Integratori proteici per anziani: Come scegliere i migliori in commercio? Classifica TOP7

Gli integratori proteici per anziani sono un valido aiuto per quelle persone che hanno il fisico debilitato dall’avanzare dell’età e da eventuali patologie.

Cosa sono le proteine

Offerta1
Ensure Advance Formula Nutrivigor Integratore alimentare proteico in Polvere, con 27 Vitamine e...
  • PROTEINE – Ensure Advance è un integratore alimentare proteico, con proteine e calcio che contribuiscono al mantenimento di una normale funzione muscolare
2
Equilibra Integratori Alimentari, Protein Plus Vaniglia, Vegan Shake Sistema Immunitario, 13...
  • PER L'APPORTO PROTEICO: vegan shake proteico a base di proteine vegetali in polvere, con 20 g di proteine per dose, per la crescita ed il mantenimento della massa muscolare
Offerta3
Ensure Plus Advance Supplemento Nutrizionale Ipercalorico ed Iperproteico |Formato bevanda| Alimento...
  • Supplemento nutrizionale ipercalorico e iperproteico scientificamente formulato per la gestione dietetica della malnutrizione o rischio di malnutrizione
4
Abound Aminoacidi e HMB, Miscela di Aminoacidi con Arginina, Glutammina e HMB, Bustine in Polvere,...
  • Abound è supplemento nutrizionale all'aroma di Arancia, disponibile in 30 bustine
Offerta5
Ensure Plus Supplemento Nutrizionale Ipercalorico con Proteine, Vitamine e Minerali privo di Fibre...
  • Supplemento nutrizionale ad alta densità calorica per la gestione dietetica della malnutrizione o rischio di malnutrizione, da utilizzare sotto controllo medico
Offerta6
Pediasure Crescita e Sviluppo, Integratore Alimentare per Bambini, Multivitaminico con 27 Vitamine e...
  • PediaSure Crescita e Sviluppo è un integratore alimentare per bambini che contiene tutti i nutrienti necessari per aiutare il tuo bambino a crescere forte e sano
Offerta7
Ensure Compact Alimento a Fini Medici Speciali ad Alta Densità Calorica Formato Bevanda,...
  • Alimento nutrizionalmente completo: alimento ad alta densità calorica (300 calorie per bottiglia) e ridotto volume (125 ml); può essere utilizzato come unica fonte nutrizionale o come supplemento,...

Le proteine sono un gruppo di composti organici formati da legami di aminoacidi, i quali sono appunto i mattoni delle proteine.

Sono sempre soggette a distruzione e ricostruzione, ma questo è un processo naturale chiamato turnover proteico. Questo permette al corpo di rimpiazzare gli aminoacidi utilizzati per trarre energia con aminoacidi nuovi.

Dal momento che le proteine vanno incontro a logorio e disintegrazione, è fondamentale assumerle quotidianamente con la dieta. Il nostro corpo è composto dal 15% di proteine, ma non c’è una riserva proteica, per questo motivo è necessario assumerle.

Gli aminoacidi coinvolti nella sintesi proteica, e cioè il processo biochimico che trasforma un filamento di rna messaggero in proteina, sono una ventina di cui nove essenziali, ciò significa che devono essere assunti con la dieta.

Questi aminoacidi si trovano in particolar modo negli alimenti di origine animale, quindi nella carne, mentre i vegetali ne sono piuttosto carenti, ma chi è vegetariano può assumerli con i cereali ed i legumi che ne sono particolarmente ricchi.

Normalmente tramite la dieta, viene assorbito il 92% delle proteine.

Perché sono importanti le proteine nell’anziano

Integratori proteici per anziani efficaci

La persona anziana nel corso del tempo, riduce il proprio introito alimentare, andando spesso incontro a denutrizione. Dovrebbe infatti assumere più proteine rispetto all’adulto, quindi almeno un grammo di proteine per chilo corporeo, ma il dosaggio potrebbe raddoppiarsi in caso di determinate patologie.

La carenza di proteine genera infatti molti problemi, in particolare nell’anziano. Quindi vi sarà una ridotta formazione muscolare con perdita di massa, ed inoltre anche osteoporosi con conseguenti fratture.

Inoltre negli anziani, anche quelli sani, è presente una resistenza anabolica delle proteine e ciò significa che la sintesi è meno attiva.

