L’olio abbronzante è un prodotto che serve ad aumentare ed accelerare l’abbronzatura.
È ormai un must have delle vacanze di molte persone, in quanto fa abbronzare più in fretta la pelle.
Essendo oli riflettenti, aumentano l’assorbimento dei raggi solari, in questo modo la pelle si scurisce più facilmente.
Come si usa l’olio abbronzante
- Hawaiian tropic tropical tanning oil spf 0 dark idrata la tua pelle facilitando una naturale abbronzatura
- DESCRIZIONE: Assicura alla tua pelle un'abbronzatura intensa, dorata e uniforme più a lungo. La pelle è protetta dai danni del sole grazie alla protezione avanzata di Bilboa
- Olio abbronzante profumato per adulti adatto a pelli già abbronzate o carnagioni più scure, A rapido assorbimento
- DESCRIZIONE: Dona alla pelle il piacere di un'abbronzatura intensa ed uniforme lasciandola però nutrita in profondità grazie ai preziosi oli Il colore è dorato a lungo
- PIZ BUIN, Olio Solare Intensificatore dell’Abbronzatura, Tan & Protect, 15SPF, Filtro Solare UVA/UVB, Assorbimento Rapido Non Grasso, 150ml
- OLIO SOLARE: Olio solare Ultra Bronze per un'abbronzatura intensa e duratura.
Utilizzare correttamente l’olio abbronzante, è fondamentale per evitare scottature, macchie solari o irritazioni.
Come con le creme, l’olio andrebbe applicato prima dell’esposizione solare, per idratare la pelle e prepararla a ricevere il sole.
In linea generale, se non diversamente specificato, va applicato circa trenta minuti prima.
Va riapplicato più volte durante la giornata, e dopo ogni bagno.
Ne basta una piccola quantità, senza esagerare, e massaggiare fino al completo assorbimento.
Non tutti gli oli dispongono di protezione solare SPF, e anche se ce l’hanno, è solitamente bassa.
Quindi bisogna proteggersi sempre la pelle, specialmente se chiara e più propensa alle scottature.
È importante ricordarsi che l’olio corpo non è adatto per l’olio viso. A meno che sia specificato viso e corpo, bisognerà acquistarne uno specifico per il viso.
Infatti con quello corpo, il viso rimarrebbe troppo unto, ha bisogno di una formulazione più leggera che possa far respirare la pelle senza tappare i pori.
Gli ingredienti che favoriscono l’abbronzatura
È bene scegliere un olio che contenga al suo interno componenti di origine naturale, evitando prodotti che contengono prodotti nocivi per la pelle.
In quasi tutti gli oli è presente il carotene.
È una provitamina contenuta in particolar modo nelle carote, ma anche nelle bacche di goji, nel melone, nel mango, nella papaia, nella patata dolce, nella zucca e nel peperone rosso. Come avete potuto notare, sono tutti ingredienti di colore arancione, questo perché il carotene è aranciato.
Tuttavia, è presente anche in alimenti di un altro colore, ad esempio le verdure, dove il verde della clorofilla, copre tutto l’arancio. Ne sono degli esempi gli spinaci, i broccoli, il tarassaco, il cavolo cappuccio, nel pomodoro e nel cavolo.
In linea generale, più un frutto o comunque un alimento è di colore arancio intenso, maggiore è la sua quantità di carotene.
Come detto prima, il carotene non è una vitamina, ma una provitamina che poi può essere sintetizzata dal nostro corpo e trasformata in vitamina, precisamente vitamina A.
Sia carotene che vitamina A, sono liposolubili e non idrosolubili, quindi si sciolgono nel grasso e non nell’acqua.
Questo aspetto, li rende degli ottimi componenti per gli oli.
A livello di abbronzatura, il carotene garantisce una maggiore intensità, anche per chi fatica ad abbronzarsi.
Inoltre riduce il rischio di scottature ed ustioni, in quanto è fotoprotettiva.
Un altro componente che non manca quasi mai, è l’olio di cocco.
Proviene da una pressatura della polpa bianca del cocco, ed ha notevoli proprietà.
Quello che subito colpisce dell’olio di cocco, e la sua profumazione e fragranza adorabilmente buona.
Ha elevate proprietà idratanti, che lo rendono molto adatto all’applicazione prima, durante e dopo l’esposizione ai raggi solari.
È ovviamente privo di protezione solare quindi bisogna mettere la crema.
Oltre che per la pelle, è possibile applicarlo sui capelli sfibrati dal sole e dalla salsedine.
Ha un’azione anti age e riduce le rughe sottili rimpolpando ed idratando la pelle.
Anche la vitamina E non può di certo mancare nell’inci di un buon olio abbronzate.
Agisce come potente antiossidante e stimolante della rinnovazione cellulare. Schiarisce la macchie provocate dal sole e combatte i segni del tempo.
È infatti risaputo che i raggi solari sono i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo, per questo motivo la vitamina E, anche applicata a livello topico, riesce a ridurre questi danni.
In alcuni oli solari, è presente anche l’acido ialuronico.
