous pluvialis, appartenente alla famiglia dei carotenoidi, e che, dopo una serie di studi scientifici specifici, possiede anche per l’essere umano una serie di proprietà benefiche anti ossidanti, anti infiammatorie, immunostimolanti, anti asmatiche.
Questa particolare molecola è anche contenuta nel pesce d’acqua dolce che se ne nutre in natura, come il salmone, il cui utilizzo eccessivo all’interno di un’alimentazione sana comporterebbe anche l’apporto di notevoli dosi di grassi.
Per questa ragione, gli esperti, hanno deciso di sintetizzare la molecola dell’astaxantina, separandola direttamente dall’alga che la sviluppa, così che i benefici che questa comporta siano di gran lunga maggiori.
Quali benefici comporta l’utilizzo di astaxantina all’organismo
- ✔ IL PIÙ ALTO DOSAGGIO DISPONIBILE - Ogni singola capsula softgel dell'Astaxantina Nu U Nutrition contiene 12 mg di Astaxantina.
- La Regina dei Carotenoidi - Brillante come un rubino, l'Astaxantina (Astaxanthin in inglese) è un carotenoide d'eccezione. Questo pigmento rossastro è estratto dalla microalga Haematococcus...
- POTENTE COMPLESSO ANTIOSSIDANTE: i carotenoidi (luteina, zeaxantina e betacarotene) sono potenti antiossidanti che lavorano in sinergia per aumentare la biodisponibilità dell'astaxantina.
- ✅ INTEGRATORE ASTAXANTINA OVF: 90 capsule a base di HAEMATOCOCCUS PLUVIALIS (160 mg) titolato al 5% in Astaxantina 8 mg. Assumere 1 capsula al giorno durante il pranzo per una potente azione...
- Alta potenza 24 mg per porzione: Rapsadyci' High Potency 24 mg Astaxanthin Softgels fornisce astaxantina naturale, un carotenoide antiossidante liposolubile derivato dalla microalga Haematococcus...
- L'alga Haematococcus pluvialis è indicata come sostegno antiossidante.
- 🌱 L'astaxantina è un pigmento rosso appartenente a un gruppo di composti noti come carotenoidi. Si tratta di un chetocarotene presente in natura in alcune alghe. La nostra oleoresina, ricca di...
Notata l’attività protettrice che l’astaxantina mostra nei confronti dell’alga che la produce, si sono susseguiti una serie di studi scientifici che hanno visto la somministrazione di questa sostanza in diversi ambiti e la conseguente scoperta dei benefici che questa apporta:
- migliora le attività cardiache e vascolari: favorisce la distribuzione di HDL (colesterolo buono) e riduce, di contro, l’affermazione di LDL (colesterolo cattivo), per una maggiore vascolarizzazione, riducendo la pressione nel caso questa si eccessivamente alta, e, quindi, l’insorgere di problemi legati ad un cattivo funzionamento del sistema cardio-vascolare, come la prevenzione di ischemie e infarti;
- apporta anti ossidanti con funzione fotoprotettiva: contrasta la formazione di radicali liberi, con una perenne azione anti ossidante e migliora la risposta protettiva del corpo durante l’esposizione a raggi UV, scongiurando reazioni dolorose come le scottature;
- offre una protezione contro le patologie oftalmiche: proprio per mezzo della sua funzione fotoprotettiva, questa molecola è in grado di prevenire e combattere la formazione della cataratta e aiuta nella rigenerazione dei tessuti retinici aumentando l’apporto di sangue ai vasi sanguigni;
- riduce gli stati infiammatori: blocca l’infiammazione generale dell’organismo, impedendo che questi arrivi aderisca alla flogosi, con un’azione protettiva sia nei confronti del sistema neurologico, sia verso quello renale;
- aumenta la fertilità maschile: riduce la presenza di radicali liberi nello sperma, migliorando sensibilmente la sua qualità e quindi la capacità di concepimento, per una migliore qualità di vita sentimentale;
- ha un’azione anti ossidativa nello sport: aumenta la capacità di rigenerazione dei tessuti muscolari e la circolazione attraverso i vasi sanguigni, combattendo l’invecchiamento anche in coloro che hanno trascorso molto tempo a sforzare il proprio corpo per ragioni sportive.
In quali casi è consigliato l’uso di integratori alimentari contenenti astaxantina
Gli integratori alimentari che contengono astaxantina sono consigliati per tutti coloro che fanno regolarmente attività sportive, siano queste per diletto o per ragioni agonistiche, ma anche per tutti coloro che, superati i 40 anni, vogliono prendersi cura del proprio corpo e prevenire patologie debilitanti a lungo termine.
Il dosaggio da somministrate ad oggi, non è del tutto univoco, ma si aggira attorno ai 5 milligrammi al giorno, e sul mercato vi sono diversi formati di integratori perché un pubblico sempre pi vasto possa assumerne la quantità opportuna.