Quando vi è una carenza di proteine, e quindi un calo della massa muscolare, si va incontro a sarcopenia.

  • Cos’è la sarcopenia

Sacropenia significa letteralmente “penuria di muscolo”. Sostanzialmente andare incontro alla vecchiaia significa perdere il muscolo e la propria capacità.

La sarcopenia non si può purtroppo evitare, ma è possibile rallentarla. Il muscolo infatti invecchia, diventa più sottile, perde la sua capacità e viene infarcito di grasso.

Questo processo avviene in particolar modo agli arti inferiori, inizia verso i 45 anni e peggiora dai 60 anni in poi. La perdita della massa arriva ad essere del 30% dopo i 70 anni.

La scarsità di movimento di queste persone, le porta incontro all’atrofia muscolare e questa situazione è ovviamente esacerbata in caso di malnutrizione, sovrappeso ed obesità.

  • Quali sono i sintomi della sarcopenia

Il sintomo più indicativo è la mancanza di forza e la debolezza muscolare, nonché la deambulazione rallentata, le cadute più frequenti e maggiore difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane.

Man mano che i sintomi peggiorano, l’anziano andrà incontro ad uno stile di vita sedentario che andrà ulteriormente a peggiorare la situazione già compromessa. Ovviamente la situazione diventa ancora più complicata in caso di malattie metaboliche e di problemi di malassorbimento intestinale.

  • Come si fa la diagnosi di sarcopenia

La diagnosi avviene tramite l’anamnesi e l’esame obiettivo. Possono essere prescritti degli esami quali la dexa o l’assorbimetria a raggi x accompagnata dal test del cammino. La dexa è un esame radiografico che permette di stabilire la densità e la mineralizzazione ossea, ed il peso di massa magra e massa grassa.

Per diagnosticarla serve la presenza di questi tre risultati: la massa muscolare di almeno due valori al di sotto dello standard, la velocità della camminata inferiore a 0.8 metri al secondo, ed infine la forza muscolare nella mano inferiore a 20 chilogrammi nelle donne e 30 chilogrammi nell’uomo.

  • Come si cura la sarcopenia

Purtroppo non è una condizione che si può curare, ma è comunque possibile prevenirla o quanto meno rallentarne la progressione.

Prima di tutto è essenziale un buon esercizio fisico correlato ovviamente all’età, e un’alimentazione varia e sana.

Devono essere prediletti i cibi sani ricchi di proteine, quindi il pesce, il manzo magro, il pollo, cereali e legumi.

Possono essere prescritti anche degli integratori di aminoacidi essenziali e proteine, ma bisogna sempre chiedere al medico, in quanto ci sono malattie che prevedono una dieta povera di proteine quindi nel dubbio è sempre meglio chiedere allo specialista.

In quali casi non si possono integrare le proteine agli anziani

Vi sono alcune patologie per cui l’indicazione di una dieta iperproteica o comunque l’assunzione di una maggiorazione di proteine, è controindicata.

Un consumo maggiore di proteine infatti, mette il rene in una condizione di lavoro eccessivo, in quanto determina una produzione di scorie azotate. Ma non solo i reni sono soggetti a questo sovraccarico, ma anche il fegato.

Può quindi aumentare nel sangue il livello dell’azoto e dell’uremia, con conseguente gotta, un disturbo molto doloroso ed invalidante che prevede l’assunzione di farmaci per la risoluzione.

I soggetti che quindi soffrono di problemi ai reni e al fegato, prima di assumere gli integratori di proteine, devono consultare il proprio medico o lo specialista da cui sono in cura.

Inoltre bisogna attenersi scrupolosamente ai dosaggi indicati, in quanto un eccesso di proteine può causare determinate problematiche anche negli anziani sani.

A maggior ragione nelle persone anziane, che già sono fragili e debilitate, è necessario evitare il fai da te.

Un consumo eccessivo di proteine può provocare infatti stipsi, aumento del colesterolo LDL, alitosi, mal di testa e disturbi dell’umore.

È bene inoltre affidarsi a marchi che sono specifici per le persone debilitate e anziane, in quanto le proteine vengono anche utilizzate dai giovani, in particolare dagli sportivi.

Seppur queste proteine siano ugualmente valide, gli integratori specifici per gli anziani contengono anche altre elementi come le vitamine ed i minerali, necessari per il corretto funzionamento del sistema immunitario e del sistema nervoso.