Quando il sole, il vento e il mare disidratano la pelle, l’acido ialuronico diventa un buon alleato per ripristinare la corretta idratazione senza appesantire la pelle.
Come avere un’abbronzatura perfetta
Per avere un’abbronzatura perfetta e far si che l’olio abbronzante funzioni nel migliore dei modi, bisogna iniziare ad agire già mesi prima rispetto alle vacanze programmate.
Prima di tutto è fondamentale avere un’adeguata idratazione bevendo acqua, almeno un litro e mezzo al giorno se non diversamente indicato dal medico.
Bisogna aumentare il consumo di frutta e verdura, in quanto contengono molte vitamine che servono ad accelerare l’abbronzatura.
Prediligete gli alimenti ricchi di carotene, come visto in precedenza. Vi accorgerete della differenza.
Tutti questi aspetti iniziano già a preparare la pelle dall’interno.
Si può agire anche a livello topico, iniziando ad eseguire scrub ed esfoliazione per favorire il rigeneramento dell’epitelio.
Oltre a ciò, la pelle va sempre idratata e protetta.
Anche dalle prime esposizioni solari, bisogna usare la crema protettiva. I dermatologi consigliano addirittura in inverno una crema viso che disponga di SPF.
La pelle non va appesantita con sostanze chimiche o dannose, è bene prediligere ciò che la natura ci regala.
Ad esempio l’aloe vera, molto adatta ad idratare la pelle prima e dopo il sole, ed agisce anche su eventuali scottature.
Classifica top7 dei migliori oli abbronzanti
-
Cocosolis Aloha – Miglior olio abbronzante
- ☀️ UN’ABBRONZATURA DA SOGNO – Per un’abbronzatura rapida, omogenea e profonda al mare o al solarium! Usa la crema abbronzante Cocosolis prima di prendere il sole o del lettino abbronzante...
Questo olio abbronzante garantisce un’abbronzatura uniforme su tutto il corpo, ed è possibile utilizzarlo sia al sole che al solarium.
È composto da oli biologici pressati a freddo, e sono ricchi di vitamine e minerali, nonché anti ossidanti.
Essendo olio di cocco, sotto i 25 gradi centigradi si solidifica, ma è sufficiente fargli un bagno di vapore di dieci minuti per farlo tornare fluido.
Va applicato dieci minuti dopo aver messo le creme solari, e prima dell’esposizione al sole. Si consiglia di iniziare da una protezione alta per evitare scottature.
La presenza di olio di cocco, vitamina E, olio di mandorla dolce, burro di cacao e olio di avocado, idrateranno in maniera molto profonda la pelle, rendendola liscia e morbida.
Inoltre la vitamina E, presenta elevate quantità di antiossidanti, quindi ha anche un’azione anti age.
L’olio di mandorle dolci è lenitivo ed agisce sulle irritazioni, l’olio di avocado è ricco di vitamina E, ed è presente anche l’olio di jojoba che ha ottime proprietà rigeneranti e riparative.
Il profumo del cocco è dolcemente abbinato a quello del cioccolato, per rendere l’abbronzatura sempre dorata.
Può essere utilizzato quotidianamente, anche come olio per massaggi.
È adatto anche alle pelli più sensibili e delicate grazie alle sue capacità idratanti e nutritive.
Prezzo alto.
-
Byrokko Original Shine Brown
- ⭐ Formula spray BYROKKO nutriente e idratante a 2 fasi con oli naturali e acido ialuronico, assicura un'abbronzatura rapida e un'idratazione continua della pelle per tutto il periodo...
Questo olio abbronzante spray, contiene oli naturali e acido ialuronico.
Viene assorbito dalla pelle in maniera molto veloce, e dona un’abbronzatura uniforme e dorata.
Presenta tecnologia a due fasi: nella prima fase gli oli presenti abbronzano, nella seconda fase l’acido ialuronico idrata in maniera profonda.
L’olio di anguria e l’olio di carota, stimolano la produzione di melanina. È adatto anche per le pelli secche e sensibili e si può usare sia nei solarium, che al mare o in piscina.
La fragranza all’anguria rinfresca la pelle e profuma l’estate.
Prezzo alto.
-
Australian Gold
L’Australian Gold è un marchio noto per la produzione di creme solari. Ha creato anche questo olio secco in formato da 237 ml.
Non contiene filtro solare, quindi va applicato con una crema con protezione.
Si consiglia di spalmare l’olio e farlo assorbire adeguatamente, dopodichè procedere con la crema solare.
È ricco di sostanze idratanti e vitamine, apporta benefici alla pelle lasciandola morbida e levigata.
Con una pelle sana, l’abbronzatura sarà più omogenea e duratura.
Essendo olio secco, non unge la pelle. Contiene semi di carota, olio dell’albero de the, olio di roucou, aloe vera, vitamina E ed estratto di banana.
La sua fragranza al cocco, fa immergere in un mondo tropicale.
Prezzo medio.
