Integratore di lattoferrina: Guida alla scoperta dei migliori con classifica top 7

Nell’ultimo decennio l’elevarsi esponenziale dei ritmi di vita ha portato le persone, che nella quotidianità devono correre dietro a mille attività e impegni cadenzati, a cercare di trovare il modo di poter implementare quelle componenti utili al loro benessere psicofisico non più sufficientemente assorbite attraverso la normale alimentazione (per quanto sana essa sia); in questo contesto hanno trovato largo impiego i cosiddetti integratori alimentari che, oramai, occupano stabilmente gli scaffali di tutti i più noti negozi salutistici presenti nelle nostre città e sul web.

Un integratore altro non è se non una fonte concentrata di sostanze nutritive (e fisiologiche) utile al reintegro di quelle carenze alimentari che, se prolungate nel tempo, potrebbero causare vere e proprie patologie mediche; è possibile rinvenirli in diversi formati come compresse, polvere in bustina, capsule, flaconi a contagocce, fiale, pastiglie orosolubili e infusi che riescono a soddisfare finanche il più esigente dei consumatori.

La seguente guida si focalizzerà sugli integratori di lattoferrina, una proteina molto importante per il nostro organismo che, se deficitaria, potrebbe avere significative conseguenze sul nostro benessere fisico.

Cosa è la lattofferina

1
Integratore Lattoferrina 200 mg, 90 Compresse Ad Alto Dosaggio, con Echinacea Purpurea, Vitamina C,...
  • INTEGRATORE LATTOFERRINA 200 MG - La lattoferrina, o lactoferrina, è una proteina fondamentale per l’immunità dell’organismo. L'echinacea purpurea è una pianta della famiglia delle Composite,...
2
Bandini® LATTOFERRINA 200 Immuno - 200 MG di Lactoferrina per CAPSULA (60 capsule) – Integratore...
  • ALTE PRESTAZIONI, ALTO DOSAGGIO. Integratore alimentare ad alto dosaggio con 200 mg di Lattoferrina e 60 mg di Vitamina C per ogni capsula (dose giornaliera). Confezione da 60 capsule vegetali,...
3
LATTOFERRINA 200 Immuno Capsule con Quercetina, Vitamina C e D3 PiuLife® 60 Capsule 200mg di...
  • ✅ Lattoferrina Integratore Alto Dosaggio in Capsule - La lattoferrina o lattotransferrina è una proteina naturalmente presente nel nostro sistema immunitario all’interno dei granulociti...
4
FERLAT Lattoferrina Naturale Pura, Integratore Lattoferrina, 40 compresse (100mg/cps), Integratore...
  • LATTOFERRINA INTEGRATORE - l'integratore alimentare è a base di lattoferrina, vitamina D e vitamina C
5
Lattoferrina 200 Immuno - Integratore Alimentare - Sostegno al Sistema Immunitario e alle Difese...
  • Lattoferrina 200 Immuno è un integratore alimentare di lattoferrina, una proteina derivante dal latte che supporta il sistema immunitario rinforzando le difese ed è un valido alleato in caso di...
6
LATTOFERRINA Pura | Integratore Lattoferrina 90 Compresse Ad Alto Dosaggio + Echinacea + Vitamina D3...
  • ✅ LATTOFERRINA ALTO DOSAGGIO: 90 compresse per 45 giorni di uso continuato, la lattoferrina è tipica del latte, come il nome stesso fa intuire, è più abbondante nel colostro. È considerata uno...
7
Lattoferrina 200 Immuno Pro - L’unico Con 120 Compresse Pure - Rinforza Le Difese Immunitarie -...
  • 🍀【DOPO ANNI DI STUDI DI VITAMINACT NASCE LATTOFERRINA IMMUNO PRO】: ✔️L’unico con 200,00 mg DI LATTOFERRINA per ogni 2 compresse. ✔️100% Eccellenza Italiana Certificata ✔️L’unico...

La lattoferrina (o lattotransferrina) è una proteina appartenente al gruppo delle glicoproteine (famiglia di proteine costituite da un amminoacido a legame covalente con uno zucchero o una catena glucidica) che svolge il compito di trasportare il ferro nel sangue, con capacità due volte superiori rispetto a quella della transferrina, e si caratterizza per le sue notevoli proprietà antimicrobiche.

