Olio per massaggi: Guida alla scelta del migliore con classifica top 7

Ed eccoci pronti con una nuova guida. Oggi parliamo di un prodotto interessantissimo e sempre più in voga: gli oli per messaggi.

Si tratta di semplici prodotti utilizzati sul corpo quando si esegue il massaggio al fine di ottenere degli effetti benefici.
Sono tanti, con proprietà ed ingredienti diversi, formati e specifici usi.. il mondo che sta dietro all’arte del massaggio e all’utilizzo degli oli è immenso, perciò, non ci resta che iniziare.

Che tu sia un massaggiatore di professione, che la pratica del massaggio sia una tua hobby o se sei semplicemente alla ricerca di un buon olio per fare un massaggio rigenerante al tuo partner, hai decisamente scelto la pagina giusta.

Che cosa sono gli oli per massaggi

1
Naissance Olio di Mandorle Dolci Naturale (No. 215) - 1 Litro - Vegan, senza OGM - Ideale per...
  • 🌱OLIO DI MANDORLE DOLCI NATURALE; Senza conservanti, coloranti o fragranze artificiali. Privo di sostanze chimiche, additivi e alcol
2
Vibratissimo “Relax”: olio da massaggio lenitivo per il rilassamento, 100 ml
  • LENITIVO: olio da massaggio lenitivo per un rilassamento totale che stimola i sensi e risveglia le sensazioni erotiche. Per momenti di intimità, tenerezza e di puro erotismo. Volume circa 100 ml.
Offerta5
Equilibra Corpo, Olio di Mandorle Puro, Olio di Mandorle Dolci, Protettivo, Nutriente ed...
  • OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende morbida la pelle del corpo senza ungere
6
Oro biologico dall'Andalusia, Spagna di altissima qualità. Puro olio di mandorle spremuto a freddo....
  • ✴️ PERCHÉ SCEGLIERE L'OLIO DI MANDORLE B.O.T.? Il nostro olio di mandorla proviene da agricoltura biologica controllata ed è ottenuto dalla spremitura a freddo, quindi conserva tutte le...
Offerta7
Olio da Massaggio Puro Mandorle Dolci Spremuto a Freddo 2000 ml Olio per Corpo Viso Idratante...
  • ⚱️ SCEGLI LA MIGLIORE QUALITÀ - Il nostro olio di mandorle è davvero il migliore sul mercato. Estratta dalle migliori mandorle, questa olio vanta un colore arancione vibrante che ne denota la...

Partiamo dall’inizio.

Gli oli per massaggi sono prodotti utilizzati specificatamente nella pratica della maggior parte dei massaggi (non di tutti!) e il loro utilizzo porta con sè diversi benefici.

Gli oli per massaggi che troverete online o in negozi adibiti alla vendita, possono di fatto essere di tre tipi: industriali, naturali o misti.

Le differenze tra le tre categorie sono facilmente intuibili e risiedono nella natura degli ingredienti:

  • gli oli industriali sono prodotti chimici ottenuti in laboratori
  • i naturali sono al cento per cento di origine naturale
  • i misti sono una una via di metà tra i due.

Molto probabilmente, la maggior parte degli oli presenti sul mercato, fa parte della prima categoria, ossia degli oli industriale, anche se ultimamente l’opzione al naturale sta decisamente spopolando perché più eco sostenibile.

In generale questi prodotti sono costituiti essenzialmente da:

  • Matrice grassa, non a caso detta anche oleosa
  • Sostanze aggiuntive di vario tipo, ad esempio idratanti, rilassanti, energizzanti, e tante altre che vanno a potenziare l’azione della matrice primaria

A che cosa serve l’olio per massaggi

Gli scopi e le utilità degli oli durante la pratica di un massaggio sono molti e vale la pena di vederli più nel dettaglio:

  • Favorire lo scorrimento delle mani sul corpo

Questa semplice caratteristica è la base dell’utilizzo dell’olio; favorendo lo scorrimento delle mani del massaggiatore sul corpo del ricevente, si evitano attriti che potrebbero portare ad irritazione a carico della pelle

  • Azione idratante ed emolliente

L’olio essenziale ha delle potentissime proprietà idratanti ed emollienti che rendono vellutata e morbida la pelle a seguito della sua applicazione.

