L’olio di cocco è sempre più utilizzato in cosmesi per la preparazione di diversi composti in crema, in gel oppure in gocce da applicare sul viso per mantenere la pelle radiosa e morbida.
Se anche tu stai pensando di acquistare l’olio di cocco ma non sai quale prodotto scegliere sei nel posto giusto per avere tutte le informazioni a riguardo.
Cos’è l’olio di cocco
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
- Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di Cocco Vergine Biologico Benvolio 1938 è 100% Vegetale, Naturale e Vegano, ottenuto dalla Spremitura a Freddo di Noci di Cocco da Colture...
- Agricoltura Biologica: coltivato nel pieno rispetto della natura
- Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di Cocco Vergine Biologico Benvolio 1938 è 100% Vegetale, Naturale e Vegano, ottenuto dalla Spremitura a Freddo di Noci di Cocco da Colture...
- Cocco olio secco multiuso - viso - corpo - capelli nutriente riparatore con olio vergine di cocco biologico - vegan organic
- OLIO DI COCCO PER CORPO E CAPELLI: L'Olio di Cocco Equilibra è ottenuto dalla spremitura della polpa del cocco, nota per le sue proprietà nutrienti ed emollienti
- 🥥 Olio di Cocco Biologico per Capelli: L'Olio di Cocco Biologico BENVOLIO Total Body Food è un prodotto versatile e nutriente, ideale per i capelli ricci, secchi o crespi. Grazie alla sua formula...
L‘olio di cocco è diventato sempre più richiesto e venduto per l’uso sul viso perché ha diverse proprietà idratanti e molti nutrienti.
Devi però fare attenzione a scegliere un olio di cocco di alta qualità altrimenti non avrai i migliori risultati per rendere liscia la pelle, priva di impurità, luminosa e idratata al meglio.
L’olio di cocco è un olio vegetale, esso viene estratto dalla polpa del cocco nucifera una pianta che si trova solo ai tropici.
É un prodotto molto versatile e ampiamente utilizzato in diversi settori fra cui la cucina, la cosmetica e perfino per formulare delle medicine.
Caratteristiche dell’olio di cocco
L’olio di cocco ha come caratteristica principale un’aroma fruttato ma delicato, dolciastro ma non nauseabondo per questo è spesso utilizzato per cucinare e friggere anche perché resiste al calore.
É però utilizzato moltissimo in cosmetica perché idrata, lubrifica e nutre, depura e deterge.
É perfetto come lozione per la pelle, per mantenerla luminosa, morbida, priva di impurità, perfettamente struccata, idratata e nutrita a fondo.
L’olio di cocco agisce anche come antiossidante per le cellule e quindi la sua applicazione quotidiana rallenta il processo di formazione delle rughe.
Esso ha anche un potente effetto curativo in quanto possiede proprietà antinfiammatorie e lenisce irritazioni varie fra cui le scottature, è anche un antibatterico naturale.
L’olio di cocco è perfetto anche per igienizzare la pelle perché ha potere antisettico e svolge uno scrub dolce e delicato se massaggiato sull’epidermide, rimuove infatti tutte le cellule morte.
Ha potere addolcente e riequilibrante del ph acido della pelle, quindi aiuta a mantenere le cellule in perfetto stato di salute, la pelle del viso apparirà più tonica, più elastica, con un colorito roseo naturale e sano.
Il cocco ha un contenuto di grassi che fungono da nutrienti per le cellule e le rimpolpano.
Come agisce l’olio di cocco sulla pelle
L’olio di cocco è ampiamente utilizzato in cosmesi per il trattamento di tutti i tipi di pelle.
Che sia un’epidermide secca, grassa o oleosa, con rughe profonde o imperfezioni come acne l’olio di cocco è sempre indicato e può apportare benefici.