Classifica top7 dei migliori integratori di proteine per anziani

Integratori proteici per anziani migliori

  • Foodspring Proteine 3K – Migliori integratori proteici per anziani

foodspring Proteine 3K, Cioccolato, 750g, Siero del latte e caseina da puro latte di mucche allevate...
  • PROTEINE DEL SIERO DI LATTE: Per uno sviluppo muscolare efficace dopo l'allenamento, le proteine del siero di latte sono una fonte facilmente disponibile. Usiamo il latte di mucche nutrite con erba...

Questo integratore contiene proteine derivate dal latte, e possono essere utilizzate sia dagli sportivi che dagli anziani.

Le proteine contenute in questo integratore, provengono dal latte di mucche nutrite con erba della Nuova Zelanda. Oltre a ciò, contiene anche le proteina delle uova.

La polvere può essere miscelata con acqua e latte, una porzione di 30 grammi va sciolto in 300 ml di liquido.

Dato l’alto contenuto di proteine, consultare prima il proprio medico curante.

Disponibile il gusto cioccolato e vaniglia.

Prezzo medio.

  • Abbott Nutrition Nepro HP

Questo integratore è adatto ai pazienti in dialisi a causa di insufficienza renale cronica. Deve essere consultato il medico nefrologo prima dell’assunzione.

Può essere assunto sia per bocca, che tramite sondino nasogastrico o sonda della peg per gli anziani che non possono alimentarsi normalmente.

Oltre alle proteine, contiene anche vitamine e minerali. Può essere utilizzato come supplemento alla dieta o come unico pasto.

È in formulazione liquida ed ha un piacevole gusto di fragola, ma per chi non gradisce il sapore, è presente anche il gusto vaniglia.

Ogni bottiglietta contiene 220 ml di prodotto e la confezione è composta da sei pratiche bottigliette pronte all’uso.

Prezzo medio.

  • Ensure Plus Advance

Offerta
Ensure Plus Advance Supplemento Nutrizionale Ipercalorico ed Iperproteico |Formato bevanda| Alimento...
  • Supplemento nutrizionale ipercalorico e iperproteico scientificamente formulato per la gestione dietetica della malnutrizione o rischio di malnutrizione

Questo integratore già pronto all’uso, è adatto ai soggetti che si trovano in uno stato di malnutrizione, è infatti ipercalorico e iperproteico.

È ricco di vitamine, proteine, beta-idrossi-beta-metilbutirrato di calcio monoidrato e fibre prebiotiche.

Ogni bottiglietta da 220 ml conferisce 330 kcal e 20 grammi di proteine.

Dato l’alto carico energetico e proteico, bisogna prima chiedere il parere al vostro medico di fiducia.

È senza glutine e il dosaggio consigliato è di due bottigliette al giorno.

Agitare prima dell’uso e una volta aperto conservarlo in frigo e consumarlo entro ventiquattro ore dall’apertura. Se ancora chiuso e sigillato, può essere conservato a temperatura ambiente.

È disponibile nei gusti cioccolato, vaniglia, caffè, banana e fragola.

Prezzo basso.

  • Ensure Advance Formula Nutrivigor

Offerta
Ensure Advance Formula Nutrivigor Integratore alimentare proteico in Polvere, con 27 Vitamine e...
  • PROTEINE – Ensure Advance è un integratore alimentare proteico, con proteine e calcio che contribuiscono al mantenimento di una normale funzione muscolare

Questo integratore in polvere contiene proteine e calcio per mantenere la salute dell’anziano.

Contiene beta-idrossi-beta-metilbutirrato di calcio monoidrato che è uno dei componenti costitutivi delle proteine: una porzione ne contiene 1,5 grammi.

Presenta inoltre ventisette vitamine e minerali per il sistema immunitario e per ridurre il senso di affaticamento e stanchezza.

Ogni porzione di polvere contiene 233 kcal, 7,6 grammi di grassi, 30,64 grammi di carboidrati e 8,65 grammi di proteine.

Per il fabbisogno giornaliero, è sufficiente sciogliere sei misurini di polvere in 195 ml di acqua fredda, quindi circa un bicchiere, e mescolare fino a completo scioglimento. È possibile assumerlo anche due volte al giorno Il dolce gusto del cioccolato vi farà bere questo preparato volentieri, inoltre non contiene glutine quindi è adatto anche ai celiaci.