Si tratta di un composto presente in alte concentrazioni nel colostro (latte materno) ma anche, in percentuali minori, nelle secrezioni mucose (saliva e lacrime) e nei fluidi corporei (fluidi vaginali, liquido amniotico, sperma, secrezioni respiratorie, bile, succhi digestivi, plasma, urine).

A cosa serve la lattoferrina

La lattoferrina riveste, all’interno del nostro organismo, un ruolo cruciale nell’affrontare ed eliminare i microrganismi patogeni; grazie alla sua spiccata capacità di trasportare grandi quantità di ferro, agisce sottraendo agli agenti patogeni il ferro essenziale per il loro naturale metabolismo causandone, così, la degenerazione, la morte e, quindi, la definitiva eliminazione dal sangue ospite.

Questo meccanismo d’azione conferisce alla lattoferrina notevoli ed essenziali proprietà antimicrobiche e antifungine rendendola particolarmente efficace contro l’Escherichia Coli (agente patogeno intestinale proliferante nei tessuti mucosi) della quale ne contrasta la crescita proteggendo, di fatto, l’organismo dall’infezione; si dimostra essere, inoltre, un efficace battericida nei confronti dei batteri Gram negativi degradandoli e neutralizzandoli attraverso la rottura delle sottili membrane che rivestono e proteggono questa tipologia di agenti patogeni.

Anche in campo antivirale, la lattoferrina, svolge un ruolo importante in quanto si lega ai glicosamminoglicani (polissaccaride caratteristico dei tessuti connettivi) presenti sulla membrana plasmatica delle cellule, ostruendo l’ingresso ai virus e prevenendo la diffusione delle infezioni da virus come l’Herpes Simplex, l’HIV e il Citomegalovirus.

Abbiamo già accennato circa la sua alta concentrazione nel colostro (primo latte materno), motivo per cui si configura come cruciale nella protezione del neonato.

In questa fattispecie, la proteina, agisce proteggendo la mucosa intestinale del neonato dai microrganismi patogeni e rappresentando quella barriera difensiva che si rileva essere imprescindibile e invaricabile nei primi giorni di vita; man mano che il bambino cresce, e sviluppa il proprio sistema immunitario, l’assunzione di lattoferrina diminuisce progressivamente poiché, il neonato, ha ora tutti gli strumenti sufficienti per combattere le infezioni in modo completamente autonomo.

Oltre a queste importanti funzioni antibatteriche e antivirali, la lattoferrina si mostra essere particolarmente efficace anche in altri ambiti:

  • Salute intestinale: la lactoferrina può contribuire a mantenere il giusto equilibrio della flora batterica intestinale e della salute dell’intestino in genere (promuovendo la crescita di ceppi batterici intestinali benefici come Lactobacillus o Bifidobacterium).
  • Antinfiammatorio: ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre le infiammazioni derivanti da agenti patogeni che colpiscono l’organismo in diversi modi; recenti studi hanno ipotizzato (e in parte dimostrato) che, questa proteina, si sarebbe dimostrata molto utile nel limitare il contagio da SARS-CoV-2 grazie alla sua capacità di fungere da “schermo” della mucosa respiratoria ed intestinale.
  • Assorbimento del ferro: la lactoferrina è in grado di legare il ferro (trasportandone grandi quantità) e facilitarne l’assorbimento da parte dell’organismo favorendo, così, sia la prevenzione che il trattamento di varie forme di anemia e di patologie derivanti dalla carenza di ferro.
  • Supporto alla pelle: in virtù delle sue note capacità di rafforzamento delle difese immunitarie, è diventata, infine, oggetto di studio anche per il suo potenziale d’intervento nel promuovere la salute della pelle e nella gestione dei problemi dermatologici collegati ad alcune particolari forme di immunodeficienza.

Quando usare gli integratori di lattoferrina

integratore di lattoferrina pura

Si ricorre agli integratori per andare a compensare specifiche carenze derivanti da una dieta sbagliata (diete dimagranti fatte in casa senza il consulto di un esperto), da abitudini alimentari errate o, soprattutto, da repentini cambiamenti nei ritmi e nello stile di vita (stress, frenesia e scadenze impellenti) che aumentano il fabbisogno di determinati elementi non sufficientemente reperibili attraverso la sola alimentazione.

