Il misuratore di pressione arteriosa è uno strumento biomedicale che permette il controllo, per l’appunto, della pressione sanguigna e, quindi, dello stato generale della circolazione che avviene all’interno del corpo.
La pressione arteriosa varia durante la giornata a seconda delle attività svolte, della qualità e del numero dei pasti svolti, oppure a seconda di eventuali farmaci che vengono assunti e controllarne i valori con frequenza aiuta nelle diagnosi di patologie più o meno gravi, come l’ipertensione arteriosa.
Sarà capitato a tutti, più di una volta nella vita, di avere a che fare con questo genere di strumenti di controllo: inserendo il braccio sinistro all’interno di una fascia in tessuto fino a superare il gomito, si accende il misuratore di pressione che tende a gonfiare la fascia suddetta causando pressione sulla pelle.
Nel giro di pochi secondi la stessa fascia si sgonfia in modo lento e cadenzato ed i valori relativi alla pressione arteriosa appaiono sul display dell’apparecchio. L’intera operazione richiede, solitamente, pochi minuti e non è scomoda nè invasiva per chi la vive.
Chi deve tenere sotto controllo la pressione arteriosa
- PRODOTTI SU CUI SI PUÒ FARE AFFIDAMENTO; ORA CON GARANZIA ESTESA A 5 ANNI
- PRODOTTI SU CUI SI PUÒ FARE AFFIDAMENTO; ORA CON GARANZIA ESTESA A 5 ANNI
- ALTA PRECISIONE: Il misuratore di pressione da braccio completamente automatico è dotato di tecniche di misurazione avanzate per fornire una lettura più accurata. Comodo per monitorare la tua salute...
- ✅【Polsino Regolabile Grande】AILE Misuratore pressione professionale cuff ampia gamma da 8,7 pollici a 16,5 pollici (22 cm-42 cm), il bracciale macchina pressione da braccio si adatta alla...
- Memoria fino a 30 misurazioni, custodia protettiva
- 4 memorie utente Il misuratore di pressione sanguigna ha 4 x 30 spazi di memoria, in modo da poter confrontare le letture nel tempo, senza il rischio di confusione con altri utenti
- Rilevamento della fibrillazione atriale (AFib): il misuratore di pressione arteriosa rileva una potenziale AFib, una condizione che può portare ad un aumento del rischio di ictus o embolia
In generale, tutti dovremmo controllare i valori della pressione arteriosa mediante l’utilizzo di un misuratore.
Avere dei valori precisi e, segnati su di un’agenda apposita, permette di conoscere in modo preciso del condizioni del proprio corpo e, intervenire con terapie farmacologiche e consulti specialistici, nel caso in cui i valori di riferimento personali siano sopra o sotto quelli normali.
Non è sufficiente, infatti, per poter stabilire una diagnosi, da parte di alcun medico, conoscere i valori della pressione arteriosa del proprio paziente in modo sporadico poiché, come abbiamo spiegato, questi cambiano regolarmente nel corso della giornata.
Particolarmente importante è, per coloro che hanno già ricevuto una diagnosi di ipertensione, che comporta dei valori superiori alla norma relativi alla pressione sanguigna, tenere sotto controllo la loro salute in tal senso, poiché le conseguenze di trascurare la situazione, può portare ad aggravare dei sintomi già piuttosto importanti.
Quali sono i valori normali relativi alla pressione arteriosa
I valori che vengono analizzati e descritti dal misuratore di pressione arteriosa sono di tipo numerico, e si riferiscono alla pressione effettiva con cui il sangue circola all’interno del sistema sanguigno arterioso del corpo.
Le cifre che saranno lette dal dispositivo saranno due, poste le une sopra le alte: la pressione diastolica, chiamata anche minima, che indica la pressione del sistema a riposo, cioè quando il cuore si rilassa per poter riempirsi di sangue; la seconda cifra, invece, si riferisce alla pressione sistolica, detta anche massima, che comprende il momento in cui il cuore si contrae per pompare il sangue attraverso le arterie.
Per quanto riguarda i range accettabili: i valori della pressione minima devono essere compresi fra 80 e 90, mentre quelli della massima fra 120 e 140.
Nel caso in cui si evincano dei valori superiori a 140, è importante che venga contattato quanto prima il proprio medico curante o che ci si rechi nella struttura ospedaliera più vicina, poiché potrebbe essere in corso una crisi di carattere ipertensivo.
L’ipertensione arteriosa non è altro che una patologia che vede i valori della pressione superiori a quelli convenzionali in più momenti della giornata o della settimana, oppure in genere in un arco di tempo di controllo stabilito.