  • Favorisce la trasmissione del calore dalle mani del massaggiatore al corpo del ricevente

  • Benefici dati dalle sostanze aggiuntive

In base al tipo di ingrediente aggiuntivo che scegliamo avremo diversi effetti: nutriente, calmante, idratante, rivitalizzante, e molti altri.

Una volta arrivati a questo punto dell’articolo, abbiamo capito che cosa siano gli oli essenziali e a che cosa servano.
Ora, voglio porvi un’altra domanda, anche se sono sicura che almeno qualcuno di voi se la sia già posta..

Come scegliere l’olio per massaggi migliore

olio per massaggio rilassante

Scegliere l‘olio per massaggio più adatto a te e alle tue esigenze potrebbe non essere così immediato, vista la moltitudine di prodotti presenti non solo online ma anche in profumerie, erboristerie e negozi specializzati e adibiti alla vendita di questo tipo di prodotto.

Ecco perché la risposta alla nostra domanda è piuttosto variegata e deve tenere in considerazione alcuni fattori che ti spiegherò nel dettaglio per fornirti una guida alla scelta dell’olio più adatto a te.

Partiamo subito quindi e vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta dell’olio:

  • Scopo del massaggio

La scelta di un olio per massaggio deve partire sempre dall’individuazione del tipo di massaggio che vogliamo svolgere.

Questo semplice aspetto non è da sottovalutare, soprattutto considerato il fatto che attualmente in commercio esistono davvero una moltitudine di oli, tutti diversi tra loro e studiati per scopi diversi.

E’quindi importante individuare l’effetto che si vuole ottenere dalla pratica del massaggio e cercare il prodotto più adatto. In commercio si trovano oli con ingredienti specifici per ogni scopo; a titolo di esempio si potrebbe scegliere un olio rigenerante, rivitalizzante, rilassante, idratante e chi più ne ha più ne metta.

  • Tipo di pelle

Anche il tipo di pelle sul quale andremo ad applicare l’olio è un aspetto importantissimo da tenere in considerazione durante la scelta. Per essere sintetici e chiari:

  • Pelle secca o molto secca
    L’olio perfetto per chi ha una pelle secca o addirittura molto secca è sicuramente quello ad azione nutriente ed idratante
  • Pelle grassa
    In questo caso la scelta deve ricadere su oli per massaggi leggeri, facili da assorbire e non troppo ricchi di sostanze grasse, per evitare di peggiorare la condizione iniziale della pelle
  • Pelle sensibile
    Soprattutto in questo caso occorre fare particolarmente attenzione per evitare di incorrere in spiacevoli irritazioni; scegli un olio dalle proprietà lenitive e calmanti che si prenda cura della tua pelle.
  • Presenza di eventuali allergie

Punto importantissimo da non tralasciare quando si sceglie un olio per massaggi. In presenza di allergie note è necessario leggere con cura tutta la lista di ingredienti che costituiscono l’olio di nostra scelta per evitare di causare reazioni allergiche alla pelle.

Ci tengo a precisare che, in ogni caso, anche se non sono note allergie eclatanti, sarebbe sempre opportuno fare un piccolo check con l’olio che abbiamo scelto, distribuendone una piccola quantità in un punto del corpo per verificare che questo non reagisca in alcun modo; solo dopo aver fatto questo piccolo test si può passare in totale tranquillità all’applicazione dell’olio sul resto del corpo.

