Struccante occhi: Quale scegliere? Guida alla scoperta dei migliori con classifica top 7

Non credo di conoscere una donna che utilizza prodotti per il corpo e che non abbia un proprio struccante occhi preferito o quello che definisce il “suo” struccante.

In effetti tra case farmaceutiche e case cosmetiche che producono struccante per occhi, quando si arriva a definire quale prodotto è perfetto per se stesse, lo si chiama “il mio” struccante e da quel momento in poi, cambiarlo diventerà difficile per non dire impossibile, e non siamo noi a decidere il migliore, è la nostra pelle che lo fa.

Perché è importante struccare bene il contorno occhi

1
L'Oréal Paris Struccante Occhi Delicato 125 ml
  • Rimuove con delicatezza trucco per una routine di pulizia quotidiana completa.
4
Euphidra Struccante Addolcente Bifase - No Alcool, Pelli Sensibili, 150 ML
  • Elimina delicatamente anche il trucco più resistente; per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili
Offerta5
RoC - Struccante Occhi a Doppia Azione - Combinazione di Acqua e Olio - Rimuove il Trucco Waterproof...
  • RoC Double Action Struccante Occhi rimuove efficacemente le tracce di trucco persistente sugli occhi rispettando la zona sensibile del contorno occhi
Offerta7
Dermolab - Struccante Bifasico Delicato Occhi e Labbra, per Occhi Sensibili e Portatori di Lenti a...
  • Prodotto: struccante bifasico delicato occhi e labbra, arricchito con oli delicati dal potere struccante, elimina il trucco resistente e waterproof

Tutti gli specialisti del settore, cosmetico e medico, che siano estetiste, medici oculisti o dermatologi, sono concordi nell’affermare che, soprattutto il contorno occhi va struccato in modo attento e meticoloso.

Questo perché è in assoluto il punto dove il trucco è maggiormente focalizzato, cioè la zona del viso più truccata e poi perché la pelle di questa zona è più sensibile (avendo uno strato corneo di protezione ridotto) e quindi va pulita con attenzione e prodotti specifici dedicati più nutrienti e idratanti.

Non struccare adeguatamente questa parte del viso, è dannoso non soltanto per la pelle, ma anche per gli occhi stessi, che possono sviluppare da una prima ipersensibilità al trucco, fino ad arrivare a orzaioli e congiuntiviti.

È inoltre importante non struccarsi mai con le lenti a contatto negli occhi, ma rimuoverle prima dell’operazione.

Il consiglio è ovviamente quello di avere sempre due struccanti, uno per la pelle del viso e l’altro per gli occhi, ricordandosi che, mentre quello per gli occhi può essere utilizzato anche per tutto il viso, non si può fare viceversa, perché lo struccante viso è troppo aggressivo.

Un piccolo accorgimento: quando vi struccate gli occhi, ricordatevi sempre di struccare un occhio per volta e di farlo dall’alto verso il basso, cioè partendo dalla palpebra chiusa a scendere per evitare che il trucco e lo struccante finiscano all’interno dell’occhio irritandolo.

Come scegliere un buon struccante occhi

struccante occhi anallergico

Per la quantità di trucco che viene messa sugli occhi e anche per la sensibilità della zona è importante che lo struccante occhi abbia alcune caratteristiche imprescindibili:

  • Deve sciogliere il trucco velocemente;
  • Deve sciogliere il trucco senza il bisogno di strofinare;
  • Non deve provocare arrossamenti e/o irritazioni;
  • Deve avere un pH quanto più vicino al neutro per non spostare il pH della pelle.

Gli struccanti si dividono in due grandi categorie, bifasico e normale. Il primo serve a sciogliere il trucco waterproof, quello resistente all’acqua per intenderci, mentre il secondo è sufficiente per tuti gli altri tipi di trucco.