Una volta diagnosticata da un medico specializzato, può seguire una terapia farmacologica che consente l’abbassamento di questi valori, stimolando il corpo a diminuire la pressione all’interno di tutti i suoi vasi.
La conseguenza di una mancata diagnosi di ipertensione per mancanza di controllo personale su questo genere di valori, può variare da una leggera sintomatologia come mal di testa frequenti con capogiri, difficoltà visiva o difficoltà nella conservazione dell’equilibrio, fino a quelli più gravi come ictus, infarto o patologie renali.
Quali tipi di misuratori per pressione arteriosa esistono
Il mercato offre diverse possibilità per poter scegliere il misuratore di pressione arteriosa maggiormente adatto ai propri bisogni:
- misuratore di pressione arteriosa da braccio, è quello maggiormente più diffuso e si tratta di una fascia in tessuto che viene allacciata all’altezza dell’avambraccio sinistro e che subisce il rigonfiamento e lo sgonfiamento successivo, mostrando su di un display collegato da un tubo alla fascia e posto su di una superficie orizzontale, i valori effettivi di pressione arteriosa. Questi dispositivi ad utilizzo domestico o ospedaliero risultano particolarmente affidabili ma leggermente più ingombranti rispetto ai successivi.
- misuratore di pressione arteriosa da polso, più innovativi, leggeri, pratici da utilizzare ma potenzialmente meno precisi, in questo caso il manicotto in tessuto si ferma all’altezza del polso, una volta inserito, ed il display è direttamente collegato alla fascia in tessuto, non costituendo, di fatto, un’unità separata.
- misuratore di pressione arteriosa inserita nel saturimetro, si tratta di strumenti di dimensioni particolarmente piccoli e compatti, con una struttura a pinza dove si inserisce il dito indice della mano e che, solitamente, è stato ideato per la misurazione dell’ossigeno presente nel sangue ma che, in molteplici modelli, permette anche l’espressione dei valori inerenti alla pressione sanguigna.
Classifica top7 dei migliori misuratori di pressione arteriosa
In questo articolo, dopo aver ben spiegato l’importanza di detenere in casa un misuratore di pressione arteriosa valido e che possa aiutarvi nel controllo dello stato generale di salute, mostreremo quali sono i modelli di questo prodotto che meglio si adattano, per caratteristiche e prezzi, ai bisogni di ciascuno, stilando una classifica che vedrà ai primi posti i misuratori di pressione arteriosa di alta gamma e dalle performance eccellenti, per poi descrivere verso il termine della lista quelli maggiormente economici.
-
Omron M7 Intelli – Miglior misuratore di pressione arteriosa
- Il misuratore automatico della pressione arteriosa con bracciale Intelli Wrap (22-42 cm) invia in automatico i valori rilevati al tuo smartphone tramite l’app OMRON connect
Questo misuratore di pressione arteriosa di ultima generazione, la cui spesa è detraibile ai fini fiscali, è dotata di un comodo manicotto in tessuto con chiusura a velcro da posizionare nella parte alta del braccio coincidente con l’avambraccio: la tecnologia di cui è fornito consente un’ottima lettura dei valori anche se non del tutto correttamente posizionato.
Il misuratore viene connesso direttamente all’applicazione omonima che si può liberamente detenere sul proprio smartphone così da registrare, in modo automatico, tutte le rilevazioni evidenziando quelle in cui possono esserci delle anomalie.
Questo prodotto è comodo, pratico, dall’utilizzo intuitivo ed è ottimo per tutti coloro che possiedono una circonferenza di avambraccio che varia dai 22 ai 42 cm, poiché è regolabile.
Il prezzo di questo prodotto è alto, ma in linea con la qualità eccellente dei materiali utilizzati per la sua realizzazione e con le performance che ne derivano.
-
Withings Bpm Connect
- PRESSIONE SANGUIGNA - Sistolica e diastolica e frequenza cardiaca
Questo misuratore di pressione arterioso è un vero gioiello della moderna tecnologia: nonostante sia uno strumento da utilizzare sul braccio è piccolo, compatto e connesso.
Collegato all’applicazione Apple Health o con Health Mate consente l’archivio illimitato del numero di rilevazioni e anche a condivisione immediata mediante email con il proprio medico curante, qualora ce ne fosse bisogno.
Facile da utilizzare, anche in questo caso il dispositivo è detraibile ai fini fiscali ed è certificato come dispositivo medico sia all’interno dell’Unione Europea sia dalle più grandi autorità americane.
Il prezzo di questo prodotto, inferiore rispetto al precedente, è assolutamente giustificato dalla prontezza e dall’eficienza del misuratore.