L’olio di cocco agisce sulla pelle sviluppando diverse funzioni che ti illustriamo di seguito:
- idrata in profondità: essendo ricco di acidi grassi saturi, tra cui l’acido ialuronico, penetra a fondo ed efficacemente sia negli strati superiori della pelle sia in quelli sottostanti. Così facendo aiuta a trattenere la naturale idratazione delle cellule epiteliali. É perfetto per lenire i fastidi delle pelli secche e screpolate.
- Possiede effetto emolliente: gli acidi grassi in esso contenuti ammorbidiscono la pelle rendendola estremamente liscia al tatto, soffice e sana.
- Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie: l’olio di cocco contiene vitamina E utile per combattere i danni dei radicali liberi e ogni tipologia di infiammazione cutanea.
- Ha effetto lenitivo: l’olio di cocco è un potente lenitivo infatti si usa spesso su scottature da sole, su bruciature o punture d’insetto perché in grado di alleviare dolori, prurito e fastidi che ne derivano. Inoltre riduce notevolmente il rossore e il gonfiore
- É un antibatterico e un antifungino: tutti i numerosi acidi grassi in esso contenuti, fra cui l’acido laurico, si sono dimostrati dei validissimi alleati contro i batteri e qualsiasi categoria di funghi della pelle. Serve anche per curare e trattare alcune infezioni cutanee di lieve entità.
- Riduce la perdita di proteine: l’olio di cocco può ridurre la perdita di proteine da parte delle cellule svolgendo un efficace ruolo di prevenzione sul mantenimento di tutti i nutrienti.
- É molto ricco di vitamine: oltre alla già citata vitamina E, l’olio di cocco contiene la vitamina K e la vitamina A, che sono molto efficaci per mantenere la pelle vitale ed in salute.
È consigliabile comunque, dal momento che vi sono persone che possono essere allergiche a qualcuno dei componenti dell’olio di cocco pur non sapendolo, effettuare un test preliminare su una piccola porzione di epidermide prima di usarlo su viso e corpo.
Tipologie di olio cocco per il viso
In realtà non esiste un olio di cocco unico da utilizzare a scopo cosmetico per il viso, in commercio ve ne sono vari tipi e ognuno è strettamente indicato a tipi di pelle diversa perché può trattarla nello specifico e migliorarne la texture su misura.
Di seguito ti riportiamo i vari oli di cocco specifici per il viso:
- Olio di cocco vergine biologico: è estratto dalla polpa del cocco fresco non vi è alcuna aggiunta di sostanze di sintesi di laboratorio o enzimi chimici. È puro al 100%, ricco di nutrienti è adatto per chi possiede una pelle del viso estremamente delicata soggetta ad irritazioni e arrossamenti.
- Olio di cocco frazionato: è stato raffinato con il proposito di rimuovere tutti gli acidi grassi solidi, è quindi più leggero e facilmente assorbibile dalla pelle. È perfetto per chi possiede una pelle grassa ed oleosa perché si assorbe facilmente, velocemente e non appesantisce nè rende il viso lucido.
- Olio di cocco spremuto a freddo: è ottenuto senza che sia necessario riscaldare la polpa del cocco. É il più ricco di conservando nutrienti. È ottimo per chi ha una pelle molto secca e disidratata in profondità perché riesce a riequlibrare umidità e film idro-lipidico naturale.
- Olio di cocco profumato: perfetto per chi ama utilizzare cosmetici che donano un’aroma e una fragranza piacevole. In commercio vi sono oli di cocco profumati a cui sono aggiunte essenze di lavanda o di rosa. Assicurati però che sia un olio di cocco puro senza aggiunta di profumazioni ottenute chimicamente in laboratorio altrimenti potrebbe irritare la pelle del tuo viso.
- Olio di cocco non raffinato: l’olio di cocco non raffinato è sicuramente meno processato rispetto a quello raffinato. Questo prodotto è di certo il migliore da scegliere da applicare sul viso, però è meno limpido, con qualche grumo e più denso e potrebbe non piacere a a tutti.
- Olio di cocco biologico certificato: se decidi di acquistare un olio di cocco biologico certificato devi accertarti che sia stato davvero prodotto seguendo gli standard, obbligatori per legge, ecologici e di sostenibilità.
