Solvente per smalto semipermanente: Classifica top7 dei migliori e guida alla scelta

Il solvente per smalto semipermanente è una soluzione di tipo liquido che serve per rimuovere lo strato di smalto semipermanente dalla parte superficiale dell’unghia.

Chiunque preferisca questo genere di trattamenti di bellezza conosce le caratteristiche dello smalto semipermanente: più lucido, pi efficiente, più coprente e anche duraturo rispetto agli smalti di vecchia generazione, quello semipermanente consente alla mano di avere un aspetto curato e, qualora lo si desideri, colorato fino a tre settimane consecutive e non teme il contatto con acqua dolce o salata, con sapone o altre sostanze sgrassanti con cui si viene a contatto quotidianamente.

Quando però si decide di cambiare il colore dello smalto semipermanente, oppure semplicemente si vuole tornare all’aspetto originale dell’unghia, bisogna optare per dei solventi specifici, in grado di rimuovere lo smalto senza danneggiare lo strato superficiale dell’unghia.

Sono, dunque, sconsigliati vivamente tutti quei metodi meccanici come la lima o, peggio, la rimozione coi denti, dello smalto semipermanente perché, oltre a causare gravi danni all’unghia, possono veicolare anche infezioni.

Quali tipologie di solventi per smalti semipermanenti esistono in commercio

1
Solvente per Smalto 2 pacchi con Spingi Cuticole e lima per unghie, Remover Semipermanente Unghie,...
  • Kit di rimozione professionale dello smalto per unghie: questo kit di rimozione dello smalto contiene 1 confezione di solvente per unghie, lima per unghie e raschietto. Il kit 3 in 1 può aiutarti a...
2
Solvente per Smalto 15ml con lima per unghie e Spingi Cuticole, Remover Semipermanente Unghie, Gel...
  • 【Professionale Kit per Gel Remover per Smalto】Questo Kit per Gel Remover per Smalto include 1 confezione di rimuovi smalto in gel, lima per unghie e raschietto per unghie. Il kit 3 in 1 può...
Offerta3
Mylee, acetone per rimuovere lo smalto gel, per salone professionale di manicure e pedicure con LED...
  • Acetone per la rimozione di unghie con smalto in gel. Lucidante, di qualità professionale per manicure e pedicure.
4
Solvente per Smalto 15ml con lima per unghie e Spingi Cuticole, Remover Semipermanente, Gel Remover...
  • 【Professionale Kit per Gel Remover per Smalto】Questo Kit per Gel Remover per Smalto include 1 confezione di rimuovi smalto in gel, lima per unghie e raschietto per unghie. Il kit 3 in 1 può...
5
Solvente per Smalto 15 ml, Professionale Remover Semipermanente Unghie,Gel Remover per Smalto,...
  • 【Rimuove Facilmente Smalto Per Unghie】Questo è un solvente per unghie professionale che lo rende facile da rimuovere nel processo di rimozione delle unghie senza preoccuparsi più di come...
6
2 Pezzi Magic Remover Semipermanente, Levasmalto Rimuovi Semipermanente Unghie, Professionale...
  • 💅Novità Rimuovi: un prodotto rivoluzionario che può rimuovere facilmente il gel lucidante dalle unghie. Non più imbevuto di acetone. Niente più graffi. Niente più lucidatura e limatura!
7
Solvente per Smalto 15 ml, Professionale Remover Semipermanente Unghie, Magico Gel Remover per...
  • 【Formula vegetale naturale】Gli ingredienti del solvente per unghie sono estratti da piante naturali, che è innocuo per il corpo umano e ha un odore molto leggero

A seconda del tempo a disposizione, del budget e del grado di pulizia che si desidera ottenere, vi sono tipologie di solventi per smalti semipermanenti fra i quali scegliere:

  • solvente per smalto semipermanente con acetone: con un’azione molto rapida, questo prodotto consente di rimuovere lo smalto semipermanente in un tempo davvero ridotto, di contro risulta maggiormente aggressivo sullo strato superficiale dell’unghia;
  • solvente per smalto semipermanente senza acetone: solitamente a base di soluzioni alcooliche oppure di olii essenziali, questo genere di prodotto ha una formulazione più naturale e risulta particolarmente delicato sull’unghia, di contro ha un tempo d’azione molto pi lento del precedente e, a volte, ha bisogno di più trattamenti per una rimozione totale dello smalto semipermanente.