-
Omron X4 Smart
- PRODOTTI SU CUI SI PUÒ FARE AFFIDAMENTO; ORA CON GARANZIA ESTESA A 5 ANNI
Questo dispositivo, connesso tramite l’applicazione Omron Connetct, consente il trasferimento delle rilevazioni dei valori mediante Bluethooth direttamente allo smartphone, mantenendo un costante controllo degli stessi anche nei casi patologici.
All’interno della confezione è possibile trovare anche la comoda custodia per il misuratore, che ne facilita il trasporto. La circonferenza del bracciale da indossare all’altezza del braccio varia da 22 cm a 42 cm.
Anche in questo caso, il misuratore di pressione arteriosa è detraibile fiscalmente e possiede tutti i certificati necessari ad attestarne l’efficienza.
Il prezzo di questo misuratore di pressione arteriosa è inferiore al precedente.
-
A&D
- Clinicamente approvato - Società europea di ipertensione (ESH) +/-3% di precisione
Questo misuratore di pressione arteriosa è clinicamente testato per l’efficienza ed ha ricevuto l’attestazione anche dalla Società Europea per l’Ipertensione, oltre ad essere un prodotto detraibile ai fini fiscali.
Il bracciale, da porre all’altezza dell’avambraccio, è in lattice, per rendere molto più confortevole le misurazioni, che possono essere memorizzate sul dispositivo per un numero massimo di 60 per volta, per un totale di 4 utenti.
Questo prodotto, pensato per l’utilizzo domestico o familiare, possiede un indicatore della frequenza del battito cardiaco di seconda generazione, ottimizzandone l’efficienza nelle rilevazioni.
Il prezzo di questo prodotto è ancora inferiore ai precedenti, probabilmente perché non è un misuratore smart.
-
Farmamed
- Piccolo (7,2 x 6,7 x 3,3 cm), leggero (130 g.) e silenzioso, è facile da trasportare durante il viaggio grazie alla sua custodia rigida. Per un corretto utilizzo si consiglia la lettura del manuale...
Questo misuratore di pressione arteriosa va posto all’altezza del polso, ed è piccolo, leggero, maneggevole, oltre ad essere un valido alleato per il monitoraggio della propria salute anche nel caso in cui ci si debba spostare per viaggiare.
Con un ampio schermo LCD direttamente sulla parte frontale del dispositivo, consente fino a 180 memorizzazioni relativi alle misurazioni per un totale di 2 utenti e fornisce lateralmente uno schema colori (verde, giallo e arancione) che danno l’idea immediata del potenziale pericolo nel caso in cui i valori della pressione non siano alleati con quelli standard.
Facile ed intuitivo, questo misuratore è adatto anche alle persone che hanno un’età avanzata.
Il prezzo di questo prodotto è inferiore ai precedenti e può attestarsi nella fascia economica, anche se si tratta di un misuratore davvero efficiente.
-
Dralegendaa
- [Monitoraggio della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca ad alta precisione] Con il nostro ultimo chip FitAccu integrato e algoritmi AI avanzati addestrati da oltre 1 tester, questo monitor...
Questo misuratore è più economico rispetto ai precedenti e consente di memorizzare 24 misurazioni per 2 utenti, di conseguenza ha ua memoria inferiore rispetto agli altri.
Il prodotto possiede però un display LCD di grandi dimensioni e anche i caratteri dei numeri sono molto grandi, oltre a garantire una lettura precisa dei valori in qualunque luogo o momento della giornata per via della retroilluminazione dello schermo.
Non ha applicazioni allegate o connessioni a dispositivi esterni, ma risulta ugualmente molto preciso ed il bracciale ha un’ampiezza che varia dai 22 cm ai 39 cm.
-
Aile
- ✅【Polsino Regolabile Grande】AILE Misuratore pressione professionale cuff ampia gamma da 8,7 pollici a 16,5 pollici (22 cm-42 cm), il bracciale macchina pressione da braccio si adatta alla...
Questo misuratore di pressione arteriosa da braccio concede, a chi lo utilizza, di memorizzare fino a 188 rilevazioni per 2 utenti (99 cadauno) e di controllare anche la frequenza cardiaca. Nella confezione sarà incluso un cavo USB come alimentazione del misuratore, ma il suo funzionamento può avvenire anche l’inserimento di due batterie AA.
Il bracciale, costruito con un tessuto anti polvere, ha una circonferenza che varia da 22 cm a 42 cm ed è comodo per gli adulti. La precisione nelle misurazioni è data dal chip di nuova generazione fornito al suo interno che consente la prima misurazione solo 30 secondi dopo averlo indossato.
Questo misuratore di pressione arteriosa è il più economico di questa lista, ma si tratta, in ogni caso, di un prodotto semplice e degno di nota.