Il ricorso agli integratori non è una procedura così facile e superficiale come apparentemente potrebbe sembrare perché le persone tendono a prendere sottogamba i rischi annessi all’assunzione di un prodotto di cui conoscono poco o nulla; i social media, così come le pubblicità online, propinano una serie di prodotti dalle miracolose proprietà curative (ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze) che veicolano informazioni distorte su integratori che presentano come unica garanzia per il cliente il fatto di essere “completamenti naturali”.

Ammesso e non concesso che il prodotto lanciato sulmmercato sia concretamente e realmente costituito da eccipienti naturali, non possiamo di certo avere altrettante garanzie e certezze in merito alla sua efficacia e, soprattutto, alla sua tossicità (criterio abbastanza soggettivo in virtù del quale se un principio attivo non ha effetti negativi su un individuo non è detto che lo stesso valga per un’altra persona); leggere articoli, informarsi, ampliare i propri orizzonti culturali non può non essere che un bene ma prima di procedere all’acquisto (ovviamente a portata di semplice click) sarebbe, quantomeno, consigliato consultare il proprio medico (che conosce sicuramente molto bene il nostro quadro clinico) e ascoltare cosa ha da dirci sull’efficacia e la eventuale posologia di assunzione del prodotto che ha catturato la nostra attenzione. Una volta osservate queste poche ma fondamentali accortezze, possiamo procedere all’acquisto dell’integratore più adatto alle nostre esigenze.

Come scegliere il miglior integratore di lattofferina

Scegliere un valido integratore di lattoferrina significa trovare quel prodotto che sia oggettivamente (certificato e garantito da evidenze evidenze scientifiche ottenute in laboratorio) efficace contro tutti gli agenti patogeni che questa proteina dimostra essere in grado di poter fronteggiare e neutralizzare; gli aspetti da valutare in tal senso sono fondamentali per la qualità del prodotto che andremo ad acquistare e possono essere riassunti come segue:

  • il preparato deve essere formulato con una buona concentrazione di glicoproteina dato che esiste una soglia minima sotto la quale la sostanza potrebbe risultare totalmente inefficace.
  • l’integratore deve contenere bilanciate concentrazioni di vitamina C e zinco, le cui molecole incrementerebbero l’efficacia della lattoferrina massimizzandone gli effetti.
  • sarebbe meglio assumere l’integrazione in associazione a fermenti lattici che potenzierebbero la sua azione antimicrobica.
  • il dosaggio consigliato è di max 1200mg al giorno ma la posologia esatta (può ovviamente variare da persona a persona) rimane sempre vincolata alle indicazioni e ai consigli del vostro medico di fiducia.
  • è molto importante che il prodotto sia qualitativamente elevato e dotato di apposita certificazione che ne attesti la sicurezza; questo potrebbe incidere significativamente sul prezzo ma, in questo ambito, un prodotto dal prezzo stracciato potrebbe essere direttamente proporzionale alla sua efficacia e sicurezza.

Classifica top7 dei migliori integratori di lattoferrina

integratore di lattoferrina migliore

In questa guida abbiamo avuto modo di conoscere approfonditamente questa proteina così benefica per la nostra salute, abbiamo imparato i tanti campi in cui può dimostrarsi d’aiuto e accorrere in nostro sostegno, abbiamo compreso lucidamente quanta accortezza occorra quando decidiamo di integrare dall’esterno una sua carenza (causata da qualsivoglia fattore) e abbiamo visto cosa merita di essere attenzionato quando ci accingiamo ad acquistare questo integratore.

Come ogni guida che si rispetti, però, non poteva mancare, alla fine, la personale top 7 del prodotto secondo chi ha scritto la guida stessa. Con la speranza che possa esservi di aiuto, ecco di seguito la mia personale classifica in ordine decrescente di prezzo:

  • Lattoferrina defence Line@Diet – Miglior integratore di lattoferrina

LATTOFERRINA DEFENCE Line@Diet | 200 mg x CPS | Integratore alimentare con ZINCO (60 cps...
  • 🥛 La LATTOFERRINA è una glicoproteina costituita da 703 aminoacidi con un ampio spettro di attività biologiche.

Capsule da 200mg arricchite di zinco per un miglior assorbimento del principio attivo; confezione per due mesi di trattamento ed un costo altamente competitivo in relazione alla qualità del prodotto.