Quali criteri osservare per scegliere il miglior solvente per smalto semipermanente

solvente per smalto semipermanente efficace

In commercio vi sono tantissimi prodotti che aiutano in tal senso: il numero di solventi per smalto semipermanente è, decisamente, molto grande ed ogni azienda di produzione di prodotti di pulizia cosmetica spiega dettagliatamente quali siano i tempi di esecuzione per l’operazione, quali siano le sostanze nutrienti eventualmente presenti nel proprio solvente e quale sia il suo livello di efficienza; ma per compiere un acquisto consapevole bisognerà riflettere su alcuni punti presenti in etichetta, così da capire quale sia quello maggiormente indicato per ciascun caso.

Il primo criterio da valutare è, sicuramente quello di tipo economico: solventi per smalto semipermanente di tipo chimico, contenente soluzioni acetoniche, sono decisamente più economici poiché frutto di sintesi artificiali appositamente studiate in laboratorio per ottimizzare tempi e risultati, mentre quelli che possiedono ingredienti naturali o, semplicemente, poco elaborati, sono prodotti che hanno un costo maggiore e, contemporaneamente, prediligono la salvaguardia dell’unghi rispetto all’effettiva efficienza di rimozione.

Anche i tempi di attesa possono essere un punto importante da cui partire: per la rimozione totale con prodotti naturali si possono impiegare fino a 20 minuti e, a volte, si deve utilizzare una quantità di solvente maggiore diversificata in più passate, per ottenere lo stesso livello di qualità dei solventi acetonici, che risultano molto più veloci in meno quantità.

Importante diviene, quindi, valutare di per sè lo stato in cui versano le proprie unghie: se queste appaiono fragili, che si spezzano facilmente, opache e si intravede lo spazio di pelle al di sotto, allora si preferirà utilizzare solventi per smalto semipermanente meno aggressivi e che abbiano un’azione nutriente sull’unghia; se, al contrario, l’unghia appare ben rigida, forte e particolarmente doppia nella sua consistenza, allora i solventi contenenti acetone possono rappresentare la soluzione migliore.

Classifica top7 dei migliori solventi per smalto semipermanente

solvente per smalto semipermanente migliore

In questo articolo, dopo aver descritto quali siano le caratteristiche più comuni dei solventi per smalto semipermanente, stileremo una classifica, partendo dal migliore fino al più economico, per aiutarvi con la scelta del prodotto migliore.

  • Capello Point – Miglior solvente per smalto semipermanente

Nail Studio - Solvente per Unghie Remover Fast - Solvente Smalto Semipermanente Professionale -...
  • Solvente per smalto semipermanente per una rapida rimozione dei gel e degli smalti semipermanenti dalle unghie

Questo prodotto è a case di acido caprilico e consente la rimozione dello smalto semipermanente nel giro di pochi minuti: bisogna bagnare un disco in cotone con una quantità tale da non farlo gocciolare e successivamente applicarlo su ciascuna unghia e bloccarlo con una clip; dopo 5-10 minuti si avrà una rimozione dello smalto semipermanente.

Qualora persistano ancora dei residui, sarà utile continuare a rimuoverli con un bastoncino in legno oppure con una lima. L’acido caprilico è una sostanza che non disidrata l’unghia durante la posa, me viene consigliato, in ogni caso, di applicare una crema idratante e dell’olio per cuticole subito dopo il trattamento.

Il solvente in questione ha la consistenza di un gel ed il suo prezzo è superiore alla media, per l’alta qualità che ne deriva.