  • Qualità del prodotto

Ebbene sì, sembrerà banale, ma non lo è affatto. Siamo bombardati da una moltitudine di prodotti diversi, con ingredienti differenti e a prezzi differenti. L’olio da massaggio deve avere un range qualitativo molto alto. Perché?

La risposta è semplice; questo tipo di prodotto si applica su tutto il corpo e viene totalmente assorbito dalla nostra pelle. Non farti quindi ingannare da super offerte imperdibili ma leggi sempre attentamente gli ingredienti e l’origine degli ingredienti dell’olio che decidi di acquistare.

  • Prezzo

Ed ecco il fatidico aspetto che è importantissimo da tenere in considerazione. Nella scelta di un olio da massaggio la qualità deve venire prima del prezzo. Ripeto, come ti ho già detto, che personalmente ti consiglio vivamente di non farti accecare da prezzi imbattibili o stracciati; c’è sicuramente qualcosa che non va, diffida dei prodotti con prezzi più bassi della media.

Ricordati anche, però, che molto spesso alcuni prodotti si pagano moltissimo solo per il marchio e non per l’effettiva qualità dell’olio. Perciò armati di pazienza, fai un check di ingredienti e origine e valuta i migliori prezzi disponibili.

  • Preferenze personali

Ovviamente nella scelta dell’olio da massaggio il gusto e le preferenze personali incidono molto. Ci sono degli aspetti, come ad esempio la profumazione dell’olio, che sono molto soggettivi e vanno considerati singolarmente.

Okay, siamo arrivati ad un buon punto. Prima di passare alla classifica dei sette migliori oli per massaggi che potrete facilmente trovare ed acquistare su Amazon con pochi click, voglio darvi qualche indicazione su come capire se l’olio per massaggi che avete scelto è di buona qualità.

Come si presenta un buon olio per massaggi

Un olio per massaggio di buona qualità dovrebbe avere avere alcune caratteristiche intrinseche come la viscosità e la densità al loro grado ottimale; questo, infatti, garantisce una facile applicazione del prodotto sulla pelle ed un buon assorbimento che non deve essere nè troppo lento nè troppo veloce per evitare di dover fare troppe applicazioni del prodotto che verrebbe sprecato.

E’ importantissimo che si scelga un olio con un odore che sia per noi gradevole; sembra irrilevante ma se l’olio che scegliamo ha un odore non adatto ai nostri gusti, l’esperienza del massaggio verrà automaticamente negativizzata. L’odore ha un impatto potentissimo sulle nostre percezioni!

Bene, direi che dopo tutta questa carrellata di informazioni, è arrivato il momento della classifica dei sette migliori oli per massaggi acquistabili su Amazon.

Classifica top7 dei migliori oli per massaggi

olio per massaggio migliore

  • Sva Organics – Miglior olio per massaggi

SVA ORGANICS Olio di jojoba biologico spremuto a freddo certificato USDA con contagocce 4 Oz Puro...
  • OLIO DI JOJOBA DI GRADO TERAPEUTICO PREMIUM: - SVA ORGANICS L'olio di Jojoba biologico è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Simmondsia Chinensis originari degli USA. È puro e naturale al...

Al primo posto della classifica vi propongo un olio per massaggi ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Simmondsia Chinensis.

Si tratta di un olio al cento per cento naturale e cruelty free, dall’azione idratante e nutriente grazie alla presenza di numerose vitamine. E’ quindi perfetto per tutti coloro che abbiano una pelle particolarmente secca o per chi voglia fare dei trattamenti nutritivi sporadici per la propria pelle.

  • Naissance Olio di Mandorle Dolci BIO

Naissance Olio di Mandorle Dolci BIO (No. 215) - 500ml - Puro e Naturale, Biologico, Pressato a...
  • 🌱CERTIFICATO BIOLOGICO SOIL ASSOCIATION; Il nostro olio di mandorle dolci biologico soddisfa una serie rigorosa di standard per sostenere la salute della fauna selvatica, della natura, degli...

