Integratore di glucosamina e condroitina: Classifica top 7 dei migliori

Nel XXI secolo, i ritmi serrati della nostra quotidianità congiuntamente ad abitudini alimentari sbagliate, al diffondersi a macchia d’olio del cibo spazzatura (eccessivi grassi e pochi macro-nutrienti) e dello street food, alla perenne corsa contro il tempo per far fronte ai tanti (troppi) impegni concentrati in 14\16 ore della giornata e alla totale assenza di momenti di relax psicofisico (degno di tale nome) hanno portato all’esplosione di una vera e propria mania per gli integratori alimentari.

Solo in Italia si contano più di 38 milioni di persone che ricorrono all’uso quotidiano di integrazione in “capsula” per fronteggiare una serie di acciacchi o di “malfunzionamenti” organici che causano malessere fisico e disturbi di vario genere; sono sempre più, di fatto, i medici che consigliano ai loro pazienti l’uso degli integratori alimentari naturali (in luogo dei farmaci) per far fronte a problematiche che, nonostante in taluni casi si segua effettivamente una dieta salutare e bilanciata, non riescono ad essere risolte senza dover ricorrere ad implementazioni extra in polvere, capsule, compresse, flaconcini, gocce etc. etc. etc. In questa guida ci soffermeremo specificatamente sugli integratori di glucosamina e condroitina che si dimostrano molto validi, in via prioritaria, nel coadiuvare le terapie antinfiammatorie a carico delle cartilagini e per la salute ed il benessere delle articolazioni in generale.

Cosa sono la glucosamina e la condroitina

1
GLUCOSAMINA CONDROITINA MSM con Vitamina C PiuLife® • 180 Compresse Integratore Articolazioni...
  • ✅ Articolazioni E Cartilagine Integratori – Il nostro integratore a base di Glucosammina Condoritina e MSM ad alto dosaggio è stato studiato per aiutarti a mantenere elastiche le articolazioni...
2
Glucosamina con Condroitina, MSM e Collagene - Mantenimento delle Ossa Normali con Glucosamina,...
  • 💪RINFORZANTE PER ARTICOLAZIONI, CARTILAGINE E OSSA: la nostra formula non contiene solo glucosamina e condroitina, ma anche MSM, Boswellia Serrata e Selenio, che aggiungono valore alla formula e ne...
Offerta3
Glucosamina Condroitina MSM 2.250 mg + Vitamina C, 240 Capsule, Glucosamine Complex de Dose Elevata,...
  • ALTAMENTE DOSATO: 240 capsule per 2 mesi - 2x2 capsule al giorno forniscono la combinazione ideale: glucosamina altamente dosata con condroitina, arricchita con il composto organico di zolfo MSM...
Offerta4
Glucosamina Solfato e Condroitina Complesso - con Vitamina C, Estratti di Cinorrodo, Zenzero e...
  • ✔ PERCHÉ SCEGLIERE GLI INTEGRATORI NUTRAVITA CON COMPLESSO DI GLUCOSAMINA E CONDROITINA? - I nostri integratori contengono 500 mg di glucosamina solfato e 100 mg di condroitina solfato per dose....
5
Glucosamina con Condroitina, MSM, Boswellia, Bambù e Quercetina, 365 Capsule (Fornitura per 1 Anno)...
  • 🦵🏽 GLUCOSAMINA E CONDROITINA CON MSM, BOSWELLIA E QUERCETINA: La Glucosamine e la Condroitina fanno parte della cartilagine normale e svolgono un ruolo importante nella sua formazione e...
Offerta6
Glucosamina Condroitina Alto Dosaggio 600mg + Vitamina C - 180 Capsule - Glucosamina Complex con 100...
  • Glucosamina e Condroitina Complex per Articolazioni - Cerchi un integratore per la salute delle tue articolazioni? Ogni capsula di glucosamina del nostro glucosamina condroitina complex (glucosamine...
7
GLUCOSAMINA 1500mg + CONDROITINA 1200mg + COLLAGENE IDROLIZZATO 10.000mg + Acido Ialuronico +...
  • 🔰MASSIMA EFFICIENZA NELLA PROTEZIONE DELLA CARTILAGINE E DELLE ARTICOLAZIONI: L'integratore di collagene idrolizzato di N2 Natural Nutrition non solo contiene collagene di altissima qualità, ma è...