  • Vxhdag Nail Polish Remover

Nail Polish Remover(2 Pack), rimuove lo smalto professionale in 3-5 minuti per unghie naturali, in...
  • 【RIMOZIONE INNOVATIVA】 Conosciamo tutti la lotta per rimuovere il vecchio smalto, ecco perché creiamo questo magico smalto per unghie che lo rende facile da rimuovere in soli 3-5 minuti!

Questo solvente per unghie contenente ingredienti naturali, va steso come fosse uno smalto ed ha una consistenza in gel; dopo un tempo di attesa che può variare fra i 3 ed i 5 minuti, si vedrà un’arricciatura da parte dello smalto semipermanente e la rimozione potrà essere finalizzata con del cotone.

Qualora vi rimanessero ancora dei residui, è possibile aiutarsi con uno spintore in acciaio per l rimozione totale dello smalto semipermanente.

La formulazione non danneggia lo strato superficiale dell’unghia ed è consigliato rimuovere eventuali aggiunte sulla lunghezza in materiali plastici, prima di utilizzare il solvente. Il prezzo di questo articolo è di poco inferiore al primo e l’utilizzo è semplice ed intuitivo.

  • Inlaq

INLAQ® Acetone Uv Nail Polish Remover flacone da 500 ml - Acetone UV Gel Polish Remover -...
  • Prodotto professionale - Rimuovete tutti i tipi di smalto ibrido in modo facile e veloce con INLAQ Acetone Nail Polish Remover.

Questo solvente dal gradevole profumo di fragola consente la rimozione dello smalto semipermanente in due modi differenti: si può, infatti, versare il liquido all’interno di una ciotola di vetro e immergervi le unghie per 3-5 minuti, per poi terminare la rimozione con una lima, oppure si può bagnare un batuffolo di cotone col prodotto e posarlo sull’unghia per un tempo che varia dai 4 agli 8 minuti.

Il solvente contiene acetone ed è utile anche per la pulizia di pennelli destinati alla stesa dello smalto semipermanente. Il prezzo di questo prodotto è inferiore al precedente.

  • Mesauda Gel Soak-Off

MESAUDA Gel Soak-Off Remover - 250 ml - Mesauda Professional
  • MESAUDA PROFESSIONAL SOAK OFF REMOVER 250ML SOLUZIONE DETERGENTE RIMOZIONE GEL UV

Anche questo prodotto contiene una buona quantità di acetone, il che permette la rimozione dello smalto semipermanente in soli 5 minuti: per farlo bisogna impregnare un batuffolo di cotone di solvente, posarlo sull’unghia ed avvolgerlo con della carta di alluminio ben chiusa.

Trascorso il tempo necessario, lo smalto sarà decisamente ammorbidito e si potrà proseguire con la rimozione totale per mezzo di un bastoncino d’arancio.

Questo metodo di rimozione risulta molto rapido e consente a chiunque di cambiare il colore del proprio smalto ogni qualvolta lo si desideri. Il prezzo del solvente in questione è leggermente più basso rispetto al precedente, ma risulta comunque efficiente.

  • Layla Gel Polish

Offerta
Layla Gel Polish Solvente Per Rimozione 250Ml
  • Studiato per facilitare la rimozione senza danneggiare l’unghia naturale.

Questo solvente risulta particolarmente delicato sulle unghie ed ha un’applicazione piuttosto semplice: per una rimozione rapida dello smalto semipermanente occorre semplicemente riempire un contenitore con il prodotto ed immergervi le unghie, aiutandosi successivamente con un bastoncino per rimuovere totalmente lo smalto.

Si tratta di un solvente che compie la propria azione con un’azione chimica che reagisce con lo smalto ammorbidendolo, e con un’azione meccanica di rimozione attraverso uno strumento che possa grattare la superficie. Il prezzo di questo prodotto è leggermente inferiore rispetto al precedente.