Si consiglia anche di effettuare una prova o partire da un dosaggio molto inferiore rispetto a quello consigliato, nel caso si abbiano testate allergie a pesce o a crostacei, poiché alcuni prodotti possono essere formulati su prelievi a questo tipo di animali e potrebbero esserne contaminati.
I benefici che derivano dall’utilizzo constante di integratori con astaxantina sono documentabili e tangibili anche a lungo termine: reni, sistema cardio-vascolare, sistema neurologi, respirazione e virilità, sono tutti gli aspetti positivi potenzialmente migliorabili utilizzando con costanza un prodotto dall’origine e dalla lavorazione del tutto naturale che, per l’appunto, la natura ci ha permesso di scovare.
Classifica top7 dei migliori integratori di astaxantina
In questo articolo, dopo aver dettagliatamente spiegato quali siano i reali benefici che questa molecola così semplice apporta al corpo umano, stileremo una classifica con gli integratori alimentari migliori presenti sul mercato: nella parte alta ci saranno quelli qualitativamente più riconosciuti, mentre in quella bassa quelli più economici.
Fra questi prodotti, inoltre, bisognerà distinguere anche il numero di capsule contenute all’interno delle diverse confezioni, a seconda della durata dell’integrazione che si intende effettuare, in modo da ottenere una maggiore qualità prezzo distribuita nel tempo.
Nutrex Hawaii – Miglior integratore di astaxantina
- AD ALTO DOSAGGIO: Una dose, una capsula ogni due giorni, BioAstin di Nutrex Hawaii contiene 12 mg di astaxantina, che puoi fornire al tuo corpo ogni due giorni
Questo integratore è realizzato alle Hawaii, da coltivazioni di alghe dolci di loro proprietà e contiene 12 milligrammi di astaxantina: prevede un dosaggio pari ad una capsula molle ogni due giorni, in modo continuativo per massimizzarne i risultati.
Privo di soia, glutine o sostanze artificialmente manomesse, questo prodotto si distingue per l’altissima qualità dei suoi ingredienti.
Viene venduto in formato da 50 capsule ad un prezzo proporzionato, vista la fascia alta di produzione cui si riferisce.
-
Kinoko Life Astaxantina 4 MG – Integratore di astaxantina naturale
- QUALITÀ PREMIUM: Astaxantina Plus (Astapure) riconosciuta per la sua qualità e biodisponibilità. Arricchito anche con olio extravergine di oliva (non contiene soia). L'astaxantina Plus è prodotta...
Questo prodotto viene ottenuto in modo naturale grazie all’energia solare e per essere estratto viene utilizzata solamente della CO2, senza alcun solvente. Commercializzato in una confezione contenente 180 capsule, ha una formula implementata nell’efficacia grazie all’olio extravergine d’oliva, che ne migliora l’assorbimento velocizzandone il processo.
Questo integratore è privo di soia, glutine, lattosio, magnesio stereato, biossido di silicio, zucchero, conservanti, coloranti, aromi aggiunti o derivazioni da OGM ed è certificato GMP e ISO.
Il prezzo è di poco inferiore al precedente, probabilmente in riferimento del vero contenuto di astaxantina che è risulta inferiore, ovvero pari a 4 milligrammi.
-
Marcus Rohrer Astaxantina Softgel
- Astaxantina Marcus Rohrer, integratore alimentare a base di microalghe: Astaxantina Marcus Rohrer 30 softgel è un integratore a base di Haematococcus pluvialis, una microalga che produce Astaxantina,...
Questo prodotto, privo di latte, latticini e soia, è adatto alle diete vegane, vegetariane, Kosher e Halal ed è composto da Haematococcus pluvialis, la principale alga produttrice di astaxantina.
La dose consigliata è di una capsula al giorno, da prendere con un po’ d’acqua e, per ragioni di maggior assorbimento della sua formula, è consigliabile assumerla vicino al pasto.
La confezione è composta da 30 capsule.
La consistenza della capsula è morbida e la deglutizione, di conseguenza, non comporta problemi anche per coloro che faticano solitamente a prendere compresse.
Il prezzo di questo prodotto è in linea con il mercato: inferiore rispetto ai precedenti a seconda della concentrazione di astaxantina presente, ma anche per il numero inferiore di compresse nella confezione.
Solgar Astaxantina Compressa
- L'alga Haematococcus pluvialis è indicata come sostegno antiossidante.
Questo integratore ha una formulazione chiara e sintetica: la compressa ha un peso complessivo di 6,9 grammi, di cui 5 grammi di astaxantina, mentre il resto è composto da olio di girasole, gelatina alimentare e glicerolo vegetale come agente di rivestimento. La dose consigliata è di una perla al giorno, oltre la quale la somministrazione non sarebbe più così sicura.
La confezione è composta da 30 compresse.