Lo struccante bifasico si chiama così perché è composto da due parti unite, una parte oleosa che serve a sciogliere le componenti liposolubili del trucco (quelle resistenti all’acqua per l’appunto) e una parte acquosa che serve invece a rimuovere le ultime tracce idrosolubili di trucco e a nutrire e idratare la pelle.

Per scegliere al meglio, una buona cosa da fare potrebbe essere chiedere consiglio alla vostra estetista, che, sicuramente conosce meglio di chiunque altro la vostra pelle e potrà dirvi se avete una pelle secca, grassa o mista, e questo sarà un primo passo per scegliere uno prodotto, andando a preferirne uno più oleoso per le pelli miste o secche e un’acqua micellare per le pelli più grasse.

Dopodiché la vostra scelta può essere fatta considerando se volete un prodotto anti-age, più o meno lenitivo e in una profumazione piuttosto che un’altra.

Per aiutarvi nella scelta da circa un anno ho cominciato a provare degli struccanti contorno occhi e a riportare su carta sensazioni e reazioni eventuali della pelle e la classifica che segue arriva proprio da quella ricerca e contiene quelli che secondo me sono i migliori sette struccanti sul mercato. È una classifica in ordine di prezzo e divisa tra struccanti bifasici e normali.

Classifica top7 dei migliori struccanti occhi

struccante occhi migliore

  • Lancome Bi-facil – Miglior struccante occhi

Indicato per tutti i tipi di pelle – confezioni da 75, 125 e 200 ml.

La casa cosmetica Lancome non ha bisogno di presentazioni e forse nemmeno il suo struccante bi-facil, disponibile in confezioni da 75 ml, 125 ml e 200 ml.

Il colore azzurro del prodotto è funzionale per farvi capire quanto avete imbevuto il dischetto struccante, che dovrete lasciare a riposo sugli occhi qualche minuto, prima di procedere a rimuovere il trucco con un’azione meccanica.

Questo darà tempo allo struccante di agire e di rimuovere il trucco con facilità.

Specifico per il contorno occhi è particolarmente indicato per chi porta lenti a contatto. Nell’elenco degli ingredienti troverete le fragranze di citronella e geranio che gli conferiscono una profumazione così fresca.

  • Clinique Take day off – Struccante occhi delicato

Indicato per tutti i tipi di pelle, specifico per contorno occhi e labbra – confezione da 125 ml.

Questo struccante occhi della casa francese Clinique annuncia la sua forza già nel nome, capolavoro dei copy-writer. È uno struccante bifasico e come tale va agitato bene prima dell’uso proprio per permettere alle due componenti, acquosa e oleosa, di mischiarsi bene e darvi un risultato ottimale.

È tra gli struccanti più venduti della sua linea e in rete non avrete difficoltà a trovare delle recensioni positive molto particolareggiate, sia sull’efficacia nello sciogliere il trucco waterproof che nel lasciare la pelle idratata, liscia e soprattutto pulita dopo il trattamento.

Io l’ho apprezzato ovviamente per la forza struccante, ma anche per il profumo delicato che non mi ha dato fastidio fin dal primo utilizzo, oltretutto è molto delicato e non fa bruciare gli occhi, cosa a cui, portando io le lenti a contatto e avendo occhi molto sensibili, devo sempre fare molta attenzione.

Il prezzo è ottimo sia per la qualità, sia per il fatto che dietro c’è una casa cosmetica importante che investe nella costante ricerca di una maggiore qualità. Quando ci si affida a marchi importanti, è vero che il prezzo del prodotto sale, ma è giustificato dai test e dalle prove che vengono fatte per mettere sul mercato un prodotto migliore.