  • Nail Store

Nail Store - Solvente Cleaner Sgrassatore Unghie profumazione arancio, per sgrassare smalto...
  • ✅ [ Che cosa è ]: É un prodotto utilizzato per rimuovere lo strato di dispersione ( appiccicoso ) derivante dalla polimerizzazione dello Smalto Gel, Gel da Ricostruzione, Acrygel.

Questo solvente, ad utilizzo domestico o professionale, è dotato di un tappo che consente di prelevarne una quantità limitata senza doverlo sprecare. Per utilizzarlo bisogna bagnare un disco di cotone e strofinare sull’unghia fino a rimozione completa.

Il prodotto ha un gradevole odore d’arancia ed i tempi di rimozione sono gestiti in autonomia, dato che, per azione meccanica, si può rimuovere lo smalto semipermanente da un’unghia alla volta.

Il prezzo di questo prodotto è conveniente, più economico rispetto ai precedenti, probabilmente proprio perché ha bisogno di essere strofinato sullo smalto per compiere la totale rimozione e, di conseguenza, il tempo impiegato può essere maggiore.

  • Deborah Milano Professional

Deborah Milano - Solvente per Smalto Semipermanente con Cheratina, Effetto Rinforzante e Protettivo,...
  • Prodotto: solvente per unghie alla profumazione di vaniglia, non aggredisce le unghie e dona forza e protezione, preparando le mani alla successiva manicure

Questo solvente, dalla formulazione particolarmente delicata e dal profumo a base di vaniglia, rimuove efficientemente lo smalto semipermanente in 10-12 minuti: bisogna bagnare un disco di cotone col prodotto e appoggiarlo sull’unghia, che successivamente andrà avvolta con della carta di alluminio.

Trascorso il tempo necessario si potrà rimuovere l’imballo e finalizzare con una lima il risultato, qualora il solvente abbia lasciato dei residui. La formulazione è composta in modo tale da far assorbire all’unghia i nutrienti necessari da non indebolirla con il trattamento.

Il prezzo di questo prodotto è il più economico della lista, visti i tempi di attesa decisamente maggiori rispetto ai precedenti.

Conclusioni

Il solvente per smalto semipermanente è un prodotto fondamentale perché l’unghia risulti curata e con un bell’aspetto: la possibilità di rimuovere il vecchio colore, per poterne indossare un altro, senza dover sopportare lunghe attese dalla propria estetista, è davvero strabiliante e consente, a chiunque in autonomia, di modificare la propria estetica al bisogno.

Il solvente rimuove i residui di smalto senza grossa fatica e senza che siano necessari tutti quegli strumenti professionali che solitamente è abitudine detenere in casa ma, consente, in egual modo di potersi occupare di sè.

Le lunghe liste d’attesa dalla propria estetista, nella stagione estiva oppure in quella invernale quando si è sotto le feste, diventano solo un miraggio, quando ci si può occupare personalmente del cambio colore di smalto.

Questo genere di prodotti estetici sono quindi essenziali da avere a casa, insieme ad una normale lima per unghie da utilizzare nel caso in cui ne spezzi una inavvertitamente ed uno smalto rinforzante da applicare nei cambi di stagione o nei periodi particolarmente stressanti.

Il kit personale di bellezza deve anche includere un olio per le cuticole che risulti nutriente per la pelle posta attorno all’unghia, ed una crema idratante per le mani, possibilmente dal profumo delicato, cosicché si possano affrontare in modo sicuro sia la stagione fredda, cioè quella in cui le mani tendono a screpolarsi per il freddo, sia quella estiva dove possono apparire gonfie e disidratate.

Le mani sono fondamentali per la prima impressione: che sia a causa di una carriera lavorativa in ascesa o, più semplicemente, per un aspetto curato anche al supermercato, ogni donna dovrebbe avere il tempo di dedicarsi alla loro cura in tutti gli aspetti ed il giusto solvente per smalto semipermanente consente di fare ciò senza sprecare tempo o danneggiare le unghie.

Per scegliere il miglior solvente per smalto occorre quindi valutare, attraverso le caratteristiche descritte, quale sia quello giusto caso per caso.

Lascia un commento