  • Capitan Immuno

Capitan Immuno, Difese Immunitarie Adulti e Bambini, Integratore in Polvere con Vitamina C 1000mg,...
  • Dose Extra Per Difese Immunitarie: Capitan Immuno è realizzato in bustine per contenere le GIUSTE dosi che le compresse non possono contenere: Vitamina C 1000mg, Vitamina D3 2000 UI, Lattoferrina...

Bustine arricchite con Vitamina C (1000mg), Vitamina D3 (2000UI), alta concentrazione di lattofferina (rispetto alle comuni compresse) e approvata dal Ministero della Salute si rileva essere un validissimo prodotto anche dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo (sebbene la fascia di prezzo sia medio-alta).

  • Seb – Integratore di lattoferrina pura

Capsule di lattoferrina pura con una concentrazione da 800mg di colostro di capra e 20mg di lattoferrina pura; provviste di tutte le certificazioni obbligatorie e con un costo leggermente inferiore rispetto al precedente prodotto.

  • Sofy line Immuno

Sofy Line Immuno Lattoferrina 200 -Vitamina D3 - Ganoderma Lucidum Reishi - Cordyceps Sinensis -...
  • LATTOFERRINA:aumenta la risposta immunitaria sistemica all’invasione virale,utile in caso di ipoimmunità, infezioni batteriche, infezioni virali, anemia da carenza di ferro, disturbi...

Questo prodotto si configura come uno dei più completi presenti in questa piccola classifica; le capsule della Sofy line contengono una concentrazione di 200mg di lattoferrina arricchita da Vitamina D3, Zinco ed altri estratti naturali utili all’assorbimento e al potenziamento dell’integratore stesso.

Il prezzo è molto interessante ma bisogna tener presente che la scatola copre un mese di trattamento.

  • Immunoself Bustine

18 Bustine ad azione immunostimolante (colostro, lattoferrina ed Echinacea), antinfiammatoria (salicina) e ricostituente (Vitamina C, Zinco e Acido Folico). Trattamento da 9 – 18 giorni ad un costo abbastanza equo per le sue caratteristiche.

  • Esi Immunilflor

ESI - Immunilflor Lattoferrina, Integratore Alimentare con Vitamina D e Zinco, Favorisce le Difese...
  • Immunilflor Lattoferrina: integratore alimentare a base di fermenti lattici e lattoferrina, utile in vista della stagione invernale

Capsule da 200mg con aggiunta di Vitamina D3, Vitamina C, Zinco, fermenti lattici ed Echinacea molto utili per il trattamento di disturbi legati ai cambiamenti stagionali; una scatola copre 20 giorni di trattamento e, per questo motivo, viene venduta ad un costo abbastanza abbordabile.

  • Ferlat Lattoferrina Naturale Pura

FERLAT Lattoferrina Naturale Pura, Integratore Lattoferrina, 40 compresse (100mg/cps), Integratore...
  • LATTOFERRINA INTEGRATORE - l'integratore alimentare è a base di lattoferrina, vitamina D e vitamina C

Concludiamo con l’articolo più economico di questa top 7; si tratta di 40 compresse (per un periodo di trattamento da 20/40 giorni) con concentrazione di lattoferrina pari a 200mg arricchita con Vitamina C e Vitamina D. Prodotto altamente consigliato per rinforzare le difese immunitarie nei mesi invernali ad un costo decisamente irrisorio.

Conclusioni

La lattoferrina si dimostra essere un ottimo coadiuvante per il benessere fisico delle persone atteso l’ampio spettro di azione che la vede protagonista; una vasta gamma di disturbi gastrointestinali (e non solo) possono essere prevenuti e neutralizzati dall’azione antibatterica, antivirale e antimicrobica che questa proteina egregiamente svolge.

Come per tutti gli integratori alimentari, anche in questo caso, bisogna prestare molta attenzione al prodotto che si acquista ed è importante assumerlo solo se consigliato dal medico facendosi guidare nella tipologia e soprattutto nel dosaggio quotidiano (pur non essendoci evidenti controindicazioni collegate al suo utilizzo).

Coltiviamo il nostro benessere psicofisico ma non perdiamo mai di vista la sicurezza e la qualità di ciò che dovrebbe “integrare” la nostra dieta senza trasformarlo in qualcosa di dannoso per il nostro organismo.

Lascia un commento