Al secondo posto vi propongo un olio altrettanto naturale, bio e non testato sugli animali. Questo olio di ottiene dalla spremitura a freddo dei semi maturi del mandorlo.

Leggero, ha un’azione ammorbidente nei confronti della pelle e si assorbe rapidamente; è perfetto per pelli grasse o miste vista la sua composizione non troppo pesante; rende la pelle elastica, pulita e sana grazie all’alta presenza di acido oleico omega 3.

Dateci un’occhiata!

  • Vinaccioli – Olio per massaggi rilassante

Olio Massaggio Rosa 200ml - Olio Corpo Legno di Rosa - Vinaccioli - Jojoba - Mandorle - Oli di...
  • Gli oli da massaggio sono molto benefici e delicati sulla pelle. Migliorano il colore della pelle aggiungendo lucentezza, aumentano la prontezza mentale ed energetica, promuovono un sonno migliore.

L’olio che vi propongo al terzo posto della classifica è un mix di ingredienti naturali che vi farà impazzire: estratto di rosa, oli di palissandro, mandorle, semi d’uva, noccioli di pesca e jojoba.

Vi consiglio di provare questo olio se amate il profumo primaverile delle rose e se siete alla ricerca di un olio per un massaggio rilassante; questo mix di ingredienti è, infatti, perfetto per favorire il rilascio dell’accumulo di stress, idrata la pelle e la distende per una sensazione di vero relax profumato.

  • TheSoapery

Al quarto posto torniamo ad un olio naturale a base di nocciolo di mandorle dolci.

Ottimo il rapporto qualità prezzo visti gli ottimi ingredienti al cento per cento naturali che costituiscono questo olio.
Perfetto per idratare e nutrire la pelle, ottimo quindi in casi di pelle secca o molto secca.

  • Naissance

Naissance Olio di Oliva Extravergine Biologico 250ml - Olio Vegetale Puro al 100%, Pressato a...
  • Adatto per essere usato nella cosmesi e per la creazione di saponi a base di oli naturali.

Questo olio è un vero concentrato di proprietà idratanti.
E’ un olio al cento per cento vegetale, pressato a freddo e completamente in una formula vegana.

L’olio extravergine di oliva è un rimedio potentissimo per le pelli molto molto secche; ha, infatti, un’azione ammorbidente, nutriente ed idratante.

  • Miraflores Original

Olio da Massaggi rilassante alle Mandorle, indicato per pelli delicate e sensibili - Flacone da 500...
  • Olio vegetale naturale, arricchito con olio di mandorle dolci dalle spiccate caratteristiche emollienti

Al sesto posto vi propongo un olio adatto ai tipi di pelle più sensibili; anche in questo caso la formulazione prevede l’utilizzo di mandorle dolci estratte a secco dalle fortissime proprietà emollienti.

Questo prodotto è particolarmente indicato per pelli delicate, non contiene parabeni o sostanze chimiche irritanti di alcun genere e vi permetterà di godere di un massaggio iper rilassante senza arrossamenti.

  • Weleda

Ed eccoci all’ultimo posto della nostra classifica, occupato da un olio dai sentori profumati grazie alla presenza di estratti di camomilla che lo rendono particolarmente rilassante.

Si tratta di un mix di ingredienti al cento per cento naturali: Olio di girasole, fiore di calendula, foglie di betulla, camomilla.

Questo olio si adatta perfettamente a tutti i tipi di pelle, specialmente indicato per le pelli delicate vista la raffinatezza degli ingredienti che lo costituiscono.

Ed eccoci alla fine del nostro viaggio nel mondo degli oli per massaggio che, come avrete potuto osservare, è davvero interessante e multiforme. Sperando di avervi dato qualche spunto di riflessione che vi guidi nell’acquisto dell’olio perfetto per voi vi saluto e.. alla prossima guida!

Lascia un commento