Il prezzo è decisamente in linea con la semplicità della ricetta, con gli ingredienti utilizzati per realizzarla e con il packaging piuttosto minimale.
-
Liposomiale Astaxantina
Nessun prodotto trovato.
Questo integratore alimentare ha una concentrazione molto alta di astaxantina: 24 milligrammi e ne migliora l’assorbimento mediante la sua tecnologia avanzata di consegna liposomiale, apportando sensibili benefici all’organismo sin dalle prime somministrazioni.
Gli studi effettuati prima di immetterlo sul mercato, hanno rivelato come questo integratore alimentare sia in grado di eliminare molto più facilmente rispetto ai concorrenti la presenza di radicali liberi nell’organismo.
La confezione è composta da 60 compresse ed il prezzo scende ancora rispetto ai precedenti, rendendolo alla portata di tutti.
-
WeightWorld
- La Regina dei Carotenoidi - Brillante come un rubino, l'Astaxantina (Astaxanthin in inglese) è un carotenoide d'eccezione. Questo pigmento rossastro è estratto dalla microalga Haematococcus...
Questo prodotto è stato il frutto di anni d’esperienza di un’azienda a conduzione familiare inglese che ha da sempre investito nel benessere: sono 180 compresse completamente vegane, adatte ad ogni tipo di dieta anche per la mancanza di ingredienti OGM.
Questo integratore è registrato al Ministero della Salute ed è realizzato con ingredienti del tutto naturali.
La confezione è abbondante: 180 compresse, per un totale di 6 mesi di integrazione, poiché la dose consigliata è di 1 compressa al giorno.
Il prezzo è economico, calcolando il grande numero di capsule che viene inviato all’interno di un’unica confezione.
-
Longlife Astaxantina Vegan
- 🏆PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue il modello HACCP, è certificata GMP – Good Manifacturing Process della FDA, FSSC 22000 –...
Questo articolo, di produzione italiana, è composto in modo totale da una formulazione vegetale ed è adatto anche nei contesti di diete vegetariane o vegane. La formulazione implica astaxantina concentrata in purezza, per una maggiore qualità degli ingredienti che la compongono ed un dosaggio di 5 milligrammi per compressa.
La confezione è di 30 compresse ed il packaging, attento all’ambiente anche nei dettagli, è in R-PET al 100% sostenibile, per un riciclo perfetto.
Il prezzo è il più economico rispetto ai prodotti esaminati fino ad ora, forse perché si tratta di un’azienda già presente sul territorio di distribuzione e che quindi non ha effettivamente grosse spese di trasporto, se non quello relativo alla consegna a casa dei clienti che intendono provarlo.
Conclusioni
L’astaxantina è una molecola dalle proprietà sorprendenti ed è quasi normale che tutti i ricercatori, una volta comprese le potenzialità di questo elemento naturale, abbiano concentrato le loro attenzioni nella produzione di formulazioni utili all’essere umano.
Semplice da ottenere, poiché non ha bisogno di grosse lavorazioni, biodisponibile ed adatta a qualsiasi tipo di dieta, gli integratori a base di astaxantina sono una logica conseguenza per preservare il proprio corpo da possibili patologie: l’utilizzo continuativo giova alla salute da molti punti di vista, rinvigorisce corpo e mente in tutte le loro funzioni.
Diviene altrettanto logico utilizzare integratori alimentari così efficienti come coadiuvanti all’interno di un’alimentazione equilibrata e di uno stile di vita sano.
L’integratore alimentare, infatti, non può essere mai inteso come sostituto di un pasto, poichè non contiene proteine, carboidrati e tutte le vitamine di cui un corpo in buona salute ha bisogno.
Per scegliere il miglior integratore alimentare a base di astaxantina bisogna, dunque, leggere a fondo le caratteristiche presenti in etichetta: una buona concentrazione di sostanza attiva è la prima considerazione da cui partire, poichè se questa fosse scarsa l’apporto da immagazzinare sarebbe minimo con risultati conseguenti alquanto scarsi; dopo di che occorre indagare circa la presenza o meno di test effettuati o di certificazioni ricevute da parte dell’azienda produttrice, che aumenterebbero sicuramente i criteri di sicurezza in merito al prodotto.
Per ultimo, ma non per importanza, bisogna concentrarsi sulla migliore qualità prezzo nel lungo termine: a seconda di quanto tempo si desidera assumere l’integratore alimentare, si possono infatti trovare sul mercato le cosiddette confezioni convenienza, che permettono un risparmio nel lungo termine poichè le confezioni nel complesso si pagano decisamente meno.
Non vi sono controindicazioni relative a questo prodotto, a patto di non avere allergie dichiarate ai crostacei o al pesce, per le quali andrebbe consultato uno specialista.
L’axantina apporta innumerevoli benefici al corpo, da molti punti di vista, e aiuta a prevenire l’insorgere di patologie debilitanti, dai risvolti fisici ed emotivi particolarmente dolorosi.