  • Aqua 1296 Dolomitic Water

Dolomitic Water – Latte detergente viso all’Arnica - struccante viso e occhi - Texture delicata...
  • Ottimo prodotto, questo latte detergente è indicato per tutti i tipi di pelle, particolarmente per quelle molto sensibili con tendenza ad arrossamenti

Questo struccante specifico occhi, che è in realtà un latte detergente, avrei voluto metterlo all’inizio perché è poi diventato il mio preferito alla fine di tutte le prove che ho fatto.
Essendo un latte detergente, morbido e cremoso, è indicato maggiormente per le pelli secche e miste, cioè perfetto per la mia che ha sempre problemi di idratazione.

Detto questo, Aqua 1296 è una linea completa di prodotti cosmetici studiata per l’utilizzo nelle SPA. Il nome deriva dal fatto che l’acqua con cui è formulato arriva da un’altitudine di 1296 metri sulle Dolomiti, il profumo è neutro e delicato, la consistenza cremosa e fresca che fa sentire immediatamente la pelle tonificata.

Perché è diventato il mio preferito? Perché oltre a essere molto indicato per il tipo di pelle che mi ritrovo, è cruelty free, cioè non viene testato sugli animali ed è completamente prodotto in Italia, specifico per l’utilizzo professionale negli alberghi relax di lusso.

Le performance di questo prodotto sono state testate su un campione di cinquanta donne, dando risultati interessanti sia in termini di riduzione rughe (-12%), che di rilassamento della cute (-17%) e di miglioramento della circolazione sanguigna (+70%). Insomma, performante, morbido, nutriente e in sintonia con l’ambiente.

  • Eywa

EYWA Detergente Bifasico Made in Italy Purificante Struccante Viso e Occhi con Olio di Dattero...
  • ✅UN GESTO QUOTIDIANO: Il detergente bifasico EYWA consente una pulizia profonda, purificante ed efficace della pelle del viso e può essere utilizzato come struccante naturale. Garantisce un'azione...

Eywa è una società benefit (se non sapete di cosa si tratta andate a cercarlo su internet, la loro storia è interessante) che si occupa di produrre cosmetici con prodotti naturali che arrivano da una filiera produttiva sostenibile.

Per permettere a ognuna di voi di essere certa della provenienza di ogni ingrediente, Eywa mette a disposizione un file di informazione prodotto su cui vengono indicati i lotti di lavorazione di ogni materia prima utilizzata; insomma, una vera sicurezza.

Detto questo, il loro struccante bifasico occhi è uno dei prodotti maggiormente venduti sul mercato, anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Ammetto di averlo scelto e provato per la storia che c’è dietro e poi averlo apprezzato per la qualità.

Il prodotto nasce dall’olio di dattero che ha proprietà curative atte a riparare i danni prodotti alla pelle dal sole, oltre ad avere proprietà nutritive, lenitive e antiossidanti. È quindi anche un prodotto antietà sia per l’olio di dattero sia per l’alto contenuto in amminoacidi. Il profumo è delicato.

  • Bioofficina toscana

Specifico per pelli sensibili.

Bioofficina Toscana è una realtà nuova nata da un’idea di due donne, che poi è stata sviluppata nel tempo per creare una gamma di cosmetica e prodotti sostenibili, amici dell’ambiente e della persona.

Se siete arrivati fino a questo punto dell’articolo, avrete capito che amo i prodotti che creano un equilibro a 360°, perché credo fortemente che solo creando armonia si possa avere armonia. Bioofficina Toscana è un’azienda giovane e soprattutto declinata al femminile, quindi, quale migliore sicurezza per una scelta di prodotti per il trucco e la cura della persona?

Questo struccante bifasico che ho scelto, l’ho acquistato in loco durante una vacanza in Toscana e la mia pelle l’ha trovato da subito gradevole. Bifasico, quindi composto da una soluzione acquosa e una oleosa, non ha profumo aggiunto, ma è un prodotto mirato per sciogliere il trucco senza aggredire la pelle.

Creato sulla base dell’olio di semi di avena, ha aggiunti di essenze di fiori e di camomilla che lo rende lenitivo. Tutte le sue componenti vegetali provengono da agricolture biologiche o addirittura da piante cresciute spontaneamente e a maggior ragione prive di trattamenti di alcun tipo.