Glucosamina e condroitina (solfato) sono dei polisaccaridi (carboidrati complessi costituiti da un elevato numero di zuccheri semplici legati tra loro da legami covalenti glicosidici) ad alto peso molecolare e rappresentano i componenti costitutivi essenziali della cartilagine articolare.

La glucosamina è in grado di modificare il metabolismo dei condrociti (le cellule che producono le componenti principiali ed essenziali per la corretta funzionalità della cartilagine) e di svolgere una funzione immunomodulatrice (mira a regolare ed attenuare le alterazioni nel funzionamento del sistema immunitario) che porterebbe ad una riduzione delle eventuali infiammazioni a carico delle cartilagini.

La condroitina solfato contribuisce, invece, alla elasticità e alla reidratazione della cartilagine inibendo la degradazione ad opera degli enzimi elastasi (responsabile, appunto, dell’elasticità dei tessuti connettivi) e ialuronidasi (che causa la degenerazione dell’acido ialuronico).

Lavorando sinergicamente, glucosamina e condroitina, riuscirebbero a rallentare la progressiva e naturale (nel caso di problematiche collegate all’avanzamento dell’età) degradazione articolare e cartilaginea.

A cosa servono la glucosamina e la condroitina

integratore di glucosamina e condroitina efficace

Come già precedentemente accennato, questi due polisaccaridi, in totale sinergia, contribuiscono al normale funzionamento delle articolazioni preservando la loro elasticità, la fisiologica idratazione e riducendo, laddove presenti, le infiammazioni a carico dei tessuti connettivi che rivestono le estremità delle ossa (le cartilagini).

Glucosamina e condroitina si dimostrano particolarmente utili nei seguenti casi:

  • Prevenzione dell’artrosi: l’artrosi è una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni (soprattutto le sedi più sottoposte al carico come anca, ginocchio e colonna vertebrale); è causata dal deterioramento della cartilagine che riveste le superfici ossee all’interno delle articolazioni. La cartilagine ha la funzione di ridurre l’attrito fra le ossa e, quando si usura, perde la sua elasticità divenendo più rigida e facilmente danneggiabile; ecco perché un’integrazione di glucosamina e condroitina si dimostra particolarmente efficace nel prevenire tale condizione e nel limitarne un’eventuale degenerazione.
  • Infortuni e traumi sportivi: spesso a seguito di traumi o infortuni in ambito sportivo si rileva necessario effettuare terapie “riparative” delle cartilagini con l’ausilio di questi due polisaccaridi. La condrointina, in particolare, sembra essere particolarmente efficace nel trattamento del dolore a carico delle articolazioni e nel ridurre progressivamente il gonfiore post-traumatico.
  • Osteoartrosi e osteoartrite: entrambe le patologie interessano l’usura a carico delle articolazioni (nella maggior parte dei casi riconducibili all’età avanzata e traumi pregressi) e non sono completamente guaribili; tuttavia, un impiego congiunto (soprattutto nella fase acuta del dolore) di glucosamina (in alcuni studi si è dimostrata più efficace di alcuni FANS) e condroitina può rivelarsi utile nel gestire la convivenza con queste problematiche e nel lenire la sintomatologia dolorosa ad esse correlata.

Integrare una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente significa aggiungere quel surplus che dovrebbe andare a compensare una carenza ben precisa; un integratore non deve essere interpretato come una panacea che magicamente cura un disturbo che non si è alleviato attraverso l’uso dei farmaci quanto piuttosto un aiuto nel gestire meglio la problematica stessa.

Alleviare e coadiuvare fanno rima con integrare; non ho usato il verbo guarire perché di fatto, un integratore alimentare, non ha questo scopo dichiarato.