-
Collistar – Olio abbronzante con protezione
- Una formula che abbina praticità d’uso, abbronzatura veloce e pelle setosa
Questo prodotto della Collistar, è uno dei più venduti della categoria.
Totalmente Made in Italy regala un’abbronzatura veloce ed uniforme.
Gli oli di carota ed il mallo di noce, sono ricchi di vitamina E, potente antiossidante.
Previene i radicali liberi e la formazione di rughe e linee sottili, idratando la pelle in maniera profonda.
L’assorbimento è molto rapido, e quest’olio può essere applicato anche sui capelli.
È resistente all’acqua ma necessita di frequenti riapplicazioni.
Ha la protezione solare SPF 15, ed è adatto per le pelli già abbronzate, è sconsigliato per le pelli chiare.
Prezzo medio.
-
Piz Buin
- PIZ BUIN, Olio Solare Intensificatore dell’Abbronzatura, Tan & Protect, 15SPF, Filtro Solare UVA/UVB, Assorbimento Rapido Non Grasso, 150ml
Questo olio abbronzante della Piz Buin, presenta anche una protezione solare di 15 SPF.
Contiene al suo interno ingredienti naturali come l’estratto di radice di Gentiana Lutea, la radice di Polygonum Cuspidatum ed infine il fiore di Fumaria Officinalis.
Questi vegetali hanno tutti proprietà antiinfiammatorie ed antiossidanti, pertanto aiutano a ridurre i danni dei raggi ultravioletti.
Al suo interno potete trovare anche dei peptidi anti invecchiamento.
Prezzo medio.
-
Helan Monoi De Tahiti
- PROTEZIONE BASSA, PER IL CORPO, ABBRONZANTE ED EMOLLIENTE: Usato su viso e corpo favorisce il naturale processo di pigmentazione intensificando al massimo l’abbronzatura lasciando la pelle morbida e...
Questo olio abbronzante, è adatto per viso e corpo. Lascia la pelle morbida ed idratata grazie alle sue componenti emollienti.
Riesce a combattere la disidratazione provocata dal sole, dal vento e dalla salsedine, idratando e nutrendo in profondità.
È da applicare più volte durante l’esposizione al sole.
Contiene olio di cocco e di mandorle dolci, vitamina E, Monoi de Tahiti.
Protegge contro i raggi UVA e UVB promuovendo la rigenerazione cellulare.
Prezzo medio basso.
-
Nivea Sun – Olio solare abbronzante
- Abbronzatura intensa – L'olio solare NIVEA protegge la pelle dai raggi UVA/UVB donando un'abbronzatura dorata, intensa e duratura, senza auto abbronzanti
Questo olio solare della Nivea, presenta un’applicazione a spray.
Protegge dai raggi UVA e UVB, donando un’abbronzatura uniforme e dorata.
Non contiene al suo interno autoabbronzanti, ma solo carotene e vitamina E.
Presenza protezione SPF 6, va applicato dopo la crema solare e prima dell’esposizione al sole.
È adatto alle pelli normali.
Il flacone è realizzato con il 95% di plastica riciclata ed è rispettoso dell’ambiente marino.
Prezzo basso.
Come avete potuto vedere, in commercio sono presenti molti oli abbronzanti per viso e corpo.
Come accennato in precedenza, un olio per il corpo non va applicato sul viso, e viceversa. Quindi o è specificato che è adatto per entrambi, o bisogna acquistarne due separatamente.
Avere un’abbronzatura invidiabile piace a tutti, una pelle dorata ed uniforme infatti fa sempre la sua figura.
A discapito di un pensiero comune errato, molte persone credono che con la crema solare ci si abbronzi di meno.
È una delle convinzioni più errate e pericolose in assoluto.
È solo con un’adeguata protezione che la pelle si potrà abbronzare bene, senza scottature che portano inevitabilmente macchie e spellature.
Per questo motivo, a maggior ragione se si vuole intensificare e accelerare l’abbronzatura con un olio, è fondamentale che la pelle sia preparata e protetta.
Ricordatevi di controllare l’inci ed evitare tutti quei prodotti che contengono sostanze chimiche che possono danneggiare la pelle.
Tenete presente inoltre che l’olio abbronzante non ha funzioni autoabbronzanti, per questo motivo funziona solo se esposti al sole. Diversamente si limiterà ad idratare la pelle.
Dopo l’esposizione ai raggi solari, sia breve che prolungata, non dimenticatevi di idratare la pelle.
L’olio abbronzante può essere un valido aiuto nell’intensificare l’abbronzatura e nel renderla durata, uniforme ma soprattutto duratura.
Per questo è importante tenerla idratata anche finite le vacanze, e in questo caso l’olio andrà benissimo.
Scegliere un prodotto che contenta al suo interno prodotti non tossici e naturali, non sarà utile solo a voi. Dovete infatti pensare che tutte le volte che entrate in mare, gli unguenti e le creme che avete sulla pelle, si disperderanno nell’acqua, e di questo gli animali marini, ne risentono molto. Quindi siate rispettosi di voi stessi, ma anche degli abitanti del mare.