È indicato per le pelli sensibili e che tendono ad arrossarsi, per chi utilizza lenti a contatto o ha sviluppato una qualche ipersensibilità da contatto col trucco. Il prezzo è uno dei migliori sul mercato per un prodotto che è del tutto naturale.

  • Bio’s Cosm-etica – Struccante occhi bio

Burro struccante viso e occhi 100% Naturale 100 ML – A base di Olio di Cocco - BIO'S Cosm-Etica-...
  • 💅 [STRUCCANTE E DETERGENTE PER VISO E OCCHI] A contatto con la pelle riesce ad eliminare immediatamente anche il trucco più tenace da occhi e viso. Deterge in profondità lasciando la pelle...

Indicato per pelli secche.

Per chi ha pelli particolarmente secche come la mia, questo burro struccante è stato un vero toccasana. Cambiamo persino confezione, dal tubetto classico o flacone, siamo passati a un barattolo che ricorda le creme viso e che mi ha dato subito l’idea di un prodotto cremoso che poteva andare bene per rimuovere il trucco e idratare la pelle.

“Bio”, che in greco significa “vita”, ha creato questa linea di cosm…etica. Un nome che da subito l’idea di come questo burro sia stato prodotto e della filiera che ha seguito.

Completamente prodotto in Italia e vegano, ha come base l’olio di cocco a cui sono stati aggiunte, tra le altri componenti, anche estratti di rosa e di malva, che lo hanno reso un burro struccante lenitivo e idratante.

Il consiglio qui è di metterne una piccola quantità sugli occhi procedendo poi a massaggiare delicatamente con i polpastrelli, prima di procedere alla rimozione con un dischetto di ovatta.

  • Nuxe very rose

Indicato per pelli grasse

L’ultimo prodotto che vi consiglio per struccare i vostri occhi in modo non aggressivo e nutrendo la pelle è indicato per chi ha pelli grasse e preferisce quindi non utilizzare burro struccante o oli particolari.

Questa acqua micellare è tra le migliori in commercio e la migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, anche perché Nuxe è tra i migliori marchi di cosmesi, presente in molte farmacie.

Lo ammetto, l’ho acquistata perché ho un debole per la profumazione alla rosa e questa acqua micellare nasce avendo come base proprio l’acqua di rosa, di cui mantiene il profumo delicato e persistente.

L’acqua micellare è un’acqua che ha in sospensione delle micelle, cioè delle piccole particelle tensioattive che si legano al trucco, creando una molecola più pesante ed eliminandola. Essendo un prodotto a base acquosa non è adatto ai trucchi waterproof, ma è perfetto per non andare a peggiorare l’equilibrio delle pelli grasse.

La beauty routine

Che scegliate un’acqua micellare, un burro, un gel, uno struccante in versione latte o qualcos’altro che ancora nemmeno conosco, vi ricordo che la parte più importante per avere un make-up perfetto è rispettare la giusta beauty routine, cioè tutti quei gesti che mettete in atto ogni santissimo giorno che dio manda in terra per pulire e tonificare la vostra pelle, che sarà come la tela di un pittore su cui dipingere il migliore dei vostri paesaggi.

Per un ottimo trucco, si parte da una belle pelle, non ci sono scuse.

I passaggi della corretta beauty routine sono:

  • detersione con latte detergente neutro su tutto il viso (per occhi e bocca utilizzare sempre uno struccante specifico);
  • sciacquare con acqua
  • utilizzare una crema specifica contorno occhi;
  • utilizzare siero specifico per il vostro tipo di pelle;
  • utilizzare una crema giorno se è mattina, o una crema notte se state per andare a dormire.
  • E ricordatevi sempre di non andare a letto truccate, provoca brutti sogni e una pessima pelle l’indomani!

Lascia un commento