Ciò che noi introduciamo nel nostro organismo, attraverso gli integratori alimentari, non è altro che un riequilibrio di una componente che il nostro organismo produce già di suo ma che si rileva in quantità insufficiente per impedire la comparsa del disturbo in questione; apportando quella “parte naturalmente mancante” e riequilibrando quello scompenso (carenza verificatasi per vari motivi) riusciamo a trovare quel sollievo che, in assenza dell’integratore in questione, non avremmo provato.

Questa precisazione è doverosa perché, in molti casi, si etichetta un determinato integratore come inefficace poiché non si è messo a fuoco il concetto appena espresso, ovvero che non si tratta di un farmaco risolutivo quanto, invece, di un trattamento coadiuvante (alleviando i sintomi) finalizzato al miglioramento del benessere generale correlato al disturbo.

Gli integratori a base di glucosamina e condroitina si dimostrano particolarmente efficaci nell’alleviare i dolori ed i fastidi collegati alla degenerazione e usura cartilagineo-articolare; la loro efficacia si spiega grazia alla capacità portata in dote di conferire una maggiore flessibilità alla cartilagine e di ridurre rigidità e gonfiore (responsabili della limitazione alla mobilità dell’articolazione).

E’ importante notare che mentre per altri integratori si avrebbe la possibilità di reperire il principio carente attraverso la sola alimentazione questo con la glucosamina e la condroitina non è possibile in quanto la prima si trova nel carapace dei crostacei (granchi, aragoste e gusci di gamberi) e la seconda nella cartilagine animale (in particolare la trachea) o nella cartilagine di squali e razze; appare abbastanza scontato come non sia possibile introdurle nell’organismo attraverso la dieta in quanto necessitano di essere “estratte” per rivelarsi pronte all’uso.

Come scegliere il miglior integratore di glucosamina e condroitina

Scegliere un valido integratore implica trovare quello specifico prodotto che sia oggettivamente efficace contro il disturbo su cui si vuole intervenire; il passo obbligatorio che è necessario compiere prima di optare per l’acquisto di un integratore è il consulto dal proprio medico di fiducia.

Diffidate da chi vuole presentarvi un prodotto come soluzione definitiva ad un problema perché non è assolutamente questo lo scopo di un integratore alimentare e gli integratori di glucosamina e condroitina non fanno eccezione in tal senso.

Non è possibile definire quale sia il miglior integratore in assoluto, per il semplice fatto che le variabili in gioco sono tante e sono in molti a dimostrarsi efficaci in relazione a quelle che sono, però, le aspettative di chi li utilizza.

Certamente gli integratori per il benessere delle articolazioni che, oltre a contenere glucosamina e condroitina, vengono implementati con altri eccipienti, possono dimostrarsi più efficaci in virtù del lavoro sinergico di tutte queste componenti. Qui di seguito possiamo trovare le implementazioni più diffuse:

  • Vitamina C: è un antinfiammatorio naturale e un antiossidante che aiuta a prevenire l’artrite; inoltre, incide significativamente sulla produzione di collagene.
  • Vitamina D3: favorisce l’assorbimento e il deposito di calcio e di fosforo, fondamentali per il benessere delle articolazioni e delle ossa in genere.
  • Manganese: facilita la normale formazione dei tessuti connettivi e contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
  • Curcuma: le proprietà antinfiammatorie di questa pianta contribuiscono a donare sollievo al tipico dolore derivante dall’usura e dai traumi a carico delle articolazioni.
  • Aloe Vera: le sue proprietà lenitive agiscono positivamente sui dolori articolari; si dimostra molto efficace, soprattutto, per i fastidi collegati alla colonna vertebrale.
  • Semi d’uva: grazie ai Polifenoli in essi contenuti, svolgono una potente azione antiossidante ed un valido aiuto nei confronti degli stati infiammatori osteo-articolari.
  • Calcio: pur non essendo stata dimostrata una sua diretta inferenza positiva nei trattamenti di artrosi e osteoartrosi, rimane comunque un elemento costituente fondamentale per la nostra struttura osteo-articolare.
  • Frassino: le sue foglie contengono una grande concentrazione di acido clorogenico (agente efficace nella dispersione di tossine e cataboliti infiammatori il cui accumulo porta all’aggravamento degli stati reumatici), utile a velocizzare l’abbassamento dello stato di gonfiore e dolore della parte colpita da sintomi infiammatori.
  • Collagene Marino: il collagene di tipo II (maggiormente concentrato nelle cartilagini) si dimostra particolarmente utile nell’ammortizzare le articolazioni.
  • Arnica: questo prodotto fitoterapico è particolarmente efficace nel ridurre gonfiore, rigidità e nel favorire la mobilità articolare.
  • MSM (metilsulfonilmetano) : aiuta la sintesi del collagene di tipo II nelle articolazioni.
  • Boswellia serrata: la resina estratta da questa pianta ha ottime proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche.
  • Artiglio del diavolo: efficace nel combattere la sintomatologia dolorosa.
  • Acido Ialuronico: utilizzato per l’azione protettiva sulle articolazioni nelle quali agisce rallentando il progressivo deterioramento della funzionalità e mobilità articolare.
  • Radice di zenzero: particolarmente efficace per migliorare e lenire la sintomatologia dolorosa legata alle infiammazioni articolari in contesti patologici come artrosi, artrite ed artrite reumatoide.

Le sostanze appena descritti, prese singolarmente, non garantiscono certo una particolare efficacia ma, impiegate in azione, sinergica forniscono buoni risultati; tuttavia, trovare un integratore che contenga simultaneamente tutti questi eccipienti è quantomeno improbabile ma la combinazione di alcuni di essi con glucosamina e condroitina (come parti fisse del composto) potenzia notevolmente l’efficacia dell’integratore stesso.

Classifica top7 dei migliori integratori di glucosamina e condroitina

integratore di glucosamina e condroitina migliore

Dopo aver approfondito e analizzato le caratteristiche strutturali e l’impiego di glucosamina e condroitina nel trattamento delle patologie a carico delle articolazioni non ci resta che dare un’occhiata alla classifica di quelli che potrebbero essere considerati i 7 migliori integratori in commercio in ordine decrescente di prezzo.

  • Alcamed – Miglior integratore di glucosamina e condroitina

Glucosamina Condroitina, MSM, Artiglio del diavolo, Boswellia, Integratori Articolazioni e...
  • ✅ INTEGRATORE COMPLETO: formulato per ricoprire il fabbisogno maschile e femminile, contiene il massimo dosaggio giornaliero di glucosamina e condroitina, come indicato dal Ministero della Salute,...

Altro validissimo prodotto per il benessere delle articolazioni; arricchito con MSM, acido ialuronico, artiglio del diavolo, Boswellia serrata, collagene di tipo II e Vitamina C garantisce una buona efficacia a fronte, però, di una fascia di prezzo leggermente superiore rispetto ad altri prodotti similari.

  • PiuLife

GLUCOSAMINA CONDROITINA MSM con Vitamina C PiuLife® • 180 Compresse Integratore Articolazioni...
  • ✅ Articolazioni E Cartilagine Integratori – Il nostro integratore a base di Glucosammina Condoritina e MSM ad alto dosaggio è stato studiato per aiutarti a mantenere elastiche le articolazioni...

180 compresse contenenti buone concentrazioni di glucosamina, condroitina, metilsulfonilmetano e Vitamina C; consigliato come integrazione alimentare per lunghi periodi (una confezione copre circa 6 mesi). Ottimo rapporto qualità-prezzo e possibilità di risparmio con acquisti multipli.

  • Aavalabs

Glucosamina Condroitina MSM Integratore Alto Dosaggio con Boswellia Serrata e Vitamina C Naturale da...
  • ➤ GLUCOSAMINA CONDROITINA MSM: L’integratore di Glucosamina Condroitina 500 mg AAVALABS è un integratore avanzato appositamente formulato per sostenere la salute di ossa e cartilagine. La...