- Olio di cocco in confezione di vetro: il consiglio è di evitare di comprare oli di cocco confezionati e contenuti nella plastica perché questo materiale può causare la migrazione di sostanze chimiche nella composizione stessa dell’olio. Meglio prediligere contenitori di vetro o metallo.
Come utilizzare l’olio di cocco sul viso
Come abbiamo appena visto in commercio cvi sono diversi tipi di oli di cocco specificatamente formulati per l’utilizzo cosmetico sulla pelle del viso.
Di seguito vogliamo spiegarti nel dettaglio tutti i modi in cui potrai usare questo prodotto per migliorare la texture della pelle del tuo volto:
- pulizia profonda e delicata: l’olio di cocco rimuove tutte le impurità dai pori come sebo, batteri annidati e anche ogni residuo di make-up. Detergi la pelle come di abitudine, poi massaggia un velo di olio di cocco e passa poi un dischetto truccante vedrai quanto sporco rimarrà imbrigliato sul cotone.
- Idratazione: massaggia delicatamente una piccola quantità di olio di cocco sulla pelle del viso. servirà per donare alle cellule nutrimento e idratazione profonda. Puoi utilizzare l’olio di cocco al posto della consueta crema idratante che usavi prima e far entrare questo prodotto nella tua routine di skin-care quotidiana. L’olio di cocco può essere usato sia la mattina che la sera come trattamento notturno.
- Rimuove l’eccesso: se utilizzi un olio di cocco più grezzo a con una texture molto oleosa non lasciarlo su viso se percepisci la pelle troppo grassa, tamponala delicatamente con una spugnetta asciutta e pulita per rimuovere l’eccesso di prodotto. In questo modo la pelle sarà libera di respirare i pori non risulteranno ostruiti.
- Patch test: è davvero molto raccomandato, prima di utilizzare l’olio di cocco sul viso soprattutto la prima volta, fare un patch test su una piccola porzione di pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche.
É sempre meglio verificare come reagisce la tua pelle all’utilizzo di questo prodotto, non solo a fini allergici o meno ma anche per capire quanto olio di cocco stendere sul viso, ogni epidermide ha le sue necessità di dose e di metodologia di applicazione. Così avrai la certezza di massimizzare l’efficacia e i benefici di questo prodotto.
Consigli utili per scegliere il miglior olio di cocco per il viso
Quando scegli l’olio di cocco per il viso, non andare a caso o solo in base alle tue preferenze.
É davvero importante tenere presente il tuo tipo di pelle, cosa ti aspetti da questo prodotto e anche le tue esigenze specifiche.
L’olio di cocco infatti può essere utilizzato come idratante, come struccante o per tonificare il viso tramite massaggio.
A seconda dello scopo per il quale utilizzerai questo prodotto dovrai scegliere l’olio di cocco più adatto, in base alle caratteristiche e ai tipi in commercio descritti sopra.
É buona norma consultare anche un dermatologo se hai dubbi sulla scelta dell’olio di cocco migliore e più adatto alla tua pelle, lui saprà anche consigliarti i miglior metodi di utilizzo su misura per te in base alle caratteristiche specifiche della tua epidermide del viso.
Classifica top7 dei migliori olio di cocco per il viso
Ora che hai conosciuto nel dettaglio tutte le caratteristiche specifiche di questo prodotto che può essere un valido strumento di bellezza per il tuo viso, sai quanti tipi di olio di cocco hai a disposizione non ti resta che scegliere quello davvero più adatto a te.
Per facilitarti ancora di più in questo compito abbiamo deciso di testare alcuni prodotto che sono attualmente in commercio e fornirti una classifica dei 7 migliori oli di cocco per il viso che potrai comprare direttamente su Amazon.
Di seguito un elenco dei prodotti e la descrizione delle peculiarità di ognuno.
-
Aromatika – Miglior olio di cocco per il viso
- Olio di cocco idrata, purifica e controlla la produzione di olio nella pelle e nei capelli. Aggiungilo a prodotti per la cura della pelle, shampoo, lozioni o detergenti per ulteriori benefici.