Va conservato in un luogo fresco e asciutto e va consumato nel giro di tre settimane.

È disponibile oltre che al cioccolato, al gusto vaniglia, alla mandorla e alla fragola.

Prezzo basso.

  • Meritene Forza e Vitalità in polvere gusto caffè

Meritene Forza e Vitalità in polvere gusto caffè | Alimento ad alto contenuto di proteine,...
  • Meritene Forza e vitalità è un alimento in polvere solubile, utile a ritrovare l'energia e affrontare gli impegni quotidiani con carica e vigore

Questo integratore della Meritene, è energia in polvere.

La presenza di proteine e minerali, aiuta l’anziano ad affrontare la giornata con carica ed entusiasmo. La riduzione del senso di stanchezza ed affaticamento, così come la stimolazione del sistema immunitario.

Non sono presenti al suo interno aromi artificiali, coloranti né glutine.

Contiene ben 16 grammi di proteine, 19 vitamine e minerali. Basta sciogliere tre cucchiai di polvere in un liquido preferito, acqua, latte o the, in base al proprio gusto personale. È possibile assumere fino a due porzioni al giorno.

Va utilizzato entro quattro settimane dall’apertura e non deve assolutamente essere un sostituto del pasto.

Prezzo basso.

  • Meritene Protein Neutro Nestle

Meritene Protein Neutro Nestle|supporto nutrizionale ad alto contenuto proteico|Include 14 vitamine...
  • MERITENE Protein Neutro: specificamente indicato in caso di rischio di malnutrizione e inappetenza. È ricco di proteine ad alto valore biologico che aiutano a ridurre le sensazioni di stanchezza e...

Meritene è un marchio di alto livello per quanto riguarda gli integratori per anziani e persone fragili. Lo si trova infatti spesso anche nelle strutture sanitarie come ospedali e residenze.

Protein Neutro è specifico per inappetenza ed alto rischio di malnutrizione. Le proteine aiutano a ridurre il senso di affaticamento e stanchezza e favoriscono il mantenimento del muscolo. Le vitamine e i minerali presenti, aiutano il sistema immunitario e le difese.

Una porzione di prodotto, è sufficiente per garantire il fabbisogno giornaliero proteico, di vitamine e di minerali. Una porzione infatti contiene ben 7,7 grammi di proteine.

Non contiene glutine né ingredienti OGM, ma contiene lattosio pertanto non è adatto agli intolleranti.

La modalità d’assunzione prevede di sciogliere 34 grammi di prodotto pari a tre cucchiai colmi, in 200 ml di liquido preferito come ad esempio acqua, latte o the, poi mescolare fino a completo assorbimento ed infine bere.

Prezzo basso.

  • Equilibra Integratori Alimentari

Equilibra Integratori Alimentari, Protein Plus Vaniglia, Vegan Shake Sistema Immunitario, 13...
  • PER L'APPORTO PROTEICO: vegan shake proteico a base di proteine vegetali in polvere, con 20 g di proteine per dose, per la crescita ed il mantenimento della massa muscolare

Questo integratore della Equilibra è ricco di proteine di origine vegetale, vitamine e minerali.

Per ogni dose sono presenti 20 grammi di proteine. Tre misurini vanno sciolti in 300 ml di acqua fredda o bevande vegetali, e mescolare fino allo scioglimento completo, in alternativa si può utilizzare anche lo shaker o il frullatore.

Conferisce anche energia grazie alla presenza di carboidrati ed il gusto di vaniglia è conferito dalla bacca vera e propria, quindi non da amori artificiali o dolcificanti.

Va conservato tra i 15 e i 22 gradi centrigradi, lontano dai raggi del sole e dagli odori forti.

Prezzo basso.

Per prevenire lo stato di sarcopenia, si può agire già da giovani e da adulti.

Una persona che svolge una regolare attività fisica, sarà più propensa alla salute e al mantenimento di una certa forza anche in età avanzata.

Stesso discorso vale per l’alimentazione: una dieta variegata e sana, con il corretto equilibrio tra carboidrati e proteine, permette di ridurre il rischio di determinate problematiche che potrebbero insorgere e peggiorare la situazione dell’anziano.

Lascia un commento