Validissimo prodotto ad alta concentrazione e arricchito con Boswellia serrata, MSM, e Vitamina C estratta da Acerola; la particolarità di questo prodotto risiede nelle essere libero da eventuali allergeni collegati a pesce e crostacei. Il prezzo è più che abbordabile e la confezione garantisce circa sei mesi di trattamento. Consigliato

  • Vitabright

VitaBright Glucosamina Condroitina MSM Integratore Supporto Articolazioni - Curcuma, Vitamina C,...
  • PERCHÉ DEVO ASSUMERE LA GLUCOSAMINA?: La glucosamina è un composto che contribuisce alla creazione delle proteine e dei grassi presenti nella cartilagine. Contribuisce a ridurre il disagio delle...

180 capsule per un trattamento di 90 giorni ad un prezzo interessantissimo. Questo integratore implementa la funzione di glucosamina e condroitina con l’aggiunta di MSM, Vitamina C, Rosa canica, curcuma e radice di zenzero. Consigliatissimo.

  • Healthy Fusion

Offerta
Healthy Fusion Glucosamina + Condroitina + Msm + Curcuma + Collagene Idrolizzato + Acido Ialuronico...
  • FORMULA EFFICACE AL 100% - X3 fornisce a muscoli, articolazioni e ossa risultati rapidi ed efficaci contro il dolore, prevenendo e trattando tutti i tipi di problemi articolari, muscolari e ossei.

Ottima concentrazione di glucosamina e condroitina con aggiunta di MSM, curcuma, collagene idrolizzato, acido ialuronico, calcio e Vitamina D3; prodotto completo in capsule (60 caps) che garantisce una copertura di 15 giorni ad un buon prezzo.

  • Esi-No-Dol

Offerta
ESI - No-Dol, Integratore Alimentare a Base di Glucosamina e Condroitina, con Artiglio del Diavolo e...
  • No-Dol: integratore alimentare per adulti di tutte le età, utile in a supporto di cartilagini e articolazioni

Si tratta di 60 compresse (per un periodo di trattamento di 30 giorni) con ottima concentrazione di glucosamina e condroitina implementate da MSM, manganese, artiglio del diavolo e aloe vera. Prodotto consigliato non solo per il suo costo inferiore rispetto ai concorrenti ma anche per la sua buona completezza ed efficacia.

  • Flexidol

FLEXIDOL® | Glucosamina Condroitina | Integratore per dolori articolari e muscolari con MSM,...
  • 💪 RAFFORZA ARTICOLAZIONI E CARTILAGINI: Flexidol contiene alti dosaggi di Glucosamina e Condroitina che aiutano a preservare la struttura della cartilagine e l’elasticità delle articolazioni....

Concludiamo con uno degli articoli più economici, ma anche uno dei più completi, di questa top 7; è particolarmente utile per ridurre la rigidità delle articolazioni, alleviare i dolori articolari e restituire il benessere di legamenti, cartilagini e articolazioni.

La formulazione completa potenziata con Artiglio del diavolo, MSM, Boswelia serrata, Aloe Vera, Curcuma, Frassino, Acini d’uva, Manganese e Vitamina D3 ad azione sinergica rende questo prodotto il più completo integratore per il benessere generale di articolazioni e cartilagini.

Conclusioni

Gli integratori di glucosamina e condroitina rappresentano una buona opzione per prendersi cura delle proprie articolazioni e per prevenire o limitare la sintomatologia dolorosa dei problemi a carico delle stesse.

Un integratore non deve mai essere considerato un’alternativa ad una dieta bilanciata e il suo impiego deve essere valutato da un medico che, più di chiunque altro, sarà in grado di spiegare pro e contro ed indicare il dosaggio più adatto alle nostre necessità.

E’ opportuno sottolineare che, sebbene sia la glucosamina che la condroitina si dimostrino valide anche prese singolarmente, il massimo potenziale di questi polisaccaridi viene raggiunto attraverso la loro simultanea assunzione; possono, infine, rilevarsi ancor più efficaci se implementati da atri principi e sostanze di cui abbiamo largamente parlato nel paragrafo 6 di questa guida.

Lascia un commento