É uno dei migliori oli di cocco per il viso in commercio.
É Frazionato.
Idrata e purifica.
Naturale al 100% è anche ricco di vitamine e sali minerali.
Può essere utilizzato a qualsiasi età anche perché aiuta a ridurre le rughe e idrata a fondo la pelle secca.
Possiede proprietà antibatteriche, antinfiammatorie.
-
GoNaturals
- 🥥 OLIO DI COCCO FRAZIONATO: l'olio corpo cocco, capelli e viso di GoNaturals è biologico, leggero e a rapido assorbimento. L'olio cocco biologico è perfetto da usare come olio di cocco idratante...
GoNaturals è biologico.
É facile da stendere sul viso perché leggero e si assorbe rapidamente. Puoi utilizzarlo anche per massaggiare altre parti del corpo. Ha un effetto idratante amplificato.
Questo olio di cocco per il viso ha proprietà lenitive e anti-infiammatorie.
Agisce come esfoliante naturale. Contiene vitamina A, C ed E.
-
Naissance – Olio di cocco puro per il viso
- Tradizionalmente considerato utile per idratare la pelle e per il trattamento dei capelli.
É un olio di cocco per il viso frazionato e puro al 100%.
Idratata a fondo la pelle, la lascia liscia e morbida, non ingrassa e puoi miscelarlo con altri oli.
Contiene acidi grassi saturi utili per nutrire le cellule dell’epidermide.
Inodore.
-
Tropicana Oil
- 🥥 OLIO DI COCCO BIO: L'olio cocco bio di alta qualità è ottenuto da un processo unico con l’intero nucleo (polpa bianca e corteccia marrone), nel paese del sole e della noce di cocco. Il nostro...
É un olio di cocco per il viso biologico di altissima qualità.
Viene ricavato dalla noce di cocco del Sud della Thailandia che è una delle più prgiate.
Non è raffinato e nutre efficacemente la pelle del viso, la idrata, lenisce le irritazioni ed ha effetto antiossidante.
-
Naturale Bio
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede...
L’olio di cocco per il viso Naturale Bio è 100% vegetale e quindi totalmente biologico.
É ottenuto da spermitura a freddo.
Ha notevoli effetti emollienti ed idratanti, risulta essere un lenitivo naturale per il viso ed è ottimo come struccante.
-
Mituso
- l'olio di cocco biologico deodorato è vegano, privo di glutine e lattosio
Questo olio di cocco per il viso naturale al !00% proviene da cocchi biologici.
É insapore e inodore.
Diventa liquido a 23 gradi.
Idrata, nutre, protegge dai raggi solari e serve anche come ottimo struccante.
-
Phytorelax Laboratories
- Cocco olio secco multiuso - viso - corpo - capelli nutriente riparatore con olio vergine di cocco biologico - vegan organic
É certificato biologico.
Ha spiccate doti emollienti, molto nutriente, è perfettamente in grado di lenire arrossamenti, scottature ed irritazioni di varia natura.
Questo olio di cocco per il viso se applicato con regolarità è un ottimo trattamento di giovinezza per la pelle perché ha proprietà antiossidanti.
La sua fragranza è deliziosa e fresca.
Si può massaggiare non solo sul viso ma anche sul resto del corpo.
Conclusioni
Concludendo possimao consigliarti l’utilizzo dell’olio di cocco per massaggiare la pelle del tuo viso in modo da renderla radiosa, morbida, sana e rosea.
Questo prodotto apporta davvero numerosi benefici, è un alleato per combattere le rughe, idrata e nutre profondamente ed è capace di lenire rossori, scottature solari ed infiammazioni di ogni genere.
A questo punto hai tutte le informazioni che ti occorrono e una lista di prodotti accessibili ad ogni portafoglio, non ti resta che scegliere l’olio di cocco per il viso che meglio corrisponde alle tue esigenze ed aspettative.